Buon giorno a tutti, come dicevano gli anziani ... chi "sputa" contro vento prima o poi .....
Caduta a Wall Street per Citigroup dopo aver chiuso il contenzioso con la Sec, l'authority americana che vigila sui mercati finanziari, e il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, sulla frode nella vendita di titoli obbligazionari. La prima banca americana pagherà una multa di 100 milioni di dollari e si è impegnata a riacquistare 7,5 miliardi di "auction-rate bond", obbligazioni a lungo termine con tasso variabile determinato da un asta mensile, vendutie ai clienti come titoli sicuri e liquidi, mentre invece dai primi mesi dell'anno quel segmento di mercato è praticamente stato congelato con gli investitori che si sono trovati nell'impossibilità di rivendere le obbligazioni. La banca dovrà inoltre garantire liquidità per circa 12 miliardi di questo tipo di bond a oltre 2.600 investitori istituzionali.
Anche un altra grande banca, Merrill Lynch, ha offerta di riacquistare il medesimo tipo di obbligazioni dai propri clienti, per un valore di 12 miliardi di dollari. Da febbraio la banca guidata da John Thain ha liquidato il 40% delle posizioni detenute dai propri clienti in auction-rate security, ma ha negato che i propri risultati finanziari, capital ratio e liquidità possano essere danneggiati da questa operazione.
e con quali soldi se le ricomprano ? bella l'affermazione ultima del dott. John Thain .... riacquistare per 12 mld non danneggierà i risultati finanziari .... sono persone fantasiose ...