Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Qui si viene per trovare i segnali compra qua\vendi la.
Qualcuno vuole qualcosa di più e pretende di sapere come si originano quei segnali.
Ma la motivazione è quella del guadagno\riduzione della perdita.
Per cui la mia è una entrata a gamba tesa che va sanzionata con il cartellino rosso.
 
Immagine 5.png
 
Qui si viene per trovare i segnali compra qua\vendi la.
Qualcuno vuole qualcosa di più e pretende di sapere come si originano quei segnali.
Ma la motivazione è quella del guadagno\riduzione della perdita.
Per cui la mia è una entrata a gamba tesa che va sanzionata con il cartellino rosso.
No Mila.... E' affascinante seguirti!
 
No Mila.... E' affascinante seguirti!

Grazie. Ma se alle parole non seguono le azioni, esse sono vuote. Mere chiacchiere.
Poniamo per un solo istante che Ciampa (Luigi) abbia ragione, soprattutto sulle conseguenze, noi cosa dobbiamo fare?
Questo è il punto a cui non so dare una risposta.
E che è fuori contesto.
Un conto la parola.
Un altro le conseguenze.
 
L'industria petrolifera nacque negli anni 1850 negli Stati Uniti (nei pressi di Titusville, Pennsylvania), per l'iniziativa di Edwin Drake. Il 27 agosto 1859 venne aperto il primo pozzo petrolifero redditizio del mondo.

No. Molto più indietro nel tempo. Molto più antica.
Se tu avessi ragione vorrebbe dire che, ad esempio, l'uomo illuminista della Parigi del 1767 non soffriva.
O che il contadino dell'impero Kmer del 1342 non soffriva.
O che il coltivatore di mais dell'impero Maya del 458 a.c. non soffriva.
Poiché non è così, è molto più indietro nel tempo
 
No. Molto più indietro nel tempo. Molto più antica.
Se tu avessi ragione vorrebbe dire che, ad esempio, l'uomo illuminista della Parigi del 1767 non soffriva.
O che il contadino dell'impero Kmer del 1342 non soffriva.
O che il coltivatore di mais dell'impero Maya del 458 a.c. non soffriva.
Poiché non è così, è molto più indietro nel tempo
La nascita del Dio (ops...) Denaro!
 
La nascita del Dio (ops...) Denaro!

E' stata una naturale conseguenza dell'economia M - M: merce - merce.
Io produco quello che tu non hai e tu produci quello che non ho.
Ma se abbiamo bisogno di una cosa che nessuno di noi due produce e chi la produce non vuole la nostra merce cosa facciamo?
Il denaro è un mezzo.
D'accordo con te che lo abbiamo "scambiato" per un fine.
Ma non è ancora quella l'origine
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto