Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

se non sbaglio nel moto circolare esiste velocità massima (che dipende dal raggio della curva, da attrito tra ruota e deserto, da forza peso e centrifuga) oltre la quale la macchina sbanderebbe . ciaoo
 
se non sbaglio nel moto circolare esiste velocità massima (che dipende dal raggio della curva, da attrito tra ruota e deserto, da forza peso e centrifuga) oltre la quale la macchina sbanderebbe . ciaoo
centripta, è la forza apparente che tira verso il centro del cerchio. Nella macchina è l'attrito.
La forza che spinge verso l'uscita lungo la tangente al cerchio è la centrifuga.
Dobbiamo poi considerare il mantenimento del moto apparente: quando la centrifuga vince e spinge verso la tangente, l'oggetto ha ancora un "residuo" di centripta. Ovvero tende ancora ad andare verso il centro del cerchio
 
Se, inappropriatamente, consideriamo nel grafico di borsa queste forze, allora la valutazione del pull è la valutazione dell'equilibrio tra centrifuga (inversione di trend) e centripta (mantenimento del trend).
La tangente si riferisce al trend superiore al trend in esame al tempo x.
Poiché c'è il "residuo" ecco la possibilità "fisica" del su e giù. E dunque delle "trappole" che vengono disseminate lungo il percorso di un trend
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto