Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Quindi la lotta oggi è tra il T-2 e il T-1.
Se il T-1 vuole chiudere perché il T+1 spinge a chiudere, ma il T-2 sta salendo perché il T sta spingendo allora il tempo ancora non è ancora maturo.
C'è il punto di equilibrio!
 
In chimica è quel punto da cui inizia la reazione tra due sostanze. Che per farle reagire si utilizza un reagente.
Stesso concetto in borsa
 
Quando il T-2 sta girando per fare il minimo, il T-1 sta salendo per la sua ripartenza.
E viceversa.
E di conseguenza sui cicli superiori.
Noi dobbiamo trovare quel punto di equilibrio. Trovare il reagente. E vedere la reazione che si origina.
L'equilibrio può essere rotto a ribasso o a rialzo.
Se sapessimo quale è il reagente sapremo anche la reazione che si originerà.
Poniamo che il reagente sia ad esclusivo utilizzo delle banche. Noi allora possiamo solo trovare il punto di equilibrio.
 
uno lo abbiamo trovato ieri

Immagine 20.png
 
metà di un T-1, chiusura di un T-2. Ripartenza e generazione del massimo di un T-1 che è il 3° del T+1 in essere.
Tempo come equilibrio.
Regge = si sale = formazione del massimo = reagente a salire.
Stamattina la possibilità di aver fatto il massimo in chiusura di ieri e invece ulteriore strappo a rialzo.
Ora siamo su un altro punto di equlibrio, la mmT+3 e la tl ribassista evidenziata
 
e troviamo il 2° punti di equilibrio, che scade tra oggi e giovedì con centratura domani in apertura

Immagine 21.png


ci dà un prezzo e un tempo
 
è sempre una conseguenza del rapporto prima visto tra il T+1\T-1 e T\T-2

quindi siamo tra due punti di equilibrio, tra un T+2 (ciclo di controllo T\T+1) e il T+2 (ciclo di controllo T+2\T+1).
Se dobbiamo crescere al secondo punto di equilibrio dobbiamo stare sopra il prezzo trovato o comunque recuperarlo velocemente in caso si perforazione a ribasso.
Quando vale questa analisi temporalmente?
Fino ad inizio settimana prossima.
Se è corretta vale un T+3
Se è corretta vale il tempo di formazione del massimo su un T+3
E di conseguenza vale anche tanti soldi
 
ora però ci concentriamo sulla mmT+3 come possibile resistenza e sulla chiusura dell'8h.
Siamo infatti nella zona di formazione di un massimo per un T+2 ribassista (un pò oltre in vero)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto