open interest e volatilita' 3 - 7 marzo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kiRman
  • Data di Inizio Data di Inizio
Buongiorno a tutti,

purtroppo un commento non lo posso fare in quanto ieri mi e' andato in crack l'hard disk e' ho non ho potuto scaricare i dati... per non parlare di recuperare quello vecchi!!!

cmq put 22500 open in diminuzione e volatilita' stabile, call 23000 open in aumento e volatilita' in diminuzione: probabilmente assisteremo ad una nuova caduta dell'indice verso i 23600-700. L'open interest sul fib continua ad aumentare sulle discese anche se sembrerebbe cominciare ad essere un po' titubante.

Se le posizioni corte non sono state chiuse farlo in avicinamento a 22600 e rimanere flat. Il sistema che seguo rimane ribassista con stop sopra i 22975. In ogni caso una chiusura sopra 22850 darebbe possibilita per i giorni futuri di un rimablzo.

kilman
 
Ore 13,25 ca: sono passati 1000 contratti fib in un unico blocco a 22860 e l'O.I. si e' incrementato di pari quantità, passando dai 16035 contratti di ieri ai 17645 di adesso. Come lo interpretate? Saluti. :)
 
L'indice fa un nuovo minimo relativo intorno a 22600 e chiude a 22700.

Volumi in diminuzione e contratti fib in aumento come il suo open interest.

Diminuisce l'ipervenduto con il tentativo di pull back.

Volatilita' media intraday in aumento, quella implicita e' stazionaria per le call in lieve aumento per le put.

L'indice dovrebbe aver raggiunto un minimo importante, almeno nel breve. (call 23000 diminuzione dei contratti, lieve aumento dell'open interest, put 22000 e 22500 open in aumento e volatilita' stabile). Non escluso un andamento laterale (diminuzione della volatilita' implicita totale e sopratutto per la call 23000). Desta ancora preoccupazione circa la possibilita' di un recupero l'aumento dell'open interest sul nostro derivato che potra' fare da tappo ad un possibile rimbalzo.

Il sistema che seguo e' tuttora ribassista ma chiude le posizioni sopra 22750 e reversa. Operativamente se si esclude attivita' di trading intraday, sarebbe saggio astenersi ed aspettare segnali piu' affidabili.

kilman
 
terza giornata di segno negativo per il mib 30 si trova ora sul supporto 22700 . Livello di grande importanza per il futuro.

la vola si attesta al 26% mentre l'implicita rimane stabile in ristretto range 30-34% sempre con + care le put otm.

I volumi in lieve aumento con maggior interesse sulle call facendo sì che il rapporto call/put si trovi sui massimi espressi nell'anno.

la giornata di ieri ha visto ancora forti volumi sulla call 25000 portandola come OI a ben 9386 . Quasi tutti i volumi che l'hanno interessata si sono quindi trasformati in over.

Questa base mi intriga non poco

a 2 settimane dalla scadenza con ben 2300 punti di otm continua a suscitare l'interesse degli operatori. Che siano vendite per incassare il premio non ci credo in quanto 40-50 Mibo sono solo spiccioli e non vale la pena prenderseli. Credo quindi che siano "schedine" giocate a basso costo nella speranza che si risolva la situazione irakena ed assistere ad un forte movimento.

altri movimenti significativi sono stati l'aumento della call 24000 passata a 4492, questa pure rappresenta un bell'ostacolo per il recupero del sottostante. Non si è avuto però aumento significativo sulla 23000 e 23500 segno che gli operatori pensano possibilissimo un ritorno sopra quota.

Un aumento dell'OI anche per la put 22000 che si porta a 5100 posizioni.

in sintesi il range atteso è 22000-24000 . Tengo anche presente la possibiltà della "schedina", ma credo che chi la compra non lo faccia perchè spera che vada itm, ma solo per sfruttare l'aumento vola e direzione mercato nel caso in cui si verifichi quanto scritto sopra.

Dal mercato opzioni si nota facilmente come gli operatori abbiano una grande aspettativa per un recupero dell'equity, e questo lo fanno pure con poca spesa.
 
tanto per aggiornare questo post disperso in russia :)


OI in virata sui minimi registrati finora a 22200 mib30

inversione?
 
