Opzioni trading, il thread - 2014

Roberto quelle 5 sempre naked saranno,a qualunque prezzo tu hai acquistato le call.Nel momento in cui tu decidi di vendere a qualunque strike il doppio di quelle comprate e faccio il tuo esempio,le cinque out sono naked,perche' le prime 5 seguono la regola dello spread verticale a debito .Le altre sono out,senza alcuna copertura.Lascia stare che il bund fa il doppio massimo che la ripartizione degli Oi arriva all'80%(con l'eurostock ho visto ripartizioni sino al 120%),quella e' una tua personalissima veduta,che non te la contesto,ma le 5 call rimangono naked.

Forse non riesco a farmi capire. Te lo metto sul foglio anche se so che visivamente lo hai ben presente.
Neretto: è chiaro che sono naked di 5 ( +5 -10 sono naked di 5 :)) ma non da 148 ( e anche questo è chiaro) . Lo spread costruito davanti ma da un payoff di 15.000 euro che mi consentono di considerare in modo diverso quelle 5 "naked" . I bep sono a 151. Io ragiono cosi'. Sono naked a 151: bene . Vorresti essere short con 5 contratti bund da 151 ? Si . OK allora non guardarle come naked , No : allora preoccupati perchè sei naked.
Il discorso sui margini è un'altra cosa ancora e andrebbe approfondito.


ok :up: ho capito , quindi alla luce di questo , vorrei che , quando ci arrivi ad enunciare e costruire gli "spread" parlassi di cose pratiche ed importanti : le correzioni . Quando inizierai a farle su un ratio spread in relazione alle greche, alla curva dell'at now , ecc Questo mi piacerebbe leggere da te , quando ci arriverai , con comodo ,coi tuoi tempi.
Ci sono cose buone , tra le tante ( fregnacce :)) che lo "scurnacchiato" ha detto che io condivido per determinare ( in linea di massima nella teoria ma anche nella pratica) le zone di intervento in base al pay off/ total at now piuttosto che farlo in modo graduale piuttosto che tutto in una volta....... ecc ecc . Senza l'intervento del future ma solo con le opzioni chi meglio di te o future che già ha fatto qualche esempio in passato ?
 
Roberto quelle 5 sempre naked saranno,a qualunque prezzo tu hai acquistato le call.Nel momento in cui tu decidi di vendere a qualunque strike il doppio di quelle comprate e faccio il tuo esempio,le cinque out sono naked,perche' le prime 5 seguono la regola dello spread verticale a debito .Le altre sono out,senza alcuna copertura.Lascia stare che il bund fa il doppio massimo che la ripartizione degli Oi arriva all'80%(con l'eurostock ho visto ripartizioni sino al 120%),quella e' una tua personalissima veduta,che non te la contesto,ma le 5 call rimangono naked.

Mi spiace vedervi accapigliare così su una stupidata. Possibilmente vi portate dietro vecchie ruggini :(.
E' cosi poca la gente che capisce qualcosa di opzioni (e voi da quel che scrivete lo siete :up:) che è assurdo prendersi per un ratio-spread.
Io non faccio bund ma solo mibo per cui non entro nel merito, tuttavia, dal punto di vista teorico un ratiospread è un ratiospread e non ha lo stesso payoff, gli stessi rischi e gli stessi punti di intervento di 5 - 10 - o 15 naked. Su questo non credo sussistano dubbi.
Poi come ogni posizione in opzioni (e questa è una posizione semplice) può e deve essere scomposta in posizioni elementari per poter essere analizzata ed eventualmente corretta.
Ecco dunque che il ratiospread di Biondao, che aveva a mio parere ragione dicendo che non era uguale a 5 naked, se scomposto diventa un vertical spread più 5 naked.
Un conto è la posizione nella sua integrità e un conto sono le infinite scomposizioni che si possono e devono fare per una posizione complessa (va beh, per il ratio esiste solo una scomposizione ma il mio era un discorso generale).
Non mi sembra ci sia contraddizione tra le vostre opinioni: uno analizza nel suo insieme, l'altro scompone. Che problema c'è?

Ho scritto vaccate secondo voi o il discorso può filare in questo modo? :rolleyes:


Ciao a tutti. :)
 
Ultima modifica:
Mi spiace vedervi accapigliare così su una stupidata. Possibilmente vi portate dietro vecchie ruggini :(.
E' cosi poca la gente che capisce qualcosa di opzioni (e voi da quel che scrivete lo siete :up:) che è assurdo prendersi per un ratio-spread.
Io non faccio bund ma solo mibo per cui non entro nel merito, tuttavia, dal punto di vista teorico un ratiospread è un ratiospread e non ha lo stesso payoff di 5 - 10 - o 15 naked. Su questo non credo sussistano dubbi.
Poi come ogni posizione in opzioni (e questa è una posizione semplice) può e deve essere scomposta in posizioni più semplici per poter essere analizzata ed eventualmente corretta.
Ecco dunque che il ratiospread di Biondao, che aveva a mio parere ragione dicendo che non era uguale a 5 naked, se scomposto diventa un vertical spread più 5 naked.
Un conto è la posizione nella sua integrità e un conto sono le infinite scomposizioni che si possono e devono fare per una posizione complessa (va beh, per il ratio esiste solo una scomposizione ma il mio era un discorso generale).
Non mi sembra ci sia contraddizione tra le vostre opinioni: uno analizza nel suo insieme, l'altro scompone. Che problema c'è?

Ho scritto vaccate secondo voi o il discorso può filare in questo modo? :rolleyes:


Ciao a tutti. :)


Ciao Aivojen benvenuto, si piu' o meno dicevamo le stesse cose.
Ci terrei a puntualizzare pero' che forse ci siamo , come hai detto tu giustamente , "ostinati" a puntualizzare una fregnaccia, ma sicuramente non perchè ci sono vecchie ruggini , io ho sempre cercato di andare d'accordo con tutti e con shark , tranne qualche incomprensione all'inizio , tanti anni fa , data anche dalla mia inesperienza sulle opzioni e il suo "non considerare " ( diciamo cosi' :) ) l'analisi tecnica ( mi prendeva in giro con i POC , PIC PUC , che ancora rido :) ) è sempre filato tutto liscio .
In tanti anni di forum solo con 2 persone ho discusso , una perchè poteva avere motivi di pensare alcune cose che penso abbia capito non sussistano affatto, l'altra perchè si capisce da come e cosa scrive che tipo di persona sia , non voglio usare epiteti o francesismi per qualificarlo :)( e chiudo qui la parentesi altrimenti me lo ritrovo tra i coglioni pure qui ).
 
Ciao Aivojen benvenuto
:)

Grazie Biondao, benvenuto a te :D.

Sai quando si parla di opzioni, vedi comparire sempre gli stessi che sono qui da tanto. :lol:

A volte Deltazero :bow:, ha già visto il Cama :bow:, me :rolleyes:, Umbo ;), e pochi altri che non nomino per non dimenticarne qualcuno (a proposito che fine hano fatto Rob-Luc e f4f?).

Vai avanti, gli opzionisti ci sono, magari non intervengono, ma ci sono sempre.

Ciao :)
 
:)

Grazie Biondao, benvenuto a te :D.

Sai quando si parla di opzioni, vedi comparire sempre gli stessi che sono qui da tanto. :lol:

A volte Deltazero :bow:, ha già visto il Cama :bow:, me :rolleyes:, Umbo ;), e pochi altri che non nomino per non dimenticarne qualcuno (a proposito che fine hano fatto Rob-Luc e f4f?).

Vai avanti, gli opzionisti ci sono, magari non intervengono, ma ci sono sempre.

Ciao :)


Ecco , scrivete pure, fate esempi, considerazioni ecc , solo cosi' ci si apre a punti di vista diversi, tanto le opzioni sempre quelle sono, sono i modi e i punti di vista per approcciarle che sono diversi e possono dare nuovi spunti o idee. Io sono solo un praticone, trado solo bund e sp500 con le opzioni alcuni di questi li conosco,li ho letti, ci ho parlato quindi so che sono in gamba :up:
 
Ultima modifica:
Per continuare il discorso parti da questo presupposto.
Io approccio il mercato , come ben sai , dal punto di vista grafico e mi fido molto delle mie analisi , che sono supportate anche e soprattutto da uno studio statistico/probabilistico in tutte le operazioni che faccio che mi permettono di estrapolare strumenti/ assett dove ritengo di avere meno rischi possibili . Diversamente se non ci sono queste condizioni so che ho il 50% di probabilità a mio favore di riuscita e che mi scontro con un avversario che è molto piu' forte di me , per questo io cerco di "attaccarlo " o meglio approcciarlo quando ritengo sia piu' vulnerabile.
Se tu vuoi combattere Tyson al pieno della forma le prendi , ma se tu fai stare Tyson senza mangiare , senza dormire per 10 giorni sicuramente hai piu' probalità di dargliele ( questo per chiarire il concetto ).
Bene , riporto il concetto alla realtà del mercato . Se il bund statisticamente si è fatto un massimo di circa 6 figure da un settlement all'altro , con una volatilità implicita diversa da quella che ha ora, ha raggiunto un massimo nell'indice di ripartizione ( quello che ci rappresenta percentualmente quanti opzioni siano andate itm ) a 85 circa ,( quindi il future è utilizzato al suo massimo ) raggiunge livelli di ipercomprato x su base giornaliera, sviluppa targhet di congestioni e poi si ferma a consolidare, bene alla luce di queste considerazioni guardando anche gli OI ( che a te piacciono tanto :up: ) ma anche io guardo sempre tutto , cerco di lasciare quasi nulla al caso , se il bund si è fatto 5 figure di rilazo, la ripartizione è sui 70 gli strike 144.50-145- 145.50-146 sono andati già itm e ci sono leg importanti a 148 , ( ribadisco sto parlando del settlement di luglio ) quindi a 7 figure in totale da un settlement all'altro ( fuori quindi dai suoi standard) e a circa 2 figure ancora dal sottostante , tu lo approcci ancora come se avesse cominciato ora a correre , io lo approccio come se fosse stanco , (perchè non devo sfruttare la volatilità e i prezzi gonfi di "ipotetica quasi fine " ( poco ortodosso ma rende l'idea :)) movimento quando so che in un paio di giorni di rifiatamento o pausa del trend quelle call mi perdono quasi il 30-40% del valore gonfiato dalla vola che avevano?? ) ciascuno con le sue conseguenze chiaramente, tu di non guadagnare nulla o poco poco , perchè sei guardingo e vai a cercare gli equilibri , io di perdere soldi ( o di guadagnarne molti di piu' di te ) perchè la statistica o le consuetudini non ci dicono che effettivamente andrà sempre cosi'.
PS: è sempre un piacere parlare con chi ne sa e ha un approccio completamente opposto al tuo. Alla fine , come ho sempre sostenuto, l'operatività non puo' essere standard. Ciascuno di noi ha il suo profilo di rischio sia come dindi sia come indole, e ciascuno deve cucirsi addosso l'operatività che gli rimane piu' congeniale e adatta.
Con le opzioni parlare del se e del ma ho capito che è all'ordine del giorno, già ci avevo provato di la a chiamare in causa gli esperti, qui penso non cambi molto, ma è proprio l'oggetto del disquisire che si presta a molte interpretazioni e quindi molte verità .


Rosso: esempio pratico : ieri mattina è successo proprio quello che affermavo . Il bund ha aperto in gap up sulla notizia che gli USA avevano bombardato nella notte. I futures USA sugli indici stavano a - 0.75% , il tnote guadagnava circa 28 tik dalla chiusura delle 22 del bund , quindi l'apertura in gap come da figura.
Le call 150- 150.50-151 -151.50 con soli 30 tik di movimento del sottostante facevano +450% circa . La volatilità si era impennata. Faccio un unico esempio ma per le altre è stata la medesima cosa. La call 150 ha battuto un massimo di 0.54 e quando il bund è sceso per chiudersi il gap ed è arrivato a 149.31 nel pomeriggio batteva 0.27 il 50% in meno della mattina.
Per parlare delle opzioni ,delle greche, di tradare il gamma piuttosto che il vega , ecc ci sono tante persone sicuramente piu' referenziate di me. Per me l'importante è capire i concetti , osservare e applicare come e in che modo/momento sfruttarli nella realtà del mercato.
 

Allegati

  • gap bund.jpg
    gap bund.jpg
    400,7 KB · Visite: 229
Avevo questa posizione che ho chiuso il 6/8 ( per svariate considerazioni tecniche, il tentativo di rompere la congestione al ribasso per ben 2 volte ecc e per fortuna l'ho scritto e postato "di là " lasciando solo , come ho scritto nella figura le call 147 comprate e le call 147.50 vendute.
Ho riaperto a 0.18 la call 150 ( solo 2 ) e i margini ieri mattina erano circa triplicati ( credo , non so con esattezza perchè avevo anche il future in sofferenza ) .Mi piacerebbe sapere da shark o altri ( Cam se non ricordo male utilizzava in dei post un simulatore credo ) quale sarebbe stata la differenza ( per tornare al suo quesito ) di margini con un ratio o un vertical spread davanti o solo naked in queste circostanze e quanto avrebbe marginato ( qui forse è piu' problematico ) la mia posizione venerdi mattina in quelle circostanze. Cosi' si ragiona su esempi reali.
 

Allegati

  • 68.jpg
    68.jpg
    473,3 KB · Visite: 241
Ultima modifica:
Mi piacerebbe sapere da shark o altri ( Cam se non ricordo male utilizzava in dei post un simulatore credo ) quale sarebbe stata la differenza ( per tornare al suo quesito ) di margini con un ratio o un vertical spread davanti o solo naked in queste circostanze e quanto avrebbe marginato ( qui forse è piu' problematico ) la mia posizione venerdi mattina in quelle circostanze. Cosi' si ragiona su esempi reali.
Eurex - MarginCalculator
in fondo alla pagina puoi scaricare il programmillo.
"Ovviamente" li valori non coincidono con le variazioni sul tema fatte dalle varie banche, ma almeno hai un'idea.

cià

C
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto