Per me ora è da comprare

Ok, però ora i ti faccio questo esempio.

Il 9 marzo 2009 UNICREDIT valeva 0,70 euro. Dopo 6 mesi il titolo è arrivato a 2,70 (+350%!).

Dunque .... chi aveva venduto in quei giorni poi si è mangiato le mani.

Non ti viene il sospetto che adesso la storia si ripeterà?

e' vero anche il contrario .......unicredito sta' ritornando sui valori di marzo/2009.....qual'e' il suo vero valore??????
 
e' vero anche il contrario .......unicredito sta' ritornando sui valori di marzo/2009.....qual'e' il suo vero valore??????

Discorso giusto. Se il mercato fosse razionale i titoli rispecchierebbero i loro veri valori e non ci sarebbero queste oscillazioni.

Ma il mercato è mosso da quei grandi FDP che sono le mani forti. Questi vogliono far crollare i mercati per poi comprare a prezzi stracciati.

Chi ti dice che adesso non stiano facendo il solito giochino. Comprano a quattro soldi e poi fanno risalire la borsa. Così si arricchiscono sempre di più.
 
Discorso giusto. Se il mercato fosse razionale i titoli rispecchierebbero i loro veri valori e non ci sarebbero queste oscillazioni.

Ma il mercato è mosso da quei grandi FDP che sono le mani forti. Questi vogliono far crollare i mercati per poi comprare a prezzi stracciati.

Chi ti dice che adesso non stiano facendo il solito giochino. Comprano a quattro soldi e poi fanno risalire la borsa. Così si arricchiscono sempre di più.

puo' essere.....ma ormai la corda e' tesa al massimo si potrebbe spezzare......e si salvi chi puo'
 
puo' essere.....ma ormai la corda e' tesa al massimo si potrebbe spezzare......e si salvi chi puo'

Ok. Mettiamo che l'italia va in default e non ci sono più stipendi e pensioni.
Allora c'è la guerra civile. Unica soluzione chiudersi in un bunker con viveri per 2 anni e armi automatiche.
 
Ok. Mettiamo che l'italia va in default e non ci sono più stipendi e pensioni.
Allora c'è la guerra civile. Unica soluzione chiudersi in un bunker con viveri per 2 anni e armi automatiche.


argentina,russia,messico......alcuni dei default piu' recenti....noi per il momento abbiamo la bce,altrimenti saremmo gia' in quella lista....reggera'????? ai posteri l'ardua sentenza:rolleyes:
 
Vabbè..... se lo stato fallisce "l'avemo tutti ar culo". Se hai azioni o obbligazioni queste vanno a zero, la liquidità te la levano e anche stipendi e pensioni non vengono più erogate.

A quel punto spariamoci nelle palle.


Buondì See ti leggo con piacere da tempo:up:, per i motivi da te illustrati, questi giorni ho incrementato UC, Maire, Egp ecc...:-o:
la tua analisi, anche se apparentemente caustica, è chiara e molto efficace, visto che.....rende bene l'idea.;):up:

....p.s. se i minimi siano già questi o se verranno ritoccati quelli di marzo 2009, non lo sa nessuno;)e certamente il trend lo stà decidendo il panico:-o + che l'at.
 

Allegati

  • vix 20 ago max ag 47 min 15.jpg
    vix 20 ago max ag 47 min 15.jpg
    87,2 KB · Visite: 485
  • sp500 20 ago daily da feb.jpg
    sp500 20 ago daily da feb.jpg
    96 KB · Visite: 502
Ultima modifica:
Ok, però ora i ti faccio questo esempio.

Il 9 marzo 2009 UNICREDIT valeva 0,70 euro. Dopo 6 mesi il titolo è arrivato a 2,70 (+350%!).

Dunque .... chi aveva venduto in quei giorni poi si è mangiato le mani.

Non ti viene il sospetto che adesso la storia si ripeterà?
...già a maggio, dopo 2 mesi bastava:D:D;)
 

Allegati

  • Portaf 5 giugno.jpg
    Portaf 5 giugno.jpg
    18,5 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
no iea famo...

non si ripeterà purtroppo

Sono d'accordo che, forse la storia del 2009, non si ripeterà; però l'altra storia è che dovremmo credere: La 1° banca italiana e una delle prime 5 europee,,,,,,fallisce e/o quoterà per anni a cavallo di 0,5 ?????.


Quale delle due storie dovrebbe convincerci????
 
no iea famo...

non si ripeterà purtroppo


Se stavolta non....iea rifamo;)sarà dura per tutti, soprattutto.....x coloro che non possono investire in borsa.:cool:

D'altronde, in uno Stato dove 1 clandestino costa 1400 euro al mese (+ di 1 operaio:eek:) e si permette pure di protestare facendo danni.....CHE FIDUCIA POSSIAMO DARE?
Immigrazione: rivolta e tentativo di evasione dal Cie di Torino

Questa notte un centinaio di immigrati hanno tentato la fuga dal Centro per l'identificazione e l'espulsione. Dopo un'ora è tornata la quiete

di Redazione 20/08/2011
Invia ad un amico



cie_torino_original-2.jpg






Questa notte è scoppiata la protesta da parte di un centinaio di immigrati, prevalentemente tunisini, al Centro di identificazione ed espulsione di Torino. Non ci sono stati feriti e la Polizia dopo circa un'ora è riuscita a far calmare gli animi. La protesta è cominciata intorno all'una di notte, quando due ospiti dell"area biancà del Cie - secondo quanto si è appreso dalla Questura di Torino - hanno simulato un malore. Durante le operazioni di soccorso, altri immigrati hanno tentato di evadere dai cancelli, hanno rotto alcune vetrate, hanno bruciato materassi e hanno danneggiato tubature e strutture all'interno dell'area mensa del Cie.

La protesta interna al Cie, un gruppo di persone appartenenti, secondo la Questura, ai centri sociali, hanno fatto scoppiare alcuni petardi e lanciato palline da tennis, con volantini attaccati, all'interno della struttura per gli immigrati. I volantini - si è saputo in Questura - incitavano alla rivolta all'interno del centro. I responsabili del lancio sono stati identificati dalla Polizia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto