Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Entriamo nel merito.
Come vanno le cose nelle campagne?
Male

ha.png


Dagli anni '70 ad oggi un territorio grande come la Liguria-Emilia Romagna-Lombardia messe assieme è stato perso. Terreno agricolo ovviamente.
O per abbandono o per avanzamento dei terreni agricoli. E si costruisce meglio in pianura. Quindi perdiamo i terreni migliori per l'agricoltura ect..
Ma nn è questo il luogo adatto per commenti etici.
Il fatto è che questo trend parla chiaro: si continueranno a costruire case xè questa è la richiesta.
Crisi o nn crisi.
 
molto ma molto interessante questo grafico

cresme.png


uno direbbe che tutti erano concentrati a costruire il nuovo a giudicare dalle gru sorte come funghi, e invece il mercato sta ristrutturando.
Dunque cosa conviene comprare?
 
dal 2007 si registra un calo complessivo, reale, dell’attività edilizia del 24,2% (dal 2008 del 20,8%). In tale contesto,però, le nuove costruzioni vedono un crollo del 42,7%, mentre gli altri aggregati dimostrano una maggiore tenuta; manutenzioni straordinarie e ordinarie, infatti, calano rispettivamente “solo”dell’11,9% e del 5%. Se anziché leggere i valori in termini reali, al netto dell’inflazione, li leggiamo in termini monetari tenuto conto che i prezzi nel periodo 2008-2012 crescono complessivamente dell’11,7% –, l’entità monetaria delle manutenzioni straordinarie non scende e quella delle manutenzioni ordinarie continua ad aumentare
 
-44,2%nel fatturato da compravendite di abitazioni e -51,4% in quello da vendita di immobili diversi dalle abitazioni nelperiodo 2006-2012 (-45,5% nel complesso) e rispettivamente – 34,9% e -46,6% nel periodo 2008-2012 (-37% nel complesso)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto