f4f
翠鸟科
Hai perfettamente sintetizzato l'antitesi alla mia tesi di prima.
E la tua antitesi è altrettanto valida.
La sintesi tra le 2 tesi quale potrebbe essere? Considerando anche quel che dice f4f? Perchè confesso che su alcune cose tecniche faccio fatica a seguire.
non esistono risposte semplici... o forse sì
per dire, l'iimobile di pregio della famiglia 'non abbiente' può essere locato, oltre che venduto , e con l'affitto si può pagare l'affitto di una casa più piccola + le imposte
ma la risposta 'semplice' imho è altrove
![Help :help: :help:](/images/smilies/help.gif)
a me pagare non dà alcun fastidio: anzi, è il momento in cui esercito la mia libertà e quindi anche il mio diritto
io pago per andare al cinema, per andare in vacanza, ecc ecc
e non mi lamento di ciò, anzi!!
mi lamento delle tasse perchè non vedo il controvalore di ciò che ho pagato, nè esercito un vero diritto su come vengono spesi i soldi, nè ho l'idea che si paghi tutti il giusto
guarda ad es in suissera come discutono, alla radio, di come spendere i soldi... con dettagli, costi, rate eccecc
quindi: parlare di tasse per me è vedere il fondo del problema:
l'inizio è come vengono spesi i soldi, aka la spesa pubblica :
partendo dalla PA e dalla meritocrazia della stessa PA ...
.. per chiudere da dove abbiamo iniziato
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
se non si regola quella, è inevitabile pagare sempre più tasse