Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Mila, direi che i 15.490/500 sono stati recuperati..a questo punto si potrebbe confermare la partenza per il long nel pomeriggio?
Grazie
LEb

Ciao.

Stamattina è partito il 5° 8h. Possiamo ancora fare max-min sulla stessa candela. Ma è un evento raro su cui ci scommetterei meno.
Per cui un max oggi pomeriggio mi fa propendere per il rimandare lo short a lunedì, salva diversa costruzione grafica.
Che vuol dire che un max fatto intorno alle 14.00 di poco superiore a ieri-stamattina ma con un taglio della nuova tl del 4\8gg ritenterei lo short. Questo anche xè la tl si sarebbe scostata di poco.
Per quanto riguarda li recupero dei 15.500 circa medi in realtà ancora non è detto che sia così.
Siamo entrati in laterale proprio tra i due segnali

2min2.GIF


e tocca quindi attendere.

Di certo la situazione per lo short è incerta visto il max fatto stamattina proprio sul limitare del 4° 8h. Ma se dovesse entrare pagherà bene.
 
Per la visione long il sengnale è 15.530, ovvero ora.
Ma attenderei il close del 1° 4h. Da dove viene deciderei poi per prendere posizione.
Siamo tra il 5° e i 6° daily, dunque su una sella di montagna. Sul passaggio tra due valli. Ci siamo arrivati con il fiato corto, ma non è detto che non si riesca ad oltrepassare il passo. Ovvero continuare a salire.
Diversamente da così si aspetta il max del 2° 4h. E da li si decide.
A ciascuno il suo
 
Per la visione long il sengnale è 15.530, ovvero ora.
Ma attenderei il close del 1° 4h. Da dove viene deciderei poi per prendere posizione.
Siamo tra il 5° e i 6° daily, dunque su una sella di montagna. Sul passaggio tra due valli. Ci siamo arrivati con il fiato corto, ma non è detto che non si riesca ad oltrepassare il passo. Ovvero continuare a salire.
Diversamente da così si aspetta il max del 2° 4h. E da li si decide.
A ciascuno il suo
Grazie, non capisco proprio tutto..ma studierò :up:
 
Grazie, non capisco proprio tutto..ma studierò :up:


Questo è il quadro di riferimeno sul 2'

2min3.GIF


sta salendo ma non scatta.

Sotto abbiamo questo quadro

20 min2.GIF


come vedi può essere un min farlocco, e quindi andiamo a fare il nuovo max del tracy.
Ciclicamente il 4gg potrebbe aver già chiuso e quindi ci spostiamo sulla chiusura del tracy.
Diversamente non si shorta.
 
Aggiornato alle 14.30

osci 4gg2.GIF


la divergenza persiste anche in caso di un nuovo max nel pomeriggio.
Non siamo scesi xè sul min non abbiamo fatto un macd inferiore al precedente (cerchiato a mano).
Non sempre ovviamente entra la divergenza macd\prezzi, e rischio di farmi scappare il long per oggi. Ma il tentativo ci sta ancora.
 
Siamo inoltre sul limitare del target ds del canale orario, raggiunto stamattina (sta a 15.605, quindi x me raggiunto)

canale orario.GIF


se esiste sarà più difficile romperla. E aver avuto l'attuale max li dice che ho buone probabilità che sia giusto.
Di contro xò so anche che se viene rotto a rialzo è la conferma che andiamo a target sul canale. O cq che ci tentiamo. Segnale scattato alla rottura del bordo sup a 15.300 circa.

Dunque siamo proprio tirati per i capelli, e questo short non è per niente facile.
Segno che è contro trend, e quindi pericoloso.
Da toccata e fuga.
 
Riprendendo lo schema a 20 min, se dovesse venire giù, siamo su un 2b ribassista.
Dunque il punto di entrata a 15.430 non si deve aspettarlo. Si può entrare prima
 
lunedì 26 novembre 2012

"Se desideriamo veramente una vita felici allora è importantissimo ricorrere agli strumenti di cui disponiamo, sia dentro sia fuori di noi, e cioè impegnarci sia per lo sviluppo personale sia per quello mentale.
Per sviluppo mentale possiamo anche intenderlo come "sviluppo spirituale". Spiriturale non si riferisce a qualche credo religioso particolare, bensì alle buone qualità dell'uomo: amore, partezipazione, relazione, disciplina, intelligenza guidata da buone motivazioni.
Esse sono qualità innate, a differenza della fede religiosa che è una conquista individuale.
Questo punto è molto importante. Ad un primo livello le fedi religiose si distinguono per un insegnamento che parla di Dio, dell'Onnipontente, o della Mente come nel caso del Buddhismo. Facendo sorgere nel credente una idea di differenzazione dell'una rispetto all'alta e portandolo ad una divisione dove l'una è migliore dell'altra.
Ma a un secondo livello, tutti gl insegnamenti religiosi insistono sulle qualità innate spronando a comportarsi con bontà e amore nei contronti del prossimo: rafforzando le qualità innate.
Tutti gli esseri possiedono lo stesso potenziale e, nell'essere umano, il cervello è la fonte della forza e del proprio futuro.
A patto che venga utlizzato in modo corretto.
In caso contrario la nosta mente, ciascuna mente, è in grado di elaborare vere mostruosità.
Siamo in grado di costruirci una vita felice. Vuol dire che esiste una creatività naturale ed è fondamentale che ognuno di noi impari a ri-conoscerla.
Solo conoscendo le proprie potenzialità e avendo fiducia nelle proprie capacità possiamo costruirci un mondo migliore.
Per fare questo dobbiamo considerare due cose:
-ragione e compassione sono in equilibrio. Ma diventando adulti rischiamo di trascurare gli affetti (la compassione) per concetrarsi quasi esclusivamente sulla ragione. Un eccesso di razionalità che porta inevitabilmente squilibrio. E' solo nello squilibrio che si verificano veri e propri disastri
- la fiducia in sé stessi intesa come consapevolezza delle proprie capacità è la base del cambiamento.
Il cabiamento è possibile se stabiliamo un nesso causale tra le nostre azioni. E' necessario avere una effettica consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità ed impiegarle al massmo.
Vista in questa luce ogni azione umana diventa significativa.
Su questo gioca un ruolo fondamentale l'intelligenza dell'uomo.
Prendiamo il sorriso!
Esso è una caratteristica fondamentale del volto umano e sebbene sia abitualmente una connotazione positiva, a causa dell'Intelligenza può essere usato in modo sbagliato. Ecco che appaiono i sorrisi sarcastici o quelli di circostanza, che non fanno altro che creare sospetto e disagio nell'altro. Financo irritazione.
Un sorriso sincero e affettuoso è estremamente importante nella vita di tutti i giorni.
Poiché non possiamo aspettare sorrisi dagli altri se noi stessi siamo avari di tale espressione, ne deduciamo che molti aspetti della nostra vita dipendono dal nostro comportamento. E dunque dal nostro cambiamento.
Appunto, come usiamo gli strumenti per ottenere la felicità"
[Tenzin Gyatso]
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto