Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Il saggio (che poi sono io) diceva:

Guadagnare soldi con Parmalat e' come rubare le caramelle a un bambino.

Ora non e' più così.

Quindi ora il saggio (che sono sempre io) dice:

Adesso il bambino te le da' direttamente lui le caramelle.
:D:D
 
CVD

Sfatato un altro luogo comune in borsa.

Quale?

Quello di non prendere mai il coltello che cade.

Uscito con 3/4 da K+S, un 3% in poche ore non e' male.

Quindi?

Ecco la nuova salmassima di borsa, riveduta e corretta.

Non prendere mai il coltello che cade, se il coltello taglia.:D:D

E le banche secondo me adesso tagliano.

Intelligenti pauca.
 
Ultima modifica:
CVD

Sfatato un altro luogo comune in borsa.

Quale?

Quello di non prendere mai il coltello che cade.

Uscito con 3/4 da K+S, un 3% in poche ore non e' male.

Quindi?

Ecco la nuova salmassima di borsa, riveduta e corretta.

Non prendere mai il coltello che cade, se il coltello taglia.:D:D

E le banche secondo me adesso tagliano.

Intelligenti pauca.

Sal, chi è il bambino nel'avatar?
E non dire che ti assomiglia perchè tu sei PICCOLO E NERO!:p

TI RICORDO CHE IL TUO SECONDO NOME E'::-o
SAL DUE DITA:mad:
 
Ultima modifica:
Sal, chi è il bambino nel'avatar?
E non dire che ti assomiglia perchè tu sei PICCOLO E NERO!:p

TI RICORDO CHE IL TUO SECONDO NOME E'::-o
SAL DUE DITA:mad:
Il bimbo?:)

E' il mio terzo gioellino, Giovanni.:D

Ora ha quasi 7 anni e già fa le sue prime analisi fondamentali e non sempre ci troviamo d'accordo.

Come tutti i figli è molto critico sulle mie scelte di investimento.

Deve ancora bere tanto latte, gli sfuggono ancora alcune sfumature, ma ti posso assicurare che le sue analisi sono sicuramente migliori di quelle che si :reading: in giro, sicuramente migliori di quelle pubblicate su questo sito.:ciuchino:

:D:D:D:D:D
 
Ultima modifica:
Tutto procede secondo le regole.
Parmalat, spunto rialzista, con live taking profit nel finale.
Danieli. preoccupante red close.
Ciao ciao.

Regole rispettate anche oggi:
Parmalat, spunto rialzista confermato.
Danieli, il close ieri aveva anticipato la discesa di oggi: immediato downtrend.
Buon WE.
 
Buongiorno e buon fine settimana.

Per completare il discorso sull'analisi fondamentale va precisato che l'analisi fondamentale, soprattutto quella applicata alla Borsa, NON va confusa con l'analisi di bilancio, che è una piccola parte dell'analisi fondamentale.

Infatti, come tutti sanno, quel che conta non sono i risultati passati, bensì quelli futuri.

Quindi ?

Quindi un'analisi fondamentale che si rispetti è deve basarsi soprattutto sull'Economia industriale, o Economia dei settori industriali.

Un'analisi fondamentale fatta senza una conoscenza profonda delle dinamiche competitive del mercato in cui l'impresa opera, è una non analisi, un'analisi sterile, un'analisi impotente (vedere alla voce Guery)

Testi ?

Per me tre:

Scherer;
Porter;
Volpato.

Per chi volesse approcciarsi alla materia, che è a mio modo di vedere affascinante quasi quanto Nicole Minetti:D:D, allego una breve dispensetta reperita sulla rete.
 

Allegati

Ultima modifica:
Regole rispettate anche oggi:
Parmalat, spunto rialzista confermato.
Danieli, il close ieri aveva anticipato la discesa di oggi: immediato downtrend.
Buon WE.

Dal mio punto di vista Danieli e' un titolo da inserire in portafoglio solo a condizione che le sue quotazioni raggiungano livelli tali da garantire un rendimento del dividendo pari al:

10% per le risparmio;
5% per le ordinarie.

Volendo rischiare si può entrare anche all'8 e al 4, essendo temerari al 6 e al 3.
 
Buongiorno e buon fine settimana.

Per completare il discorso sull'analisi fondamentale va precisato che l'analisi fondamentale, soprattutto quella applicata alla Borsa, NON va confusa con l'analisi di bilancio, che è una piccola parte dell'analisi fondamentale.

Infatti, come tutti sanno, quel che conta non sono i risultati passati, bensì quelli futuri.

Quindi ?

Quindi un'analisi fondamentale che si rispetti è deve basarsi soprattutto sull'Economia industriale, o Economia dei settori industriali.

Un'analisi fondamentale fatta senza una conoscenza profonda delle dinamiche competitive del mercato in cui l'impresa opera, è una non analisi, un'analisi sterile, un'analisi impotente (vedere alla voce Guery)

Testi ?

Per me tre:

Scherer;
Porter;
Volpato.

Per chi volesse approcciarsi alla materia, che è a mio modo di vedere affascinante quasi quanto Nicole Minetti:D:D, allego una breve dispensetta reperita sulla rete.


ti ringrazio, un po' di cose già le conoscevo.. tra l'altro la mia domanda dell'altro giorno sul premio di monopolio era abbastanza assurda :D:D

- dopo avere analizzato l'azienda dal punto di vista delle forze di porter, swot ecc ecc, il passo successivo è tradurre le mie considerazioni in numeri: il classico passaggio dalla teoria alla pratica...

- se un'azienda evolve o cambia e migliora per esempio il suo potere contrattuale a parità di condizioni posso ipotizzare un miglioramento dei ricavi.. però se l'azienda rimane "statica" fondamentale diventa intuire le dinamiche della domanda del mio prodotto, e i cambiamenti della domanda dei fattori che impiego per produrlo..


ps. domande e spunti di riflessione "a caso" su TERNA:
- leggevo un po' di tempo fa che quest'anno dovevano cambiare la RAB diminuendola;
- il piano strategico prevede un aumento forte degli investimenti;
-gli utili precedenti che venivano rinvestiti in parte in attività solare è giusto o era meglio remunerare meno le attività core;
- la diminuzione della domanda di energia da parte di imprese in crisi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto