Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Grazie Mila.
Immagino tu sia uscito ora siamo sopra la 2h.
Vale sempre il discorso di attesa conferma con una candela che sia sopra e non tocca più la media, immagino su questo ciclo un tf 2'?
 
Grazie Mila.
Immagino tu sia uscito ora siamo sopra la 2h.
Vale sempre il discorso di attesa conferma con una candela che sia sopra e non tocca più la media, immagino su questo ciclo un tf 2'?

Si, uscito in gain.

Sulla rottura di un supporto\reisistenza, dinamico o statico che sia, una vera e propria regola non esiste.
Contiamo le candele dopo l'ostacolo? Se si, quante? E si, sono in dipendenza del time frame?
Oppure utilizziamo degli indicatori di forza? E se si, li utilizziamo cercando le divergenze?
E' una delle parti più centrali del trading.
Diciamo questo: una candela intera oltre l'ostacolo senza toccarlo è assenza di punto nel salto agli ostacoli = percorso pulito.
Se lo tocchi ma non cade hai una penalità che è minore se lo tocchi e cade = percorso sporco.
Se a cadere sei tu, sei fuori dai giochi = loss.
Nel salto agli ostacoli basta il salto.
Partiamo da qui.
 
Si, uscito in gain.

Sulla rottura di un supporto\reisistenza, dinamico o statico che sia, una vera e propria regola non esiste.
Contiamo le candele dopo l'ostacolo? Se si, quante? E si, sono in dipendenza del time frame?
Oppure utilizziamo degli indicatori di forza? E se si, li utilizziamo cercando le divergenze?
E' una delle parti più centrali del trading.
Diciamo questo: una candela intera oltre l'ostacolo senza toccarlo è assenza di punto nel salto agli ostacoli = percorso pulito.
Se lo tocchi ma non cade hai una penalità che è minore se lo tocchi e cade = percorso sporco.
Se a cadere sei tu, sei fuori dai giochi = loss.
Nel salto agli ostacoli basta il salto.
Partiamo da qui.

:up: grazie

Mi sa che siamo già nel 4° t-3.... il 3° potrebbe essere stato chiuso verso le 10.
 
Taylor, oggi è sell-day giorno di chiusura sui massimi del long

Immagine 27.png
 
per scendere ulteriormente ed avere una possibilità di massimo fatto sull'8h\T-1 dovevamo "sfondare" la mm8h per poi andare all'attacco delle mmT-2. Nel momento in cui:
- regge la mm8h
- riprendiamo e rompiamo a rialzo la mm2h e la mm4h

abbiamo una possibilità di minimo fatto sul ciclo rappresentativo (che per noi è l'8h ora)

Immagine 29.png


quando un minimo si genera sulla media del ciclo, il ciclo in esame è a rialzo.
Possiamo suddividere così:

- minimo sulla media del ciclo inferiore a quello in esame: tendenza rialzista fortissima
- minimo sulla media del ciclo in esame: tendenza rialzista forte
- minimo sulla media del ciclo superiore a quello in esamen: tendenza rialzista

poi dobbiamo sempre contare le ore. In questo caso è esattamente nel tempo ideale di formazione del minimo per un 8h: 8 ore e 40'

Immagine 28.png


insistere con lo short era da stupidi, abbassato lo stop profit di protezione e lasciato che venisse preso.
Ed entrato ulteriormente a rialzo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto