Re: banca montepaschi di siena
ariete22 ha scritto:
rimbalza sulla parte bassa del canale di correzione e con un movimentoa ccomapgmnato da volumi.A superamentod ella mediana di questo canale posta a 2,925, teneterebbe un'attacco nella parte alta che non effettua da mesi orsono, dal 12 2007. A superamento al direzione del target rialzista è posta a 3,70 a chiusura target, dopo aver attraversato non pochi ostacoli, a respinigmento invece della mediana del canale il suo traget si ritroverebbe proiettato sui minimi di periodo, cioè a 2,39
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1209294421mps.gif
Ciao.. su questa qui cautela direi da ottovolante a seguito di...
Ai soci verranno offerte in opzione nuove azioni ordinarie, di risparmio e privilegiate in ragione di un nuovo titolo ogni vecchio posseduto della stessa categoria. A fare cadere le quotazioni è stato il prezzo di emissione, che è stato fissato a 1,5 euro, uguale per ciascuna categoria di azioni.
A prima vista il prezzo sarebbe stato più basso del 46% rispetto alle quotazioni di ieri dalla banca toscana. L'errore nasce però proprio dallo sconto incorporato. Mps distribuirà infatti il prossimo 19 maggio una cedola di 0,21 euro e quindi lo sconto è del 26%.
Nel rapporto infatti o si sottrae 0,21 al prezzo di 2,77 o si aggiunge il dividendo a 1,5 e lo sconto che ne deriva sul prezzo di emissione delle nuove azioni è del 26%. Il periodo di esercizio dei diritti d'opzione inizierà lunedì 28 aprile e si concluderà lunedì 19 maggio (la negoziazione dei diritti in Borsa scadrà il 12 maggio).
A riguardo una fonte interna ha voluto precisare come lo sconto che la banca ha fatto per chi vuole sottoscrivere l'aumento "è del 25%". A tale valore, come precedentemente ricordato "ci si arriva considerando il prezzo che tecnicamente dovrebbe valere Mps a operazione conclusa.
I 2,7 euro vanno depurati del dividendo e diventano 2,49, poi considerando che per ogni vecchia azione ne viene emessa una nuova a 1,5 euro, il valore medio tra vecchie a 2,49 e nuove a 1,5 è di 2 euro circa: quindi prenderle in aumento a 1,5 rappresenta uno sconto del 25% circa del valore teorico del titolo post aumento", è il ragionamento offerto".