tommy271
Forumer storico
ESCLUSIVO-Spagna chiederà aiuti a banche nel week end - fonti
venerdì 8 giugno 2012 16:17
* Fonti: domani conference call ministri finanze zona euro
* Atteso comunicato dopo conference su richiesta aiuto Spagna
* Portavoce governo Madrid non sa di imminente richiesta aiuto (Accorpa pezzi della giornata)
MADRID/BERLINO, 8 giugno (Reuters) - La Spagna è intenzionata a chiedere questo fine settimana aiuti alla zona euro per tenere a galla il proprio sistema bancario, secondo quanto riferiscono a Reuters fonti di Bruxelles e Berlino.
Le fonti aggiungono che sabato l'Eurogruppo discuterà i dettagli nel corso di una conference call e che verrà diffuso un comunicato.
"L'annuncio è atteso per sabato pomeriggio", ha detto a Reuters una delle fonti Ue.
La decisione arriverebbe dopo che ieri Fitch Ratings ha ridotto il rating a lungo termine (Idr) della Spagna di tre notch a 'BBB' da 'A', mentre quello a breve termine è stato abbassato a 'F2' da 'F1'. L'outlook sull'Idr a lungo termine è negativo.
Secondo l'agenzia di rating Madrid è particolarmente vulnerabile rispetto al peggioramento della crisi nella zona euro a causa dell'alto livello di indebitamento estero.
"Il governo spagnolo si è reso conto di quanto siano seri i suoi problemi", ha riferito una fonte tedesca aggiungendo che sarà raggiunto un accordo prima delle elezioni greche del 17 giugno che potrebbero portare il panico sui mercati e la possibilità che Atene esca dalla zona euro in caso di vittoria dei partiti che si oppongono al rispetto degli accordi imposti da Ue e Fmi.
La portavoce del governo spagnolo ha detto di non essere al corrente di nessun imminente annuncio relativo ad un salvataggio bancario rimandando alle dichiarazioni ufficiali di ieri, quando il premier Mariano Rajoy ha detto che avrebbe aspettato i risultati dell'audit attualmente in corso sugli istituti di credito del Paese prima di discutere con l'Europa delle azioni migliori da intraprendere per ricapitalizzare il sistema bancario.
Successivamente la vice premier Soraya Saenz de Santamaria ha dichiarato che il governo spagnolo indicherà la sua posizione sulle modalità di aiuto solo quando avrà i risultati delle analisi di un audit indipendente.
"Come sapete, stiamo attualmente lavorando con il Fondo monetario internazionale e con degli auditor indipendenti sulle esigenze per una completa pulizia del nostro sistema finanziario", ha detto Santamaria durante una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri settimanale.
"Il governo deve rispettare le procedure prima di prendere qualsiasi decisione sui numeri". "Nessuna decisione è stata presa", ha aggiunto.
Parlando a Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto di non avere intenzione di spingere nessun Paese a chiedere aiuto e che la decisione spetta a Madrid: "Non è ancora successo e comunque noi non esercitiamo alcune pressione" affinché la Spagna chieda aiuto, ha detto.
Per il salvataggio della Spagna si attingerebbe dai 440 miliardi di euro disponibili attraverso il Fondo salva Stati europeo, ma l'ammontare preciso dipenderà dall'esito dell'audit. Il primo dovrebbe concludersi il 21 giugno.
Secondo quanto riferito ieri da fonti bancarie, nel rapporto a cura del Fondo monetario internazionale, le cui conclusioni verranno a breve presentate, verrà quantificata in 40 miliardi di euro la somma necessaria a ricapitalizzare le banche spagnole. La necessità complessiva sarebbe di 90 miliardi ma 50 possono essere raccolti dagli istituti con mezzi propri.
Oltre al giudizio del Fmi, sono in arrivo nelle prossime settimane altri audit sullo stato di salute della banche spagnole a cura di osservatori indipendenti.
venerdì 8 giugno 2012 16:17
* Fonti: domani conference call ministri finanze zona euro
* Atteso comunicato dopo conference su richiesta aiuto Spagna
* Portavoce governo Madrid non sa di imminente richiesta aiuto (Accorpa pezzi della giornata)
MADRID/BERLINO, 8 giugno (Reuters) - La Spagna è intenzionata a chiedere questo fine settimana aiuti alla zona euro per tenere a galla il proprio sistema bancario, secondo quanto riferiscono a Reuters fonti di Bruxelles e Berlino.
Le fonti aggiungono che sabato l'Eurogruppo discuterà i dettagli nel corso di una conference call e che verrà diffuso un comunicato.
"L'annuncio è atteso per sabato pomeriggio", ha detto a Reuters una delle fonti Ue.
La decisione arriverebbe dopo che ieri Fitch Ratings ha ridotto il rating a lungo termine (Idr) della Spagna di tre notch a 'BBB' da 'A', mentre quello a breve termine è stato abbassato a 'F2' da 'F1'. L'outlook sull'Idr a lungo termine è negativo.
Secondo l'agenzia di rating Madrid è particolarmente vulnerabile rispetto al peggioramento della crisi nella zona euro a causa dell'alto livello di indebitamento estero.
"Il governo spagnolo si è reso conto di quanto siano seri i suoi problemi", ha riferito una fonte tedesca aggiungendo che sarà raggiunto un accordo prima delle elezioni greche del 17 giugno che potrebbero portare il panico sui mercati e la possibilità che Atene esca dalla zona euro in caso di vittoria dei partiti che si oppongono al rispetto degli accordi imposti da Ue e Fmi.
La portavoce del governo spagnolo ha detto di non essere al corrente di nessun imminente annuncio relativo ad un salvataggio bancario rimandando alle dichiarazioni ufficiali di ieri, quando il premier Mariano Rajoy ha detto che avrebbe aspettato i risultati dell'audit attualmente in corso sugli istituti di credito del Paese prima di discutere con l'Europa delle azioni migliori da intraprendere per ricapitalizzare il sistema bancario.
Successivamente la vice premier Soraya Saenz de Santamaria ha dichiarato che il governo spagnolo indicherà la sua posizione sulle modalità di aiuto solo quando avrà i risultati delle analisi di un audit indipendente.
"Come sapete, stiamo attualmente lavorando con il Fondo monetario internazionale e con degli auditor indipendenti sulle esigenze per una completa pulizia del nostro sistema finanziario", ha detto Santamaria durante una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri settimanale.
"Il governo deve rispettare le procedure prima di prendere qualsiasi decisione sui numeri". "Nessuna decisione è stata presa", ha aggiunto.
Parlando a Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto di non avere intenzione di spingere nessun Paese a chiedere aiuto e che la decisione spetta a Madrid: "Non è ancora successo e comunque noi non esercitiamo alcune pressione" affinché la Spagna chieda aiuto, ha detto.
Per il salvataggio della Spagna si attingerebbe dai 440 miliardi di euro disponibili attraverso il Fondo salva Stati europeo, ma l'ammontare preciso dipenderà dall'esito dell'audit. Il primo dovrebbe concludersi il 21 giugno.
Secondo quanto riferito ieri da fonti bancarie, nel rapporto a cura del Fondo monetario internazionale, le cui conclusioni verranno a breve presentate, verrà quantificata in 40 miliardi di euro la somma necessaria a ricapitalizzare le banche spagnole. La necessità complessiva sarebbe di 90 miliardi ma 50 possono essere raccolti dagli istituti con mezzi propri.
Oltre al giudizio del Fmi, sono in arrivo nelle prossime settimane altri audit sullo stato di salute della banche spagnole a cura di osservatori indipendenti.