Mila
Mila
Nei corsi ci dotiamo di strumenti atti ad individuare i punti di svolta del mercato.
Questo l'iter.
1. analizziamo la volatilità
2. contiamo il tempo in cui essa si esprime per individuarne un comportamento "pre-vedibile". Togliamo il pre e ci rimane "vedibile": contiamo il tempo per "vedere il movimento della volatilità in essere". Dunque il punto 2 è il conteggio come da tabella ciclica
3. associamo al conteggio le medie temporali (o cicliche). Che ci danno
(to be contuined - part one)
Questo l'iter.
1. analizziamo la volatilità
2. contiamo il tempo in cui essa si esprime per individuarne un comportamento "pre-vedibile". Togliamo il pre e ci rimane "vedibile": contiamo il tempo per "vedere il movimento della volatilità in essere". Dunque il punto 2 è il conteggio come da tabella ciclica
3. associamo al conteggio le medie temporali (o cicliche). Che ci danno
- segnale di entrata
- segnale di uscita
- segnale di trend
- segnale di mantenimento di trend
- segnale di inversione di trend
- target di movimento
(to be contuined - part one)