Ciampa ha scritto:
si vede ad occhio nudo che le candele bianche con volume sono dei buy day e non dei sell day.
definizioni (valide per ciclo tre giorni classico; per uptrend e downtrend il ciclo deve essere inclinato in su oppure rovesciato ed ingiu:
Buy day - low made first follwed by a rally
(minimo per primo (aggiungo possibilmente piu' basso del giorno precedente) seguito da un rally)
Sell Day - market trades at or near the previous day's high
Il mercato va vicino il precedente max giorno precedente
Short Sell Day - high made first followed by a decline
Massimo fatto per primo seguito da un declino
Taylor definisce solo il trading range mentre altri trattano il trend.
Per l'uptrend il ciclo sarà inclinato ma un po in su in inclinazione
Questo invece lo dico io:
l'uptrend il ciclo sarà inclinato piu o meno 45 gradi all'insu con un probabile buy day un pochino piu' alto del minimo del sell short day
per il downtrend invece il ciclo parte dal sell short day che rappresenta il punto piu' alto, il giorno dopo è una prosecuzione al ribasso, mentre nel sell day potrebbe fare il minimo inferiore dei tre giorni in downtrend.
Nell'immagine postata una parte della struttura rientra nella fine del downtrend e un'altra che rientra nell'uptrend.
In sostanza mi sono smazzolato un anno e mezzo di eurostoxx vedendo le aperture, chiusure max e min e vedendo le anomalie e definendo anche delle regole e sto terminando anche di predisporre degli strumenti, lavoro permettendo.