A me piace solo il Wrangler Unlimited

.... mezzo senza senso dalle ns. parti, costosa da mantenere .... ma mi piace da matti!
Da fca spero solo di recuperare minus, per il resto non mi piace molto il loro design e qualità .....
ri-provato una Giapponese. La prima volta 25 aani fa con una Honda è andata a meraviglia. Ora sono migliorati moltissimo negli interni, la loro pecca. Però passare da una tedesca ad una japan è un bel salto. La logica è che la tedesca è circa un 30% di costo di immagine. E non di qualità come 20 anni fa. Per avere una proporzione diretta costo\qualità ormai devi andare su modelli superiori ai 50.000 euro (e non intendo ad esempio una serie 3 nella versione topo di gamma). Purtroppo la serializzazione della componentistica (A1 monta alcuni particolare che trovi anche nella A8) ha abbassato la qualità generale (difficile ritenere che componentistica A8 pari costo sia montata sulla A3).
Inoltre una tedesca che ha globalizzato il marchio, ad ex prendendo la Mini o la Seat, comincia a montare componentistica uguale su macchine di costo diverso.
Donde l'abbassamento della qualità in rapporto al prezzo finale.
Avendo raggiunto l'immagine\sentiment di robustezza qualità e durata nel tempo la compriamo spendendo di più xè ci immaginiamo (sentiment) che le tre qualità citate sia vere.
Invece hanno abbassato la qualità mantenendo inalterato il prezzo finale.
Donde la stima del 30% (un pò meno in realtà).
Chi se lo può permettere? Chi ha raggiunto la testa del mercato. Quando sei in cima applichi un rapporto inversamente proporzionale costi\qualità xè devi rientrare dei costi per salire in cima.
Le inseguitrici invece devono lavorare su un rapporto direttamente proporzionale costi\qualità se vogliono salire verso la cima.
Poi ci sono case, come la Fca, che si accontentano di rimanere nella loro fascia di mercato.
Per cui, se la ricerca fatta è giusta, dovrei aver trovato una marca che vuole salire.
Vediamo