Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ad un evento così eccezionale mi trovo in parte fuori gioco per impegni (ludici) prenotati da mesi. Quando si suol dire "non andare a tempo".
Ma la passione si porta dentro e... sarà difficile rimanerne distanti.
Detto questo
 
La posizione più difficile da gestire ora è il long rimasto "incastrato" sui massimi.
Abbiamo tre possibilità:
1. tenerlo aperto in attesa che i prezzi ritornino sui massimi
2. tenerlo aperto in attesa di un recupero per chiuderlo anche in loss
3. mediare a ribasso
 
il punto 1 non sta a me giudicarlo.
Dipende dal capitale a disposizione.
Ma se non è sufficiente è molto pericoloso tenere perché in caso di ulteriori minimi la possibilità di vedersi chiudere i contratti d'ufficio aumenta man mano che i prezzi scendono.
Stabilire ora che siamo sui minimi è impossibile.
Ovviamente è possibile. E' impossibile per noi dirlo ora.
E sbilanciarci in percentuali non ha senso.
Ora.
Calcoli personali dunque
 
Le opz le dovevamo usare prima. Sono un'assicurazione al fib. E quindi aprirle ora sarebbe un pò tardi. Sono costose le Atm. E in ogni caso richiedono di imbastire una figura con sul time decay.
Comunque sono sempre li e si possono usare.
 
Non entriamo sulle possibilità di ulteriori minimi\minimo fatto ripresa dei prezzi.
Per cui consideriamo solo la possibilità di usare gli short\long sul punto 2.
L'importante è considerare questo: abbassare il punto di entrata tramite il pmdc (prezzo medio di carico).
Lo possiamo considerare in due modi:
più trade che sommati abbassino il pmdc
singoli trade che arrivino ad abbassare il pmdc
Il consiglio è quello di considerare il pmdc.
Quando arriviamo al breack even si chiude.
Questo è il consiglio
 
Ma anche questa è pura ipotesi.
Per cui si considera già da ora la possibilità di incassare il loss.
Dunque il punto due è abbassare il pmdc ad una perdita "accettabile".
 
Lo possiamo fare con più trade:
- tradiamo solo le ripartenze degli 8h. Primo tratto. Si chiude sul massimo del 1° 4h.
Un 8h sale mediamente tra i 150/180 punti anche in possibilità ribassista.
Dunque possiamo ambire al 50% del range.
Con tempo\pazienza si può ridurre il loss.
Importante è non "tenere" troppo ed uscire ai primi segnali di massimo.
Nel caso si rientra.
Anche l'entrata deve essere cautelata: non accettiamo loss ampi in entrata. Ci giochiamo stop stretti.
Importante entrare presto: mm1\2h e 1h.
Il 1° 2h deve chiudere positivo (diversamente è partito un 8h negativo o siamo ancora nel vecchio 8h)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto