Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1.357 era il target previsto. E fin li ci siamo arrivati.
Grafico in basso a destra. Il canale daily. Siamo arrivati sul livello 2 (2^ ds+) con indicatori a ribasso. Invero il momentum era laterl ribassista. Ovvero possibilità di pull back up. Ma le shadow degli ultimi 3 giorni prima di ieri sono state tutte sulla ds. Sotto. E il williams era rimasto a ribasso.
Maggiori possibilità di proseguimento del trend ribassista.
A conferma i primi due grafici superiori.
Il primo da sinistra è andato a target martedì. Appunto il momentum del canale appiattito in un laterale ribassista. Poteva anche bastare. Invece no. Rotto.
Segnale che si andava sulla mediana. Ieri.
La rottura di quel supporto (primo grafo a sx) ci porta al secondo grafico superiore a destra: sotto la tl up di controllo.
In entrambi è scattata la possibilità di andare a target sulla figura disegnata.
Ma per farlo si deve prima rompere la 1^ ds-. E questa è cosa più difficile.
Se osserviamo il Williams di controllo sul canale è appiattito. Ovvero è stracarico di ordini di vendita a ribasso. Bisogna prima allegerirsi un pò.
Dunque aspettiamoci una prima reazione di pull back up. Del resto siamo sulla mediana.
E dobbiamo fare un test da sotto delle tl dei grafici superiori.
Nel caso il test fosse positivo (le tl fanno da resistenza) ci ritroveremo sulla mediana. La sua rottura è indice che andiamo a target sulla 1^ ds-.
Da li, rotto a sua volta questo livello, andiamo sui target delle tl.
Dunque abbiamo tre possibili arrivi per la chiusura dell'annuale a Ws:

- 1.328
- 1.317
- 1.285

più quello detto nei giorni passati ma che scatta solo alla rottura dell'ultimo postato.
Ora i primi due target sono possibili se l'annuale si chiude con 14 mensilità (primo grafico inferiore sinistro). Dobbiamo xò considerare 15 mesi medi.
Dunque come tempo abbiamo la possibilità di raggiungere i target inferiori.
Come prezzo, sarà così?
 
Questo ci porta a considerare una figura tecnica che non conoscevo e che papà miglio ci ha suggerito ieri: l'Hindenburg Omen.

(si finisce mai di imparare nella vita. Così nella borsa, così nella vita).

Che cosa è?
 
L’Hindenburg Omen è un segnale di analisi tecnica che è stato creato allo scopo di provare a predire i crash dei mercati azionari.
Si verifica quando si vengono a creare una serie di particolari condizioni di mercato (Sul NYSE) che fanno sì che la probabilità di un market crash o di una profonda correzione sia piu’ alta del normale.
Richiama un ribasso anche superiore al 5%. Si è verificato 25 volte. E solo due non dato seguito al ribasso. Dunque una validità del 92%.
Alta per non prenderlo in considerazione.
 
Queste sono le condizioni perché si possa parlare di questa figura tecnica:

Condizione 1:Il numero di TITOLI del NYSE che fanno nuovi massimi settimanali nelle 52 settimane precedenti e di quelli che fanno nuovi minimi settimanali nelle 52 settimane precedenti, devono essere entrambi superiori al 2.2% del numero totale di titoli del NYSE tradati quello stesso giorno.
Condizione 2: Il piu’ piccolo di questi 2 numeri deve essere maggiore di 75.
Condizione 3: La media mobile a 10 settimane del NYSE deve essere in salita.
Condizione 4: L’oscillatore di McClellan deve essere negativo nel giorno in esame.
Condizione 5: I nuovi 52 highs settimanali non possono essere numericamente più del doppio dei nuovi 52 lows settimanali, mentre non vale il contrario. Questa è una componente fondamentale.
 
Sembra che lunedì si sia verificato questo segnale.
E già martedì e mercoledì la seppia è scesa bene.
Con o senza l'Omen, quanto si diceva: attendiamo l'election day per il ribasso. Senza fare conte cicliche su indici che richiedo tutto altro settaggio (e, dunque, forma mentis...leggasi il post in apetura di oggi).
Dunque abbiamo una possibilità seria di raggiungere quei target.
Come controllo del trend noi abbiamo il canale daily. E la mediana. Qs dovremo riuscire a ricavare per evitare dure legnate.
Quello che è il nostro obbiettivo in borsa.
Con o senza opz.
 
Intanto il Dax ha fatto il suo nuovo minimo oggi sotto il 09 novembre. Noi, semplicemente, no. A conferma che nell'intraday ciascuno segue la sua strada.
E noi siamo in rotta di fallimento.
 
Che il 09 novembre sia partito un 4gg lo darei per certo.
E, probabilemente, anche un 8gg.

Gli osci suggeriscono questo:

o 4gg

o4gg.GIF


o 8gg

o8gg.GIF


ma questo non mi interessa
 
Se la seppia scende già nei prossimi giorni quanto supposto ieri, ovvero di un mensile partito al 21° daily il 29 ottobre potrebbe essere giusto.
E mi interessa non prendere legnate a rialzo.
Ovvero stabilire il trend almeno del ciclo mensile in cui opero quotidianamente (sopra, solo il Cielo sa cosa sta succendedo).
L'altra cosa è, ripeto, stabilire se il max è stato fatto sull'annuale. E anche qui, se sto Omen (ma non è uno stato arabo? boh) è vero allora potrebbe anche essere così.
 
Conseguenza per il nostro indice? Shortare ad ogni pull back. Dunque su ogni max di mensile. E se il mensile è partito il 29 ott, allora lo short era da aprire il 02 novembre. Etc.
Il che fa una certa differenza.
Quindi mi interessa questo grafico oggi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto