Open interest e volatilita' 9 - 13 dicembre

luc subito.

vendere a fisso e comprare a premio permette all'operatore di limitare il rischio al premio pagato rimanendo posizionato sul sottostante.

un esempio banale e semplice ti chiarirà le idee

ho in portafoglio (ad esempio ) il titolo generali pagato 19 euro.
vendo il titolo a 18,70 capitalizzo 0,3 di perdita. Per non perdere un eventuale rimbalzo, ma fermare le perdite compro call gennaio generali 19 in quantità pari al fisso venduto.
Qualora generali ritornasse sopra 19 le richiederò al venditore che me le consegnerà a 19. Il titolo scenda pure a 10 che avrò bloccato le perdite al premio pagato.

ciao
 
Volevo anche fare una domanda:
Una MIBO gennaio nel giorno della scadenza..o nei giorni aootno alla scadenza ha una diminuzione del prezzo intriseco maggiore o uguale
rispetto agli altri momenti di vita dell'opzione????

Una grazie a chi mi può rispondere!!!! :)
 
per andrea.

non ho capito bene la domanda

chiedi se una Mib0 gennaio ha movimenti particolari nell'avvicinarsi scadenza dicembre? Se è questo ti rispondo nulla di particolare, se non che gli operatori cominciano a spostare le posizioni in modo + deciso e quindi aumentano i volumi.

se chiedi se le mibo in scadenza hanno movimenti particolari allora la risposta è sì. aumentano fortemente di volattilità, anche le otm per la cosidetta volatiliy smile
 
arseniolupin ha scritto:
per andrea.

non ho capito bene la domanda

chiedi se una Mib0 gennaio ha movimenti particolari nell'avvicinarsi scadenza dicembre? Se è questo ti rispondo nulla di particolare, se non che gli operatori cominciano a spostare le posizioni in modo + deciso e quindi aumentano i volumi.

se chiedi se le mibo in scadenza hanno movimenti particolari allora la risposta è sì. aumentano fortemente di volattilità, anche le otm per la cosidetta volatiliy smile


Grazie Lupin

Non avevo riletto la mia domanda...comunque la tua prima risposta è quella giusta :)
 
sull'OI vi è poco da dire , stazionario sui 21000 posizioni bisogna tener presente che siamo a -8 dalla scadenza e a breve cominceranno le rollate. da lunedì le vedremo. Quindi diminuizioni di OI di 200 o + lotti saranno la norma e non si potrà attribuire a questi movimenti interpretazione di tendenza.

sposto quindi l'interesse sulle mib0 e rilevo che oggi è ancora ben trattata la put 24000, rassicurandomi sulle affermazioni di ieri sera che dovrebbe rappresentare la base per la scadenza. Altra regina degli scambi mattunini la call 26000 .

il rangè pare quindi delinearsi nuovamente compreso fra le 24000 e le 26000. (uno sstrangle venduto su queste basi paga ora 550 punti, che non sono male)
 
L'indice apre poco sopra i 24000 ma va subito al rialzo e dopo una lunga altalena chiude sopra i 24500.

Volumi contratti fib ed open interest in rialzo.

Volatilita' media intraday stazionaria sui livelli precedenti. Per quella implicita non saprei in quanto il sito di borsaitalia accusa dei problemi.

Differenziale call - put in favore delle prime tuttavia anche per questi valori non ne sono sicuro per l'oscuramento del sito ufficiale di borsa.

Ad ogni modo l'indice dovrebbe continuare a salire in direzione dell'obiettivo a 25200 (call 25000 open in diminuzione, put 24000 open in aumento)

a domani
 
x Lupin:

so che sotto scadenza (fib) l'andamento
l'open-interest diventa di difficile interpretaazione,
ma la tua idea del rimbalzo stamattina con open in vistoso calo,
che quindi teoricamente non conferma,
...
pensi siano chiusure di short (che poi ovviamente fanno salire il sottostante)??
ciao, grazie


________
x Kilman: complimenti ;)
 
vedo di integrare quello che mancava a kilman

la vola statica si trova al 30% mentre quella implicita è cresciuta del 3% tutto da imputare alle opzioni scadenza breve.

le call dicembre prezzano il 30% le gennaio il 37%
le put dicembre prezzano il 34% le gennaio dal 38 al 41%.

Il differenziale è nettamente a favore delle call sempre con forte OI sulla 26000.
Sono state ben trattate anche le put 24000 e 25000 e la call 27000.

Questo alla fine conferma quello che scrivo da due giorni che le 24000 non saranno violate (almeno per quello che gli operatori imbastiscono sulle opzioni).I punto di arrivo parrebbe essere compreso fra le 26000 e le 27000, ma con tutte le posizioni aperte sulla 26000 difficilmente sarà superata tale soglia.

Daolio scrive : il call put/ratio è aumentato vistosamente nelle ultime sedute, giungendo nella parte alta della consueta fascia di oscillazione il chè normalmente segnala una situazione di allerta per il mercato.

quale sia questa allerta io non lo vedo, non mi preoccupo proprio se vendono put.
 
L'indice apre in rialzo, si adagia sui 24400 e termina la giornata in crescendo poco sotto i 24800.

Volumi in diminuzione, contratti fib suppergiu' stabili, open interest in diminuzione probabilmente per rollaggio su marzo.

Volatilita' media intraday leggermente in diminuzione come quella implicita sulle opzioni.

Ancora molto presente l'ipervenduto.

Differenziale call - put in favore della call sia per i contratti indice che per il sottostante.

L'indice dovrebbe continuare a salire e dirigersi sopra i 25000 (call 25000 open stabile, put 24000, 245000 e 25000 open in aumento). L'unica preoccupazione sono i volumi che sono diminuiti e magari servirebbe un po' di lateralita'.
L'open interest sulle call diminuisce per molti strike e dall'altra aumenta sulle put, quindi sotto questo punto di vista il recupero cui stiamo assistendo e' in sintonia con quello che succede nel mercato delle opzioni.

a domani

kilman
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto