Buongiorno e buon fine settimana.
Per completare il discorso sull'analisi fondamentale va precisato che l'analisi fondamentale, soprattutto quella applicata alla Borsa, NON va confusa con l'analisi di bilancio, che è una piccola parte dell'analisi fondamentale.
Infatti, come tutti sanno, quel che conta non sono i risultati passati, bensì quelli futuri.
Quindi ?
Quindi un'analisi fondamentale che si rispetti è deve basarsi soprattutto sull'Economia industriale, o Economia dei settori industriali.
Un'analisi fondamentale fatta senza una conoscenza profonda delle dinamiche competitive del mercato in cui l'impresa opera, è una non analisi, un'analisi sterile, un'analisi impotente (vedere alla voce Guery)
Testi ?
Per me tre:
Scherer;
Porter;
Volpato.
Per chi volesse approcciarsi alla materia, che è a mio modo di vedere affascinante quasi quanto Nicole Minetti


, allego una breve dispensetta reperita sulla rete.