Operatività Indici & Futures - gio 10 gen 2008

come conta a livello di oggi... o è terminata la 4 a 37870e abbiamo fatto poi dal massimo le prime 2 onde di V e siamo nella 3... e ce ne accorgiamo se domani aprimo in forte gap down..... oppure proprio non saprei come contare sto pesco di movimento negli ultimi 2 gg
 
Rapisarda ha scritto:
uhm... mi sbaglierò, ma secondo me il gap sarà up... cmq avremo la conferma tra circa un quarto d'ora :)

rapi 1430 era target di onda iv sullo standars e cosi fosse dovrebbe fare la V fino a 1375 almeno ora....

peccato che tutte le volte che ce della frulla noi siamo chiusi...

tra 1980 e 1990 massimo target di onda 4 sopra è un'altra cosa
 
ciao a tutti

attualmente la conta ciclica sull'indice vedrebbe un giornaliero chiuso alle 15:36
come detto precedentemente dovrebbe essere il 2° giornaliero dopo il troncamento del 1° alle 15:01 di ieri
però questo giornaliero sarebbe stato al ribasso
se è tutto corretto saremmo nel 3° giornaliero ed il 4° dovrà essere in ribasso rispetto al 3°
tutto al condizionale perché non ho capito se il valore di apertura del fib è stato cancellato, infatti l'orario delle 9:00 del minimo fib potrebbe far pensare ad un minimo dell'indice non segnato perchè ancora non partite le contrattazioni
e poi, anche senza considerare il fib, c'è l'alternativa che invece di un troncamento si sia verificato un allungamento dei primi 2 cicli intraday del 1° giornaliero (quasi raddoppiati) e che il valore 37240 delle 15:36 di oggi sia in effetti la chiusura tardiva del 1° giornaliero

non è che con altre tecniche abbiamo pronostici più affidabili
ci sono almeno 3 conteggi alternativi (anzi, certamente di più) di elliott che spunteranno fuori a seconda che si realizzi un rialzo un ribasso o una lateralizzazione; anche elliott non fa pronostici e così le altre tecniche

alla fine questa mi sembra la migliore, se non altro perché è più adatta a me

ciao
 
Ciampa ha scritto:
Usa verdi verdi :p
sai che temo che il ciclo del mercato krukko influenzi il ciclo del mkto italiota

infatti l'intermedio krukko è partito il 27 novembre mentre il nostro ha ainticipato di 4 gg

per cui aspettiamo che questa Zuppa finisca...

che poi ci attende il Pesce e l'Arrosto. :p
 
personalmente vi leggo da diverse settimane ma quest'analisi ciclica specie sul nostro listino nn mi convince troppo. Ogni giorno sembra ci siano troppo variabili a questo punto piuttosto che stare ad individuare minimi e massimi nella sfera di cristallo non sarebbe meglio basarsi su delle semplici medie mobili? Il nostro mercato è troppo soggetto ad eventi non indogeni, per questo ritengo di difficile utilizzo l'analisi ciclica che probabilmente ha migliori risultati ad esempio applicata all'S&P500.


E' solo un'idea da un ignorante in materia...
 
Tutti hanno diritto di esprimersi liberamente e nel caso di dare giudizi negativi sulle tecniche evidenziate (... o perlomeno su quello che viene proposto dai partecipanti al forum, che nn è detto sia il MEGLIO DELL'ANALISI CICLICA, e mi ci metto per primo in testa alla lista). Tu in piu, hai il merito di avere seguito, come tu stesso hai detto, le analisi cicliche per mesi, osservando, ragionandoci sopra e solo ora esprimi un tuo giudizio. Quindi nulla da ridire sulle tue conclusioni (... ti ricordo cmq che spesso in passato hai "stretto + volte la mano a Ciampa per le sue analisi", quindi non è proprio tutto da buttare immagino).
Sul suggerimento di seguire mm o altro sinceramente mi permetto di sollevare le mie perplessita!!! O con il semplice uso di poche medie mobili si riescono a centrare minimi e massimi con regolarita? Magari è possibile e se cosi fosse qualche suggerimento lo accetteri con umilta.
In ogni caso, sempre ragionando da un punto di vista ciclico, il movimento del fib degli ultimi 2 gg nn capita tanto spesso, ed è quindi naturale che le difficolta aumentano, le ipotesi pure, con tutto quello che ne consegue ... molta confusione al momento per quello che mi riguarda.
Sinceramente anche con altre tecniche di "confusione" e di ipotesi sballate e riviste dopo poche ore, ne ho vista tanta e personalmente credo che la differenza venga sempre fatta, da chi ha capacita superiori alla media, come in tutte le cose del resto, ma nn credo sia questione di tecnica!!
Con stima, per il tuo modo chiaro e gentile con cui ti sei sempre espresso.
Buona serata.


Rapisarda ha scritto:
personalmente vi leggo da diverse settimane ma quest'analisi ciclica specie sul nostro listino nn mi convince troppo. Ogni giorno sembra ci siano troppo variabili a questo punto piuttosto che stare ad individuare minimi e massimi nella sfera di cristallo non sarebbe meglio basarsi su delle semplici medie mobili? Il nostro mercato è troppo soggetto ad eventi non indogeni, per questo ritengo di difficile utilizzo l'analisi ciclica che probabilmente ha migliori risultati ad esempio applicata all'S&P500.


E' solo un'idea da un ignorante in materia...
 
Rapisarda ha scritto:
personalmente vi leggo da diverse settimane ma quest'analisi ciclica specie sul nostro listino nn mi convince troppo. Ogni giorno sembra ci siano troppo variabili a questo punto piuttosto che stare ad individuare minimi e massimi nella sfera di cristallo non sarebbe meglio basarsi su delle semplici medie mobili? Il nostro mercato è troppo soggetto ad eventi non indogeni, per questo ritengo di difficile utilizzo l'analisi ciclica che probabilmente ha migliori risultati ad esempio applicata all'S&P500.
E' solo un'idea da un ignorante in materia...

vedi Rapisarda a volte le cose siamo noi a farle complicate. se ci si mette in testa che un 30gg deve partire come un razzo e da questo è riconoscibile, s'inizia a fare un sacco di congetture. allora si va a guardare il Mibtel per trovare delle sicurezze ecc. e questo in generale può andar bene, senonchè in questi gg il Mibtel non ha avuto lo stesso comportamento del SPMib ed era a questo che si doveva guardare per decifrare il fib.
le cose stanno così: il 30gg è partito ieri a metà mattina e oggi alle 10.30 è finito il 1°daily.
questo tracy vedrà il suo max (statisticamente) nella giornata di merc
in questo momento gli Usa sono sopra il punto percentuale
SOGNI d'ORO!!! :cool:
 
uhm scusate, forse ho sbagliato il tono, o più semplicemente non è giunto come avrei voluto. La mia non voleva essere una critica "distruttiva" ma "costruttiva". Sono sempre stato aperto a qualsiasi tipo di analisi ed ho sempre molta voglia di imparare, soprattutto da voi che in alcuni casi ne sapete certo più di me. Ho spesso apprezzato le analisi di ciampa e inanetti che mi hanno portato indubbi benefici
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto