Secondo voi le agenzie di rating hanno considerato il NAV nel loro calcolo dei giudizi sulle banche?
E dai co' sto' NAV....
Si è capito delle terribili incertezze che stanno gravando sulla finanza?
Se viene meno la sicurezza dei debiti pubblici dei paesi tradizionalmente più evoluti economicamente (per altro finchè continuiamo a raccontarcela. presto gli emergenti/emersi ci supereranno non solo come crescita, quello lo hanno fatto da almeno un decennio, ma anche per effettiva condizione economica), viene meno qualunque punto di riferimento.
Facciamo un esempio.
Da questo grafico risulterebbe per esempio che MPS è investita in BTP al 300% del suo Tangible Equity.
Intesa San Paolo al 230%.
Ora mettiamo che l'Italia ristruttura il debito, anche solo in modo soft, imponendo svalutazioni del 20% sui nominali.
Quindi ripaga 80%. Non sto dicendo che lo farà o che sia probabile.
Dico che il mercato, quello internazionale, specie anglosassone, ma a quanto pare anche quello tedesco viste le dichiarazioni di DB di aver alleggerito dell'88% il suo ptf in BTP, lo crede del tutto verosimile.
Per la Grecia effettivamente le banche sono appena andate incontro a svalutazioni del 20% del net present value dei titoli che andranno a swappare con altri allungati. Per altro questa svalutazione è un'altra bufala di convenienza per abbellire il bilancio, perchè non è vero che il Net Present Value dei nuovi titoli scambiati sarà dell'80%.
Quello è il calcolo se la Grecia avesse ad oggi un rischio percepito o rating implicito che gli facesse pagare uno yield sul decennale di circa il 9%
Al momento la Grecia è invece percepita con un rischio pari a uno yield sul decennale del 15% e a questi valori i nuovi titoli con cui le banche swapperanno avranno un Net Present Value di almeno un -35% dall'originale nominale a 100. Quindi anche le svalutazioni a cui sono andate incontro sono l'ennesimo falso in bilancio autorizzato.
Detto questo, ipotizziamo una svalutazione del 20% sui btp.
MPS poichè è investito a leva 3 avrebbe una svalutazione del 60% del Tangible Equity
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
Intesa San Paolo del 46%
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)