Mila
Mila
1.357 era il target previsto. E fin li ci siamo arrivati.
Grafico in basso a destra. Il canale daily. Siamo arrivati sul livello 2 (2^ ds+) con indicatori a ribasso. Invero il momentum era laterl ribassista. Ovvero possibilità di pull back up. Ma le shadow degli ultimi 3 giorni prima di ieri sono state tutte sulla ds. Sotto. E il williams era rimasto a ribasso.
Maggiori possibilità di proseguimento del trend ribassista.
A conferma i primi due grafici superiori.
Il primo da sinistra è andato a target martedì. Appunto il momentum del canale appiattito in un laterale ribassista. Poteva anche bastare. Invece no. Rotto.
Segnale che si andava sulla mediana. Ieri.
La rottura di quel supporto (primo grafo a sx) ci porta al secondo grafico superiore a destra: sotto la tl up di controllo.
In entrambi è scattata la possibilità di andare a target sulla figura disegnata.
Ma per farlo si deve prima rompere la 1^ ds-. E questa è cosa più difficile.
Se osserviamo il Williams di controllo sul canale è appiattito. Ovvero è stracarico di ordini di vendita a ribasso. Bisogna prima allegerirsi un pò.
Dunque aspettiamoci una prima reazione di pull back up. Del resto siamo sulla mediana.
E dobbiamo fare un test da sotto delle tl dei grafici superiori.
Nel caso il test fosse positivo (le tl fanno da resistenza) ci ritroveremo sulla mediana. La sua rottura è indice che andiamo a target sulla 1^ ds-.
Da li, rotto a sua volta questo livello, andiamo sui target delle tl.
Dunque abbiamo tre possibili arrivi per la chiusura dell'annuale a Ws:
- 1.328
- 1.317
- 1.285
più quello detto nei giorni passati ma che scatta solo alla rottura dell'ultimo postato.
Ora i primi due target sono possibili se l'annuale si chiude con 14 mensilità (primo grafico inferiore sinistro). Dobbiamo xò considerare 15 mesi medi.
Dunque come tempo abbiamo la possibilità di raggiungere i target inferiori.
Come prezzo, sarà così?
Grafico in basso a destra. Il canale daily. Siamo arrivati sul livello 2 (2^ ds+) con indicatori a ribasso. Invero il momentum era laterl ribassista. Ovvero possibilità di pull back up. Ma le shadow degli ultimi 3 giorni prima di ieri sono state tutte sulla ds. Sotto. E il williams era rimasto a ribasso.
Maggiori possibilità di proseguimento del trend ribassista.
A conferma i primi due grafici superiori.
Il primo da sinistra è andato a target martedì. Appunto il momentum del canale appiattito in un laterale ribassista. Poteva anche bastare. Invece no. Rotto.
Segnale che si andava sulla mediana. Ieri.
La rottura di quel supporto (primo grafo a sx) ci porta al secondo grafico superiore a destra: sotto la tl up di controllo.
In entrambi è scattata la possibilità di andare a target sulla figura disegnata.
Ma per farlo si deve prima rompere la 1^ ds-. E questa è cosa più difficile.
Se osserviamo il Williams di controllo sul canale è appiattito. Ovvero è stracarico di ordini di vendita a ribasso. Bisogna prima allegerirsi un pò.
Dunque aspettiamoci una prima reazione di pull back up. Del resto siamo sulla mediana.
E dobbiamo fare un test da sotto delle tl dei grafici superiori.
Nel caso il test fosse positivo (le tl fanno da resistenza) ci ritroveremo sulla mediana. La sua rottura è indice che andiamo a target sulla 1^ ds-.
Da li, rotto a sua volta questo livello, andiamo sui target delle tl.
Dunque abbiamo tre possibili arrivi per la chiusura dell'annuale a Ws:
- 1.328
- 1.317
- 1.285
più quello detto nei giorni passati ma che scatta solo alla rottura dell'ultimo postato.
Ora i primi due target sono possibili se l'annuale si chiude con 14 mensilità (primo grafico inferiore sinistro). Dobbiamo xò considerare 15 mesi medi.
Dunque come tempo abbiamo la possibilità di raggiungere i target inferiori.
Come prezzo, sarà così?