Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

primo controllo sulla chiusura di questo 8h come max del T-1. Aperto uno short di controllo. Se è il max sono già dentro
 
Immagine 23.png
 
max sulla 2^ parte del 4h, quindi dopo due ore = ok
max sulla 3^ h = ok
max sulla prima parte della 3^ ok = ok
quindi intorno alle 2,5 ore dalla partenza = ok
rottura media 1\2h = ok
rottura media 1h = ok

entrato

dove vada non mi importa, non esce in loss ormai e il trade è in sicurezza.
Non mollo i long a meno che non mi faccia l'123 di inversione a ribasso
 
max sulla 2^ parte del 4h, quindi dopo due ore = ok
max sulla 3^ h = ok
max sulla prima parte della 3^ ok = ok
quindi intorno alle 2,5 ore dalla partenza = ok
rottura media 1\2h = ok
rottura media 1h = ok

entrato

dove vada non mi importa, non esce in loss ormai e il trade è in sicurezza.
Non mollo i long a meno che non mi faccia l'123 di inversione a ribasso

Ciao Mila,
operi con 2 conti per tenere aperte operazioni contrapposte sui futures? spero che non usi cfd

In merito a questo short, dici ormai non esce in loss. Immagino tu abbia messo lo stop sul max appena hai aperto lo short e poi lo sposti in pari o poco sotto, ma quando?
dato che spesso e volentieri i prezzi tornano a livello d'ingresso per poi continuare nella direzione in cui eravamo.

grazie
 
Ciao Mila,
operi con 2 conti per tenere aperte operazioni contrapposte sui futures? spero che non usi cfd

In merito a questo short, dici ormai non esce in loss. Immagino tu abbia messo lo stop sul max appena hai aperto lo short e poi lo sposti in pari o poco sotto, ma quando?
dato che spesso e volentieri i prezzi tornano a livello d'ingresso per poi continuare nella direzione in cui eravamo.

grazie

utilizzo la volatilità intraday che calcolo ieri per oggi associata a quella daily.
Attualmente siamo in calo (ed ora ora) su quella daily dai massimi quasi a 700 punti ci stiamo portando verso vette più umane tra i 500 e i 600 punti (la media è intorno ai 350 punti base).
Già da questo puoi farti i conti come ho spiegato in passato.
La intraday mi serve per il trailing stop. Quindi è dinamica.
Al valore del momento in cui entro cerco poi dei punti significativi.
Se vola coincide, mettiamo con il max provvisorio, dal mio punto di entrata sono abbastanza in una botte di ferro e posso rotolare per la discesa. Se sbaglio l'entrata dovrò valutare anche la chiusura se Kelly mi è contro.
Questo al momento dell'entrata.
Appena possibile vado in stop caffé.
 
per fare il double way ci voglion due c\c trader. Vanno bene anche i cfd, a patto che non siano mai il trade principale e che non si utilizzino gli stop loss stretti.
Quando apro una posizione su un cfd "quanto prima" lo sposto in sella calcolando il pmdc.
E' un lavoro lo so. Ma non facendo trade in ottica intraday me lo posso permettere.
Parto intraday su tf 2', ma la mia motivazione è sempre dal T-1 in su.
 
I prezzi non "spesso e volentieri" tornano sull'entrata, ma sempre lo fanno.
Se non lo fanno qualcosa non va nell'analisi o nell'entrata. Ovvero siamo quasi matematicamente entrati tardi.
Il rischio del pull è in dipendenza dall'entrata.
Tendenzialmente aspetto che punto 2 per entrare. Ma stamattina era ghiotta l'entrata sulla rottura delle due medie indicate a 17690
 
Ora ho dalla mia la mm2h che fa da resistenza. Se cede mi bevo il caffé a cui ho aggiunto anche tramezzini e paste (semolino e riso con uvette...).
Riprendi il grafico e vedi come la mm2h deve lavorare.
Se cede a rialzo, è giusto uscire.
Il rammarico è perché non abbiamo portato a casa il gain?
 
Giusto, ma quello è in dipendenza dalle motivazione dell'entrata.
E le mie sono quelle in apertura di 3d.
Per portare a casa il gain bisogna entrare con minimo due contratti, di cui uno lo molliamo al primo segnale di cedimento.
Ma allora son meglio tre, di cui lo molliamo subito a copertura delle spese
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto