Per me ora è da comprare

Sono d'accordo che, forse la storia del 2009, non si ripeterà; però l'altra storia è che dovremmo credere: La 1° banca italiana e una delle prime 5 europee,,,,,,fallisce e/o quoterà per anni a cavallo di 0,5 ?????.


Quale delle due storie dovrebbe convincerci????


AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA.......io preferisco:-o essere ottimista.:cool:
 
io penso che quel 4 si debba portare molto piu' giu'.........il problema e' che il debito italiano che loro hanno in pancia sottoforma di titoli di stato si e' dimezzato quasi in valoe di mercato ad oggi......e quel nav non ne tiene conto........contabilizza sempre il prezzo di carico......

:eek::eek: non mi sembra proprio...guardando i prezzi di mercato dei titoli di stato nostrani....:wall::wall: dimezzato a casa mia è il 50% :-o non so da voi :-?:help:
 
Ecco il tipico segnale che indica che siamo vicini ad un minimo storico.


Oggi in Borsa - Borsa Italiana

Si infatti.
Come in questo caso:

Profumo acquista azioni Unicredit per 308 mila euro - Il Sole 24 ORE

Profumo acquista azioni Unicredit per 308 mila euro
6 OTTOBRE 2008

L'amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, ha comprato oggi 111.733 azioni del gruppo. Il prezzo pagato è stato di 2,76 euro per azione, per un controvalore complessivo di 308 mila euro.
Il numero uno di Unicredit ha poi smentito nuovamente le ipotesi di dimissioni. «È una voce che ha circolato - ha detto -. Non riesco a capire. È ovvio che in una situazione complessa qualcuno possa ritenere che io pensi a una cosa del genere. Ma credo sia mio dovere stare vicino alle eccezionali persone che abbiamo, i nostri 180.000 colleghi, stare al loro fianco».
Ucg a 2,76 euro da allora non ci è arrivata più.
Quell'investimento di Profumo oggi vale, al close di venerdì scorso,
100.599 euro.
Un loss ad oggi di 208.000 euro (-66% circa), bruscolini per Profumo.
Per lui quella puntata è il classico "cippetto".

:ciao:

Ah dimenticavo...
Dimissioni no, ma alla fine le valigie le ha dovute fare davvero.
Dove c'è fumo spesso c'è arrosto.
Come gli ADC continuamente negati.....
e poi invece...

Aumento di Capitale Unicredit 2009
L' operazione di aumento di capitale da 3 miliardi proposta dal Cda di Unicredit è iniziato oggi 5 gennaio 2009. Il capitale di UniCredit sarà aumento di 973 milioni azioni ordinarie, ciascuna delle quali sarà collocata ad un prezzo di 3,083 euro. L' aumento di capitale unicredit interesserà tre piazze azionarie: quella italiana, quella tedesca, e quella della Polonia. Verranno offerte azioni con un rapporto di 4 nuove azioni per ogni 55 azioni ordinarie e/o risparmio possedute.

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=X-XOqSEXbSY]Detersivi concentrati tea - YouTube[/ame]


e poi

L' aumento di capitale unicredit nel 2010, già autorizzato dalla Consob, è iniziato lunedì 11 gennaio 2010. L' aumento di capitale unicredit prevede l' emissione di azioni ordinarie da offrirsi in opzione agli azionisti titolari di azioni ordinarie ed ai portatori di azioni di risparmio della società, al prezzo di 1,589 euro per azione
L’ operazione comporterà l’ emissione di 2.516.889.453 nuove azioni ordinarie, al valore nominale di 0,50 euro ciascuna. Ciò comporterà un aumento del capitale sociale di ammontare pari a 1.258.44726,50, mentre il controvalore complessivo dell’ operazione stessa, risulterà pari a 3.999.337.340,82 euro, circa 4 miliardi di euro.

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=8Que0kQ8_mg]Dilution d'une solution mère - YouTube[/ame]

:D

E il mercato sospetta che non c'è due senza tre...
Questa volta almeno ADC da 5 miliardi.
Chissà, dove c'è fumo spesso c'è arrosto.
Ghizzoni intanto smentisce ;)

E in ultimo dimenticavo...
rispetto al riferimento che fa Profumo in quel vecchio articolo, ai 180.000 "colleghi" a cui vuole restare vicino...
Sbaglio o pressoché tutti i piani industriali dei maggiori gruppi bancari, retail o d'affari che siano, a partire da Goldman Sachs, hanno previsto e prevedono, per usare un eufemismo, "riorganizzazione delle risorse umane"? :rolleyes:

Il mercato è cinico e non fa prigionieri.
Non solo la borsa e finanza.
Intendo il mercato, qualunque esso sia. Mors tua, vita mea :rolleyes:
 
Ultima modifica:
infatti c'e' un quasi.......e poi i titoli nostrani se non li compra la bce li puoi solo utilizzare al cesso

certo certo certo :-o come napoli è quasi vicino milano :D

un altro che vuole ragione per forza :wall::wall: usa i cct come carta da cesso sei ancora in tempo per l'affare della tua vita :lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto