Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Ma guarda che in linea teorica già con le leggi attuali, o meglio con quelle passate, dovrebbe essere vietato acquistare azioni o comunque strumenti finanziari inadeguati per quantità o qualità.

Tanto e' vero che le banche perdono puntualmente le cause in materia non su azioni, ma anche su obbligazioni, tipo Cirio, Parmalat o Argentina.

Bene dirai, allora il problema e' risolto.

No perché le banche sono riuscite con la Mifid a far introdurre la only execution e ora se ne lavano le mani alla grande, dicendo che loro si limitano ad eseguire, quando tutti sappiamo che nel 99% dei casi non e' cosi'.

doverosi omaggi al fondamentalista(in effetti ne hai indovinate parecchie)
 
doverosi omaggi al fondamentalista(in effetti ne hai indovinate parecchie)

Ciao grazie.

Tutto procede bene, e ringrazio Parmalat per avere confermato la mia tesi.

Pensate cosa potrebbe essere la Borsa italiana, e forse la Società italiana, se si innescasse questo circolo (per ora) virtuoso in cui gli azionisti pur di valorizzare il titolo cercano il management che ritengono capace di perseguire nel modo migliore questo compito.

Insomma la meritocrazia, una vera rivoluzione.

Ma lasciamo da parte i sogni e torniamo alla dura realtà.

Brutta notizia.:specchio:

Oramai sono rimasto con una sola busta di latte e anche semivuota.:D:D:D
 
E paragoniamolo a EEMS, sempre per mere finalità didattiche.:):)

IPO 2006 a 8,2 Amministratore Delegato Antonio D'Antonio con lauto stipendio (pari se non superiore a quello di Bondi in una società che fattura circa 200 milioni, cioè 1/20 di Parmalat).

Quotazione oggi 1,35 Amministratore Delegato Antonio D'Antonio che oltre allo stipendio prende anche le stock options a sconto.

Medio tempore oltre 60 milioni di perdite, che significa aver perso il 40% circa del patrimonio di partenza.:wall::wall:

Qualcuno si chiederà perchè tanto accanimento nei confronti di EEMS.

Un motivo c'è e non l'ho mai detto, da oltre un anno e non lo dirò nemmeno ora perchè rischierei una querela sicura.

Ha a che fare con messaggi privati predittivi di futuri report.

Che hanno fatto maturare in me la convinzione che c'è del marcio in Danimarcaonline.:(:(

Ora stanno cercando di convincere, penso che sia l'ultimo tentativo, che il titolo ha un trading range di 1,3-1,6, sperando che altri polli abbocchino in prossimità di 1,3.

Lo sapremo presto se ciò avverrà.

Come ?

Se abboccano molti polli il titolo andrà dritto a 0,8 senza passare nemmeno per 1,00.:D:D:D:D:D
 
Ultima modifica:
Che dire, sinceramente non mi aspettavo un rialzo cosi vistoso anche oggi dopo quello di ieri tenendo conto del mercato orso.
Passati di mano in due sedute 190 mln di azione l'11% del capitale, non credo che stanno comprando i piccoli, qui c'e' guerra tra due gruppi, mi auguro che si rafforzi quello dei forndi esteri

Salcatal, tu che da sempre hai sostenuto che il titolo vale 3 euro, con questa guerra in atto non credi che possa anche superarli?

Sono dentro e' non mollo, ne ho davvero tante
 
Che dire, sinceramente non mi aspettavo un rialzo cosi vistoso anche oggi dopo quello di ieri tenendo conto del mercato orso.
Passati di mano in due sedute 190 mln di azione l'11% del capitale, non credo che stanno comprando i piccoli, qui c'e' guerra tra due gruppi, mi auguro che si rafforzi quello dei forndi esteri

Salcatal, tu che da sempre hai sostenuto che il titolo vale 3 euro, con questa guerra in atto non credi che possa anche superarli?

Sono dentro e' non mollo, ne ho davvero tante

Questa, se mi permetti, è una previsione che non mi sento di poter fare in quanto non sarebbe fondata su dati di fatto ma su sensazioni. e, quindi, avrebbe lo stesso valore di quella di altri mille.

Sulla base di una guerra il titolo potrebbe anche arrivare a 3,5.

Quello che mi sfugge è il motivo di questa guerra, dato che Parmalat non è paragonabile al Corriere della Sera il cui controllo ha un valore 100 volte superiore al valore economico dell'azione.

Comunque non mi sottraggo dal dire la mia, però scendendo sul terreno a me più congeniale che è quello tecnico-giuridico.

Secondo me se supera i 3 non è per fare una guerra, ma per evitarla.

Infatti in questo modo i fondi al 99,99% uscirebbero, come da clausola del patto di sindacato.

Ovviamente poi nel tempo tecnico necessario il titolo ritornerebbe verso i 2.

Perchè il valore di 3 da me sempre indicato quale target, presupponeva, meglio ricordarlo, a parità di situazione economica, una ottimizzazione della struttura finanziaria, da perseguire tramite un dividendo straordinario o un buy back.

Con l'attuale struttura finanziaria e con l'attuale situazione economica il titolo vale circa 2.
 
Ultima modifica:
Questa, se mi permetti, è una previsione che non mi sento di poter fare in quanto non sarebbe fondata su dati di fatto ma su sensazioni.

Sulla base di una guerra il titolo potrebbe anche arrivare a 3,5.

Quello che mi sfugge è il motivo di questa guerra, dato che Parmalat non è paragonabile al Corriere della Sera il cui controllo ha un valore 100 volte superiore al valore economico dell'azione.

Comunque non mi sottraggo dal dire la mia, però scendendo sul terreno a me più congeniale che è quello tecnico-giuridico.

Secondo me se supera i 3 non è per fare una guerra, ma per evitarla.

Infatti in questo modo i fondi al 99,99% uscirebbero, come da clausola del patto di sindacato.

Ovviamente poi nel tempo tecnico necessario il titolo ritornerebbe verso i 2.

Perchè il valore di 3 da me sempre indicato quale target, presupponeva, meglio ricordarlo, a parità di situazione economica, una ottimizzazione della struttura finanziaria, da perseguire tramite un dividendo straordinario o un buy back.

Con l'attuale struttura finanziaria e con l'attuale situazione economica il titolo vale circa 2.

... non vorrei deludervi ma io mi preparerei a shortarla: direi che il "tempo" dovrebbe completarsi entro 5-6 giorni di borsa aperta, tuttavia vi consiglierei di prendere posizioni corte ad ogni rottura ribassista del close precedente!
Io lo farò:)
 
Ultima modifica:
... non vorrei deludervi ma io mi preparerei a shortarla: direi che il "tempo" dovrebbe completarsi entro 5-6 giorni di borsa aperta, tuttavia vi consiglierei di prendere posizioni corte ad ogni rottura ribassista del close precedente!
Io lo farò:)

Deluderci e perchè mai ?

Per quanto mi riguarda mi inviti a nozze.:-o:-o

Anzi, se leggi con attenzione i miei post è proprio quello che mi auguro.

Una bella discesona di latte mi farebbe riempire di nuovo la busta e, al limite, fare di nuovo scorta.

Io, infatti, non mi faccio trarre in inganno dalle guerre, finte o vere che siano, nè sono ingordo.

Quindi più sale più alleggerisco secondo un piano prestabilito.

Tanto da averne ora, come detto sopra, una quota simbolica rispetto alle caterve che avevo quando quotava sotto i 2.
 
Ultima modifica:
Deluderci e perchè mai ?

Per quanto mi riguarda mi inviti a nozze.:-o:-o

Anzi, se leggi con attenzione i miei post è proprio quello che mi auguro.

Una bella discesona di latte mi farebbe riempire di nuovo la busta e, al limite, fare di nuovo scorta.

Io, infatti, non mi faccio trarre in inganno dalle guerre, finte o vere che siano, nè sono ingordo.

Quindi più sale più alleggerisco secondo un piano prestabilito.

Tanto da averne ora, come detto sopra, una quota simbolica rispetto alle caterve che avevo quando quotava sotto i 2.

beh ... adesso non ho il tempo di leggere tutto e non mi riferivo a te in particolare:cè gente che scrive che "non molla" e troppa ne ho vista mangiarsi le mani per essersi ... affezionato troppo ad un titolo!
Ricordo fin troppo bene lo short su Parmalat al tempo del noto crack: me la ricordo la gente che piangeva lacrime vere mentre io cercavo un fissato bollato per ricoprirmi!
Adesso Parmalat è un'altra società: saggi manager, gestione commerciale e finanziaria accorta ... ottimi rapporti col sistema bancario!
Tuttavia ho quel poco di esperienza per dire che i fondamentali, in certi mercati e con tali turbolenze ... se ne infischiano dei conti e dei patrimoni!
L'iperestensione in contro tendenza del rialzo attuale è evidenza di corsi sostenuti: nulla può reggere alle tempeste di borsa che vedete se non ci sono mani MOLTO forti, soprattutto con titoli con questo flottante, che asteriscano ask in un gioco molto semplice, ma raffinatissimo, di decumulo sulla forza.
Lo ho visti troppo da vicino certi meccanismi ... per non riconoscerli:D!
In ogni caso ... io la shorterò ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto