FTSE Mib Futures Operatività derivati ed indici mercoledi 28 giugno

simone7110 ha scritto:
......
Ora dico : ma le persone che prima hanno guadagnato grazie agli attrattori di Fernando, non potendone piu' usufruire che faranno ?
........

questo è un problema che sono capace di risolvere,
chi ha guadagnato con gli attrattori e pensa di voler continuare ad usarli, sistematicamente e seriamente, perchè trova che gli permettono di guadagnare in maniera soddisfacente
me lo faccia sapere
 
mappets ha scritto:
ma poi gli attrattori non danno segnali di ingresso,non confondiamo..se andare long o short e quando bisogna deciderselo da soli...sono 1 validissimo aiuto,nel senso ke probabilemente,il mercato andrà sui valori dell'atrattore,ma poi bisogna decidere cosa fare..
fernando dice ke si va long o short su rottura o tenuta dell'atrattore..il problema è:quando regge o quando è perforato?lui dice ke usa 1 pò di analisi grafica,aggiunta a sensazioni del momento... :love:

sensazioni del momento?
....certo se non hai di meglio tutto fa brodo, anche tirare una moneta :)

innanzi tutto decidere su un determinato livello è un impegno molto meno gravoso che decidedere su un qualunque livello (X Fool: i classici pivot hanno ben 7 livelli )
già a priori sai come dovrebbe andare se "facesse quello che ha già fatto"... è nel grafico che allego
ho già avuto modo di dire che io personalmente uso elliott e l'analisi tecnica
( gli attrattori sono nati, proprio per discernere in intraday, su quale livello tra quelli calcolati nei miei conteggi devo mettere gli ordini)

Ripeto, perchè credo che non sia stato qui ben recepito, che quando diversi metodi convergono su un medesimo livello la probabilità cresce e di molto ......e siccome siamo trader qua quella che deve salire è la probalitità di guadagnare :D

( il verificarsi simultaneo dell'evento è dato dal prodotto e non dalla somma delle probabilità
http://ishtar.df.unibo.it/stat/avan/gloss/probdef.html#prodev
un esempio facile 3+3=6 invece 3x3=9 :up: )

comunque, concordo con mappets, che generalmente, se si impara a decidere da soli è molto meglio.......per tutti ;)
 
A me gli attrattori interessano, se funzionano sinergicamente con elliott come tutti dicono, anche di più :)

Mi pare cmq che ci sono dei punti emersi nella discussione che meriterebbero approfondimento:

1) i risultati del back test degli attrattori.
2) le metodiche di conferma rottura/tenuta di un attrattore (e.g. qualche volta hai postato i le entrate motivando con i volumi)

Fernando'S ha scritto:
questo è un problema che sono capace di risolvere,
chi ha guadagnato con gli attrattori e pensa di voler continuare ad usarli, sistematicamente e seriamente, perchè trova che gli permettono di guadagnare in maniera soddisfacente
me lo faccia sapere

Sveli la ricetta segreta? :-o :)

Si potrebbero calcolare anche gli attrattori SP500, che dovrebbero interessare anche a qualcun'altro :) :) :)
 
sugli usa uso il nasdq100 che, in my opinion, è the best per l'intraday dato che è il primo a muoversi
gli attrattori che posto mi danno il quadro completo e preciso della situazione giorno per giorno prima di là e poi, conseguentemente :)
di qua
ciau
 
Run the Park ha scritto:
Sarai stato esaustivo sui post degli altri sul mio no :p

Per gli esercizi... sono di coccio :ops:

rimedio subito
Run the Park ha scritto:
1) i risultati del back test degli attrattori.
2) le metodiche di conferma rottura/tenuta di un attrattore (e.g. qualche volta hai postato i le entrate motivando con i volumi)

1) qui su IO c'è mi pare un anno di attrattori va bene per un back test ?
certo che si
grazie per i risultati :D

2) come metodiche di conferma rottura/tenuta puoi usare quello che piu' ti aggrada
..... amici bravi usano elliott e at
altri pure bravi tengono d'okkio momentum, stocoastico e via discorrendo
i volumi poi vanno sempre bene a supporto di qualunque strumento
...gli altri non so che fanno ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto