Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non scende, allora cerco un xè.
E cosa trovo?
Questo

daily3.GIF


la tl up del tracy.
Tagliata ripresa e ora abbiamo un minimo relativo (lower body) che corre sulla tl.
Mi conferma tutto il quadro grafico: deve andare sotto il min delle 10.00 xè li mi scatta il segnale short (o lo conferma). Dunque la rottura della tl daily.
E, di contro, se sono a rialzo, è il prezzo oltre il quale non sono disposto ad andare.
 
sabato è stata per me una bella giornata, tutti siete stati gentili e piacevoli, grazie

:ciao: Arrivata da poco. Poi leggo tutto per bene e con calma ma prima di tutto grazie a tutti per sabato: è stato molto interessante e ho conosciuto un bel gruppo. Davvero grazie a TUTTI.

come non quotare entrambi :lol:
bella ggta.... e ora ci resta solo 1 cosa da fare : studiareeeeeeeee :wall:
buona ggta a tutti...

x davide : stamattina ho provato ad entrare nel tuo mondo... quello di taylor... uff.... 1 2 3 un accidenti :help: io trovo varianti 4 5 ecc ecc.. :lol::lol: (scherzo... ma ci sto provando)

ciaoooooooo
 
Ciao ragazzi, non ho mai scritto niente di "finanziariamente" intelligente ma ho un'idea...però non riesco allegare il grafico poichè la T3 non me lo salva come dico io. Ora provo a vedere se risolvo il problema così lo allego.

Ho riletto molte delle cose che ci siamo detti sabato.
Se sposo l'ipotesi dell'intermedio partito il 16 nov che è idealmente (giusto Mila?) costituito da 8 tracy e me lo attendo ribassista dovrei avere il max dell'intero intermedio nel 3° tracy.
Pertanto ho ancora tempo per una leggera salita alla quale seguirà una forte discesa che mi esaurirà il tempo a disposizione (circa 5 tracy).

Non so se si capisce ciò che voglio dire senza allegare il grafico ma ora vedo di riuscirci.
Intanto ho fatto il mio primo passo verso il cambiamento... :ciao:
 
come non quotare entrambi :lol:
bella ggta.... e ora ci resta solo 1 cosa da fare : studiareeeeeeeee :wall:
buona ggta a tutti...

x davide : stamattina ho provato ad entrare nel tuo mondo... quello di taylor... uff.... 1 2 3 un accidenti :help: io trovo varianti 4 5 ecc ecc.. :lol::lol: (scherzo... ma ci sto provando)

ciaoooooooo

Alcune ci sono. Ma non più del 20%.
Riprova. Il premio è sempre in attesa di un vincitore e lo custodisco con attenzione...
 
Ciao ragazzi, non ho mai scritto niente di "finanziariamente" intelligente ma ho un'idea...però non riesco allegare il grafico poichè la T3 non me lo salva come dico io. Ora provo a vedere se risolvo il problema così lo allego.

Ho riletto molte delle cose che ci siamo detti sabato.
Se sposo l'ipotesi dell'intermedio partito il 16 nov che è idealmente (giusto Mila?) costituito da 8 tracy e me lo attendo ribassista dovrei avere il max dell'intero intermedio nel 3° tracy.
Pertanto ho ancora tempo per una leggera salita alla quale seguirà una forte discesa che mi esaurirà il tempo a disposizione (circa 5 tracy).

Non so se si capisce ciò che voglio dire senza allegare il grafico ma ora vedo di riuscirci.
Intanto ho fatto il mio primo passo verso il cambiamento... :ciao:

Usa un programma esteno alla T3 che copi l videata. Con win 7 il programma è nativo e si chiama "strumento di cattura". Oppure ci sono programmi che si lanciano come printkey. Se non fossi tu con il Mc te li passerei. Ma credo che se fai una ricerca li troverai senza problemi
 
Se sposo l'ipotesi dell'intermedio partito il 16 nov che è idealmente (giusto Mila?) costituito da 8 tracy e me lo attendo ribassista dovrei avere il max dell'intero intermedio nel 3° tracy.
Pertanto ho ancora tempo per una leggera salita alla quale seguirà una forte discesa che mi esaurirà il tempo a disposizione (circa 5 tracy).

giusta la prima, errata la seconda.
In uno schema ideale un ciclo a ribasso fa il suo massimo nella prima parte.
Della prima parte lo collocherà, idealmente, intorno alla metà. Su un tracy tra il 2° e il 3° giorno dalla partenza. Su un intermedio tra il secondo e il terzo 8gg, tra il primo e il secondo 16gg.
Il suo posizionamento darà la tendenza ciclica del ribasso. La DD.
Dunque usare l'aggettivo "forte" per la discesa denota che la tua mente ha aspettative. Si aspetta una discesa importante.
Ma in base a cosa hai costruito questa aspettativa?
E se poi non si verifica, sarai in grado di scendere in tempo? La tua mente si orienta oggi, quando ancora deve accadere tutto. Quando non hai ancora tutti i segnali della partenzad un intermedio.
Oggi noi non sappiamo se sarà a ribasso. Non sappiamo dunque nemmeno la sua pendenza.
Quando lo sapremo? Più avanti.
A te dire xè è a ribasso. A te dire xè è "forte".
 
Si in effetti non ho avuto il tempo per argomentare l'idea e per aggiungere gli strumenti a supporto di quel lavoro. Ancora non sono entrata nell'ottica di chi opera e posta. Migliorerò. Ma ora ritiro i bimbi dall'asilobuon lavoro a tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto