Tutti hanno diritto di esprimersi liberamente e nel caso di dare giudizi negativi sulle tecniche evidenziate (... o perlomeno su quello che viene proposto dai partecipanti al forum, che nn è detto sia il MEGLIO DELL'ANALISI CICLICA, e mi ci metto per primo in testa alla lista). Tu in piu, hai il merito di avere seguito, come tu stesso hai detto, le analisi cicliche per mesi, osservando, ragionandoci sopra e solo ora esprimi un tuo giudizio. Quindi nulla da ridire sulle tue conclusioni (... ti ricordo cmq che spesso in passato hai "stretto + volte la mano a Ciampa per le sue analisi", quindi non è proprio tutto da buttare immagino).
Sul suggerimento di seguire mm o altro sinceramente mi permetto di sollevare le mie perplessita!!! O con il semplice uso di poche medie mobili si riescono a centrare minimi e massimi con regolarita? Magari è possibile e se cosi fosse qualche suggerimento lo accetteri con umilta.
In ogni caso, sempre ragionando da un punto di vista ciclico, il movimento del fib degli ultimi 2 gg nn capita tanto spesso, ed è quindi naturale che le difficolta aumentano, le ipotesi pure, con tutto quello che ne consegue ... molta confusione al momento per quello che mi riguarda.
Sinceramente anche con altre tecniche di "confusione" e di ipotesi sballate e riviste dopo poche ore, ne ho vista tanta e personalmente credo che la differenza venga sempre fatta, da chi ha capacita superiori alla media, come in tutte le cose del resto, ma nn credo sia questione di tecnica!!
Con stima, per il tuo modo chiaro e gentile con cui ti sei sempre espresso.
Buona serata.
Rapisarda ha scritto:
personalmente vi leggo da diverse settimane ma quest'analisi ciclica specie sul nostro listino nn mi convince troppo. Ogni giorno sembra ci siano troppo variabili a questo punto piuttosto che stare ad individuare minimi e massimi nella sfera di cristallo non sarebbe meglio basarsi su delle semplici medie mobili? Il nostro mercato è troppo soggetto ad eventi non indogeni, per questo ritengo di difficile utilizzo l'analisi ciclica che probabilmente ha migliori risultati ad esempio applicata all'S&P500.
E' solo un'idea da un ignorante in materia...