Quelli del t-bronx - (TRC) Trikeko Rekkia Club - VM18 (1 Viewer)

f4f

翠鸟科
ditropan ha scritto:
sera gente ... tornato or ora ... vedo che è passato pure l'ultimo ordine sul bronx a 114,5625.
Fattissimo che più di così non si può ... 3 giornate a dir poco memorabili ... siamo passati dai 117,5 di martedì a 114,46875 di questa sera ... 3 figure in tre giorni, a questo punto un rimbalzo decente direi che ci stà tutto. :yes::yes::yes::yes:;)


Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1216327559azz1.jpg


notte a tutta la bbanda ... :bye::bye::bye::bye:

aaah può essere il rimbalzo
ma starebbe a indicare riduzone dei tassi ?? uhmmmm ...
 

dan24

Forumer storico
vorrei sentire Bini Smaghi adesso che ca-zzo ha da dire con i tassi a lunga di nuovo sui max...il grande effetto del rialzo dei tassi ufficiali che ha fatto scnedere quelli reali...ma VADLQ rekkia pure lui
 

f4f

翠鸟科
QuickS ha scritto:
occhio oggi trimestrale di citigroup non sò a che ora ma prima dell'apertura

sarà ottima
utili in crescita, dividendi a pioggia
gain sulle commodities fino al 29-giu,
poi han fatto mutui perchè uscendo loro dalle commodities hanno permesso il ribasso dei tassi
subprime sotto controllo
rischi su derivatives tutti hedggiati
trimestrale certificata da Klaus Santa e Nocchio Pin
con l'avallo di 'chopper' Pernakkia
 

f4f

翠鸟科
dan24 ha scritto:
ha perso SOLO 2,2 miliardi di merdollari che al cambio fanno 50.000 euri :-o

ah sì scordavo
la società è fallita, non ha alcun asset e ai creditori non je resta che piagne
ma
siccome le previsioni erano che il sole diventava un supernova e invece no
allora il risultato è moooolto superiore alle aspettative e il rally prende forza
 

f4f

翠鸟科
Scorte pane e pasta massimo 7 mesi

(ANSA) - ROMA, 18 LUG - L'Italia puo' contare al massimo su 7 mesi di scorte di pane e pasta ottenuti dal raccolto nazionale (grano tenero 3,5 mln e duro 4,5 mln t).
Lo dice uno studio della Coldiretti da cui in particolare si evidenzia come, nonostante l'aumento consistente della produzione nazionale di grano, la disponibilita' limitata di scorte prefiguri un quadro preoccupante con la chiusura delle frontiere e le limitazioni delle export da parte di molti Paesi produttori di fronte all'emergenza cibo mondiale.

http://www.investireoggi.it/forum/posting.php?mode=reply&t=34351




a me certe cose non fa piacere leggerle
 

dan24

Forumer storico
f4f ha scritto:
ah sì scordavo
la società è fallita, non ha alcun asset e ai creditori non je resta che piagne
ma
siccome le previsioni erano che il sole diventava un supernova e invece no
allora il risultato è moooolto superiore alle aspettative e il rally prende forza

:lol: :lol: Citigroup ha deciso che nel 2008 e nel 2009 come dividendo distribuirà ai suoi cari azionisti nell'ordine: un panettone a Dicembre, un salvagente a Giugno :up: :D e vissero tutti felici e contenti
 

dan24

Forumer storico
f4f ha scritto:
Scorte pane e pasta massimo 7 mesi

(ANSA) - ROMA, 18 LUG - L'Italia puo' contare al massimo su 7 mesi di scorte di pane e pasta ottenuti dal raccolto nazionale (grano tenero 3,5 mln e duro 4,5 mln t).
Lo dice uno studio della Coldiretti da cui in particolare si evidenzia come, nonostante l'aumento consistente della produzione nazionale di grano, la disponibilita' limitata di scorte prefiguri un quadro preoccupante con la chiusura delle frontiere e le limitazioni delle export da parte di molti Paesi produttori di fronte all'emergenza cibo mondiale.

http://www.investireoggi.it/forum/posting.php?mode=reply&t=34351




a me certe cose non fa piacere leggerle

azz-...e sempre nell'ottica dell'ottimismo è il sale della vita..

Nuovo incidente nucleare in Francia
Registrata fuga di acqua contaminata
Una fuoriuscita di acqua contaminata da elementi radioattivi, ma "senza impatto sull'ambiente", è stata registrata in una centrale nucleare della Areva a Romans-sur-Isere, nel dipartimento della Drome, nel Sud-Est della Francia. L'incidente, il secondo il pochi giorni, è stato determinato da una rottura nel sistema di canalizzazione. Anche in questo caso la centrale è gestita da una società del gruppo Areva.


E' il secondo episodio di questo genere in due settimane, dopo quello avvenuto la notte tra il 7 e l'8 luglio nella centrale di Tricastin, sempre nella Francia meridionale, gestita da due società filiali del gruppo Areva. Per questo primo caso, Areva ha ammesso, dopo un'inchiesta interna, che all'origine dell'incidente c'è stata "mancanza di coordinamento" tra chi gestiva i lavori di sistemazione in corso nell'impianto e i responsabili delle attività di sfruttamento.

L'Autorità francese per la Sicurezza Nucleare ha comunque precisato che si tratta di "poche centinaia di grammi" di sostanza fissile, e che "in base ai primi rilievi" non sussistono rischi di contaminazione delle acque perché nella zona "il terreno è fortemente impermeabile e le falde freatiche sono situate troppo in profondità". Una squadra di esperti e di tecnici è stata inviata sul posto.

Giovedì il ministro dell'Ambiente, Jean-Louis Borloo, aveva preannunciato controlli a tappeto per garantire la sicurezza dei 58 reattori nucleari esistenti nel Paese. "E' tutto sotto controllo - aveva spiegato il ministro - ma voglio esserne certo. Non mi va la genti pensi che stiamo tenendo loro nascosto qualcosa". La Francia nel mondo è seconda solo agli Stati Uniti per numero di centrali atomiche: le assicurano l'80 per cento del fabbisogno complessivo di energia elettrica.

MA NON C'E' PERICOLO PER L'AMBIENTE...SOLO PER GLI ESSERI UMANI...PER IL RESTO E' TUTTA ROBBA CHE FA BENE ALLA SALUTE :rolleyes:
 

masgui

Forumer storico
BULLET: EURO CDS: Citigroup EPS -$0.49, better than..........
EURO CDS: Citigroup EPS -$0.49, better than expected.


ha perso mezzo dollaro ad azione

e cosa sarà mai.

:)
 

Users who are viewing this thread

Alto