Operatività Indici & Futures - ven 7 dic 2007

lnanetti ha scritto:
okey aspetto il modello con interesse visto che parlavai del nostro amico comune non pensi sia completamente sbagliato la sua view futura sul battelplan di taylor... come del resto precedente a proposito hai visto che modifica gli ha fatto da quello di ven rispetto a quello che ti avevo mandato in precedenza....

ho fatto "modifica" e l'ho integrato nel post precedente. ma dato che ci sono ti mostro come si integra Taylor col ciclo a 4gg.
queste cose non sono riprese dal Giuseppe tale e quali, sono le mie sintesi. sempre stato sintetico io... :rolleyes: :D

119714656484h.gif
 
lnanetti ha scritto:
se mi dai i tuoi... achille che li voglio confrotare con i volumi prova a vedere il fib e non il mibtel per favore però.....

solo con il confronto si cresce e si migliora..

per rondom letto tutto... io non parto da cosi lontano..... dal 21... li non parlo di taylor li parlo a livello ciclico... per taylor....parlavo degli ultimi 4 gg su cui avevamo idee differenti.... ricapitolando per te lunedi è short day?...


***************
A mio avviso lunedi è sell short day in uptrend.
Questa lascia aperte quindi tutte le ipotesi in quanto in uptrend il sell short dovrebbe rappresentare il punto piu' alto dei tre giorni (compresi i due precedenti).
Potrebbe quindi fare il max e chiusura sul max ma anche max e andare giu successivamente o anche andare giu senza neanche raggiungere il max di venerdi.

La struttura si è invertita il giorno 23.11.2007 (per me giorno di buy day) in quanto pur essendo in presenza di downtrend (vedere come è messo il 23.11.2007 rispetto ai 10 giorni precedenti) i tre giorni hanno chiuso in positivo (il 23.11.2007 ha aperto a stesso valore di chiusura giorno precedente e in data 27.11.2007 ha chiuso con valore 37835.

Se si va a vedere a partire da quel ciclo in poi ogni ciclo 3 giorni successivo ha sempre chiuso in positivo.

Ora se cio' risultasse vero vorrebbe dire che lunedi se dovesse chiudersi il gap ma risultare comunque con saldo al minimo uguale a zero dovrebbe chiudere a 39215.

Nel caso in cui facesse un max e chiusura sul max vorrebbe dire per me un fuori conteggio e quindi entro tre giorni uno qualsiasi dei tre giorni successivi ci sarebbe un calo e a mio avviso ritengo meno probabile.
 
cicli spmib

x inanetti
ciao
seguo l'indice spmib40 invece del future per evitare le rettifiche ad ogni rollover inoltre ritengo che sia più preciso rispetto al future perché non risente del time decay
tutti i miei calcoli memorizzati sono relativi all'indice e considero solo visivamente eventuali disallineamenti col future
perciò non posso darti i valori e gli orari precisi del future
sull'indice le cose vanno così:
04/12/2007 15.39 38.374 partenza del tracy e del tracy-1
05/12/2007 14.27 38.807 chiusura 1° daily
06/12/2007 15.00 38.913 chiusura 2° daily
07/12/2007 15.51 39.281 probabile chiusura del 3° daily
e non ho rilevato disallineamenti col future
è ancora tutto al rialzo, giornalieri, 2gg, 4gg, tracy-1, tracy e tracy+1
più in là lasciamo perdere per ora
non mi meraviglierei di un ritocco dei massimi nel 4° giornaliero prima dell'inizio della fase di chiusura tracy-1; poi lo considererei normale nel 5° e anche oltre
non ci sono vincoli su nessun ciclo fino 2° mensile e al trimestrale che dovrebbero chiudere sotto le rispettive partenze
ciao
 
Re: cicli spmib

achille ha scritto:
x inanetti
ciao
seguo l'indice spmib40 invece del future per evitare le rettifiche ad ogni rollover inoltre ritengo che sia più preciso rispetto al future perché non risente del time decay
tutti i miei calcoli memorizzati sono relativi all'indice e considero solo visivamente eventuali disallineamenti col future
perciò non posso darti i valori e gli orari precisi del future
sull'indice le cose vanno così:
04/12/2007 15.39 38.374 partenza del tracy e del tracy-1
05/12/2007 14.27 38.807 chiusura 1° daily
06/12/2007 15.00 38.913 chiusura 2° daily
07/12/2007 15.51 39.281 probabile chiusura del 3° daily
e non ho rilevato disallineamenti col future
è ancora tutto al rialzo, giornalieri, 2gg, 4gg, tracy-1, tracy e tracy+1
più in là lasciamo perdere per ora
non mi meraviglierei di un ritocco dei massimi nel 4° giornaliero prima dell'inizio della fase di chiusura tracy-1; poi lo considererei normale nel 5° e anche oltre
non ci sono vincoli su nessun ciclo fino 2° mensile e al trimestrale che dovrebbero chiudere sotto le rispettive partenze
ciao

ok fino al tracy ma il T+1 (=15gg) è alla svolta, ovvero ha già fatto il max: il trend si desume dai cicli sup, mica dagli inf.
allego un grafico con un indicatore ciclico diverso da quelli insegnati da Migliorino (sudore mio) dove vediamo il fib con la media mobile centrata a 4gg (ovviamente in verde) e l'indicatore ciclico in bianco.
questo indicatore anticipa con una % maggiore i max e i min rispetto ai migliorini, ed inoltre lo fa di poche ore e non di giorni.
come si vede mmc e indicatore Ciampa divergono
11971842509a.gif

NB questa è la prima volta che lo metto in piazza
 
okey ciampa... la divergenza negativa è chiara...... vi lancio una domanda perchè guardando e riguardando mi è venuto un prurito/dubbio/preoccupazione... intermedio partito il 27 e chiusura lunedi/martedi mattina del 1 tracy come la vedete?....
 
a me sembra che al ribasso ci siano solo gli indicatori; purtroppo non sono quotati a piazza affari

il 3° giornaliero ha chiuso (abbastanza probabilmente) facendo il suo massimo nell'ultimo quarto
alla sfilza di cicli al rialzo aggiungiamo anche il mensile
guardiamo un grafico semplice semplice e cerchiamo, senza anticipare, di stabilire qual è il trend in atto dal 21/11; non mi sembra molto ribassista

giusto (genericamente) pensare all'influenza dei cicli superiori su quelli inferiori, ma chi ha la formula che permette di misurare questa influenza?
e siamo sicuri di applicarla ai frame giusti?
per ora abbiamo un semestrale al ribasso credo che questa influenza agisca (in misura utilizzabile per un trade) sulla sequenza dei mensili e per il 3° del semestrale non ci sono vincoli, mentre ce ne sono per il 4°
il trimestrale è vincolato al ribasso e questo a tutt'oggi pone vincoli solo al 4° tracy+1
il mensile non ha vincoli e non ne pone ai suoi tracy
il tracy+1 non ha vincoli e non ne pone ai tracy-1
il tracy non ha vinoli e non ne pone ai 2gg
il tracy-1 non ha vincoli
il 4° giornaliero è atteso con una chiusura in ribasso rispetto al 3°, ma nulla si può dire sul suo massimo
se la chiusura del 4° giornaliero non sarà inferiore alla partenza del tracy-1, nulla esclude che il 2° tracy-1 faccia massimi superiori al primo e nuovi del 15gg e comunque sarebbe solo un'aspettativa non determinante; ho già fatto vedere che si riscontrano massimi crescenti anche nei cicli che poi chiudono in ribasso

le svolte si determinano con i cicli che cominciano a chiudere in ribasso e pongono vincoli nella prosecuzione del ciclo superiore

ciao a tutti
 
su questo non ci piove achille... difatti non abbiamo avuto nemmeno una chiusura nell'ultima settimana che potesse mettere in discussione l'inversione wekley della passata settimana... e neppure oraria venerdi... difatti l'unica ora che ha chiuso con minimi e massimi decrescenti è stato poi cancellato il segnale l'ora successiva... io difatti non mi aspetto grandi cose... ma sicuramente dall'opena alle 16 mi aspetto ribasso.... e un close inferiore all'open a fine gg quello si.... poi da li vedro'... luca
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto