Quello che fa arrabbiare è che se cerchi di tenere un comportamento "virtuoso" vieni punito.
Prendiamo il caso delle utenze.
Cerchi di tenere consumare meno energia elettrica anche a costo di rinunce? (spegni qualche faretto pur amando la luce, carichi al massimo la lavastoviglie consapevole che qualche piatto si può sbeccare per farne meno, accumuli più biancheria sporca per fare la lavatrice in ore serali). Non serve a niente. La componente di costo della bolletta che non sia il mero Kw è diventata maggioranza: paghiamo di più i servizi che l'elettricità. E dei servizi paghiamo di più le tasse e le coperture (supposte trattenute per l'ammodernamento degli impianti o la fornitura in aree disagiate). L'apoteosi è mettere in bolletta il canone Rai. Altro che costi di fornitura! Qui ci sono tante poltrone da remunerare. Tutti coloro che portano vantaggio ad una privatizzazione di fatto e delle forniture e dello Stato (Stato al servizio di pochi).
Tu sei virtuoso? Loro se ne approfittano.
Gas? Riduci gli orari di riscaldamento? Non serve. Cambi la caldaia passando ad un sistema a condensazione? Non serve. La componente di costo che non sia il mero gas è sempre in aumento.
Acqua? Lasciamo perdere che qui c'è la truffa più grande a nostro danno!
Immondizie? L'oro puzzolente dei nostri giorni. E guai se ti sbagli a gettare nel cassonetto sbagliato l'imballaggio della pizza: ti prendi pure la multa.
Lo chiamano Libero Mercato! Ahahahaha.
Come sono bravi con le parole.
Peccato che libero stia per: libero di fare quello che si vuole a Tuo danno. Libero da ogni controllo e libero da ogni obbligo.
Permettere questo è dare il via libera ad ogni porcata.