cammello
Forumer storico
cammello, credo che tu sia disponibilissimo e cortesissimo...ma è la materia che è arabeggiante ( pare brutto dire arabo )
Se soltanto ti impegnassi ad essere un' ombra , ma proprio un' inezia , meno teorico e piu' terra terra credo / spero che anche io potrei capire l' abc e chissa'... col tempo mettere in pratica
PS naturalmente parlo per me...probabilmente gli altri sono piu' dentro la materia e '' per loro '' è chiara e ovvia questa tua spiegazione
La colpa, l' ammetto , è dei miei neuroni che si connettono a fasi alterne.
Ma so gia come rimediare...
good night and thanks a lot,
Massimo
lo ho scritto che confidavo nell'umana pietà (per la mia spiegazione bizantina), solo che qui si rischa di fare un trattato.
Perciò serve che si facciano domande un minimo mirate
iniziamo da cosa ci serve per studiare l'andamento di una strategia (più o meno complessa).
Girano in rete dei simulatori che immessi:
- tipo opzione
- strike
- scadenza
- valore indice
- volatilità
- tasso
danno su un grafico (bi- o tri-dimensionale) l'andamento nel tempo dell'opzione.
Qui scegliamo la c18000 giugno
Poi vediamo che succede a scadenza
Si guadagna da 18000 + 400 in su
Però se guardiamo domani
a 18400 l'opzione varrebbe 2000 euro.
Al 1 giugno, data dell'esempio
ne varrebbe 700.
Da cui la conclusione che dipende da dove siamo nel tempo per decidere cosa fare.
In più c'è da mettere in mezzo pure (alemno) la volatilità.
Se è più chiaro, ripartiamo colle domande.
Però dotarsi di un simulatore aiuta a capire.
- hoadley: la versione free basta per iniziare, la full per 80 euro da veramente di tutto e di più
- Option Oracle (quello delle immagini), è free e va bene
- Quello di DeltaZero non lo conosco, ma immagino che sia di ottimo livello, conscendolo.
C