L'indice apre a 22750 e dopo aver distribuito... praticamente collassa a 22100.

Volumi contratti fib ed open interest in aumento.

leggero ipervenduto.

Ancora prevalenza di call.

Volatilita' media intraday in aumento, in ulteriore diminuzione quella implicita.

L'indice cerca un supporto e lo potrebbe trovare poco al di sotto dei 22000 (put 22000 open in aumento e volatilita' in diminuzione). Se l'indice non dovesse tenere le possibilita' di avvicinamento ai 21500 aumenterebbero (put 21500 open e volatilita' in diminuzione).
Si comincia ad intravedere la possibilita' di un piccolo ma intenso V bottom su questi livelli (call 25000 open in ulteriore aumento e sopratutto netto aumento della volatilita'). L'eventuale obiettivo non e' al momento identifiabile.

Di certo l'open interest sul fib che aumenta confermando la discesa dell'indice, non e' assolutamente un buon segnale.

Ad ogni modo il sistema che seguo e' rialzista su tenuta o eventuale recupero dei 22050. Operativamente si potrebbero aprire leggere operazioni rialziste se tale condizione si verificasse. Viceversa sconsigliabile operare se non in un ottica intraday


kilman
 
per non dire eresie , come stò facendo negli ultimi giorni :) non scrivo niente e vi copio incollo il commento di qualcuno esperto nel settore (Daolio)


Dopo qualche indugio iniziale l'indice mib30 ha oltrepassato al ribasso l'importante livello di supporto a quota 22700, ed ha approfondito la discesa avviata 4 sedute fa, portandosi in area 22200. L'indice non è neppure riuscito a mettere a segno un rimbalzo, e ha superato il supporto con facilità.

Sembra dunque che il contorno tecnico torni a farsi negativo.

A questo punto ci possiamo comunque aspettare un rimbalzo in qualunque momento, ma le probabilità di raggiungere quota 21500 ( circa il 3% in meno rispetto ai livelli attuali ) nelle prossime giornate sono elevte.

Va detto che il ribasso, generalizzato a tutti i mercati, è stato anche corroborato dalla delusione degli operatori per l'entità del taglio dei tassi operato oggi dalla Bce, inferiore al previsto. Indipendentemente da questo elemento comunque la situazione tecnica resta molto precaria.

Volatilità - In The Money

Marzo: call 31% - Put 31%
Aprile: call 29% - Put 30%

Volatilità - Out The Money

Marzo: call 30% - Put 33%
Aprile: call 29% - Put 32%

Sia la volatilità statistica dell'indice mib30 sia la volatilità implicita epsressa dal mercato delle opzioni sono in lieve calo. La prima, oggi vale circa il 25%. La seconda, rispetto alla rilevazione di ieri, perde circa 1 punto percentuale. Il range all'interno del quale si muove la volatilità implicita è compreso tra il 29% e il 33%. I prezzi delle opzioni restano comunque elevati, in termini assoluti.

I volumi di ieri sono stati discreti, e hanno visto ancora una prevelenza di call scambiate rispetto alle put. L'open interest totale aumenta ancora ad un ritmo blando, e il differenziale di open interest, nettamente a favore delle call, si amplia ancora, e ormai è molto vicino ai massimi degli ultimi anni.

Gli scambi di ieri sulla scadenza di marzo si sono concentrati sulle call, e in particolare la call 25000 ha riscosso ancora un buon interesse, con un volume elevato di lotti trattati, che si è riversato quasi pienamente sull'open interest, in netto aumento.

Per le put invece la mappa dell'open interest non subisce variazioni di rilievo. Riassumendo, abbiamo un differenziale di open interest molto elevato, a favore delle call, e un call/put ratio che sta risalendo dopo i recenti minimi.

Rimane quindi l'impressione che l'incertezza sia elevata, ma che chi vuole impostare posizioni sul mercato lo fa attraverso le call. Sembra esservi quindi una aspettativa di recupero per il mercato azionario, nei prossimi mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto