Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

che noi possiamo assimilare al mantenimento del trend: quando i prezzi entrano in trend
Ovvero nel concetto di volatilità è la persistenza
 
Se abbiamo detto che la forza centripta è la forza che tiene l'oggetto nella sua orbita, ovvero è la forza responsabile del mantenimento del moto circolatorio (spinge verso il centro del cerchio). Ovvero è al responsabile del mantenimento del trend.
Come fa?
Agendo sul vettore velocità: Fc varia la V dell'oggetto.
Fintanto che c'è Fc abbiamo la variazione di V. La variazione di V è la possibilità di mantenimento del moto circolatorio apparente. Ovvero del trend\persistenza in essere
 
quando cessa Fc abbiamo Fcf (centrifuga).
Fcf è la responsabile del cambio di moto. Il passaggio ad un altro trend. Ovvero inversione di trend.
Dire responsabile non è esatto. E' la mancanza di Fc che genera Fcf (ma ancora non è del tutto esatto)
 
L'accelerazione agisce sul vettore velocità in analogia alla forza.
La mancanza di accelerazione centrifuga, ergo presenza di centripta è mantenimento di trend e viceversa.
Dunque se possiamo determinare la presenza\aumento-diminuzione dell'accelerazione possiamo determinare il mantenimento del moto del vettore V e dunque della forza in campo sull'oggetto
 
dove Fcf è Fc di direzione contraria
Dunque

se F= mw^2r e a=F/m

sono le formule per le due F in campo

dove, a seconda del trend, abbiamo

trend riba

Fc = venditori
Fcf = acquirenti

e viceversa per l'up

(utilizzo il concetto più semplice perché abbiamo già capito che il sistema richiede quattro variabili e non due, purtroppo)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto