FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Booo, siamo già fuori tempo massimo come ciclo a 2 hh e quindi dal 21190 delle 17.30 potrebbe essere partito un nuovo ciclo a 2 hh
Quando c'è volatilità a volte i cicli non li riconosco:confused: o meglio dire che fanno quello che gli pare!
Volevo longare a fine ciclo a 2 hh e ci penserò domani.
A 22405 per domani mattina c'è seconda resistenza. Anche un long alla rottura del 21395 di oggi mi attizzava, ma così boooo, si vedrà.
 
Anche il Dow ha reagito bene sull'angolo.

dow jones.png
 
E per il principio che 2 occhi vedono meglio che uno (... questo è sul tracy:))
Vedi Fantoccio i vasi comunicanti come lavorano bene assieme!?

dow jones 2.png
 
Meglio non cantare vittoria Lori, il dubbio se il t+3 sia partito il 14/08 o il 26/08 me lo portavo dietro, non ho certezze sui cicli.
Però, se le sequenze contano qualche cosa, una cosa non l'ho sentita dire da nessuno, ovvero sul minimo del 17/09 e 25/09 abbiamo fatto minimi del tracy a calare.
Sul minimo del 17/09 si era concluso un tracy di soli 4 gg., quindi un t-1.
Poi abbiamo fatto un'altro minimo il 25/09, ma il 1. t-1 di questo tracy, doveva andare a rompere il minimo del 17/09 come avrebbe dovuto, sempre se le sequenze contano qualche cosa.
Non avendo fatto minimi di t-1 a calare dopo il 17/09, davo per concluso il t+1 su quel minimo, quindi era ovvio (... sempre se le sequenze bla, bla) che anche il tracy partito il 25/09 doveva fare minimi a calare, avendo fatto già nel 1. tracy minimi a calare, o no?
E qui non c'entra un piffero la partenza del t+3 qui o la è semplicemente credere nelle sequenze. Capito Fantoccio perchè avevo messo sin dall'inizio prezzi sotto il 21430?
Magari è stato solo culo, e se non c'erano dazi e compagnia cantanti ce lo scordavamo sto ribasso.
Con questo, mica me lo sono tolto il dubbio sulle sequenze, però se mai contassero qualche cosa e riusciamo a dare delle regole alle anomalie ... verrebbe fuori un bel menu, credimi!


Non seguo molto spesso il Ftse, però mi piacerebbe condividere la mia visione ciclica (o almeno i cicli per come li leggo io), magari puoi trovare qualche spunto interessante leggendo un altro punto di vista. Io innanzitutto cancellerei il tuo dubbio sulla partenza del t+3. Per me è partito il 14/08 senza se e senza ma...quel t striminzito non può accasarsi nella vecchia struttura di grado t+3 (non ritraccia l'80%). Poi suddividerei la struttura in questo modo, dal minimo del 26 riparte al massimo un t+2 con primo t+1 che termina sul minimo del 12/09, poi segue t-1 negativo ma che non porta allo swing la struttura superiore t+2 in quanto non vi è il tempo, dal minimo del 17 nuovo t+1 (mancato rispetto vincolo sui t-1), vincolato sui t-1 per poter rientrare all'interno del mensile. Segnalo però che siamo appena entrati nel tempo minimo dell'annuale indice e tra qualche giorno entreremo nel tempo minimo del secondo semestrale (quindi la marcatura inizierà a essere sempre più stringente). Quindi immagino che il Ftse, volendo allungare il brodo, dal minimo registrato oggi o che registrerà domani si dovrà tenere a debita distanza (permanere da lunedì in poi con strutture negative sotto il minimo del 03 settembre mi farebbe apprezzare un mensile negativo). Cmq anche allungando il brodo per me hanno uno stop tassativo, dall'8 di novembre in poi (si entra nel tempo del biennale inverso e per me abbiamo prima da rispettare un vincolo importante da rispettare sull'annuale indice:-O).
Quindi consiglio che ti do' per mia esperienza occhio ai tempi minimi dei cicli....fanno prendere grosse cantonate cicliche ;)
 
Io ho longato poco fa su Eurostoxx valore 3401future x me visto come si e' mosso e rispettato le sequenze si e' avuta conferma del mensile dal 26ago... io conto 28 di t+2 e al limite accumulo anch'io altri long se continua a scendere e chiudere oltre 32-36gg fino a 40
Flat a 3415 +14.....rientro dopo la partenza del t-1 inv...se possibile
 
No questa dei vasi non l’ho capita:mmmm:


Era solo un modo di dire che 2 frame ciclici, in questo caso t+3 e tracy vedono meglio che uno solo.
Noterai la convergenza di entrambi i frame ciclici sull'angolo che ha fatto da supporto. Uno aveva supporto a 25805 (T+3) e l'altro a 25810 (tracy), mentre sugli altri angoli c'era + differenza di prezzo rispetto a quello che ha di fatto intercettato il minimo attuale..
Sul nostrano se ti ricordi ho scritto che mi sono accorto che ci deve essere convergenza sui diversi supporti o resistenze del t-3 (intraday) rispetto ai supporti o resistenze di prezzo del tracy, per intercettare il minimo o massimo del tracy.
Potrebbe essere stato stato anche stavolta, ma mai dire mai ... quindi vediamo cosa combinano.
 
Non seguo molto spesso il Ftse, però mi piacerebbe condividere la mia visione ciclica (o almeno i cicli per come li leggo io), magari puoi trovare qualche spunto interessante leggendo un altro punto di vista. Io innanzitutto cancellerei il tuo dubbio sulla partenza del t+3. Per me è partito il 14/08 senza se e senza ma...quel t striminzito non può accasarsi nella vecchia struttura di grado t+3 (non ritraccia l'80%). Poi suddividerei la struttura in questo modo, dal minimo del 26 riparte al massimo un t+2 con primo t+1 che termina sul minimo del 12/09, poi segue t-1 negativo ma che non porta allo swing la struttura superiore t+2 in quanto non vi è il tempo, dal minimo del 17 nuovo t+1 (mancato rispetto vincolo sui t-1), vincolato sui t-1 per poter rientrare all'interno del mensile. Segnalo però che siamo appena entrati nel tempo minimo dell'annuale indice e tra qualche giorno entreremo nel tempo minimo del secondo semestrale (quindi la marcatura inizierà a essere sempre più stringente). Quindi immagino che il Ftse, volendo allungare il brodo, dal minimo registrato oggi o che registrerà domani si dovrà tenere a debita distanza (permanere da lunedì in poi con strutture negative sotto il minimo del 03 settembre mi farebbe apprezzare un mensile negativo). Cmq anche allungando il brodo per me hanno uno stop tassativo, dall'8 di novembre in poi (si entra nel tempo del biennale inverso e per me abbiamo prima da rispettare un vincolo importante da rispettare sull'annuale indice:-O).
Quindi consiglio che ti do' per mia esperienza occhio ai tempi minimi dei cicli....fanno prendere grosse cantonate cicliche ;)


Ben volentieri, il confronto credo sia sempre costruttivo, quindi scrivi pure tranquillamente le tue riflessioni cicliche.
Onestamente faccio un po' fatica a seguirti ne i punti che hai evidenziato dell'andamento ciclico.
Dici che dal minimo del 26/08 parte un t+2 che termina il 1. t+1 sul minimo del 12/09.
Dal minimo del 17/01 riparte un nuovo t+1, quindi deduco che la mancanza di vincolo fa interrompere un certo tipo di struttura ciclica e dopo soli 4 gg riparte un t+1.
Mi sembra di avere capito così, ma non ci giurerei.
Cmq tutte le opinioni sono degne di essere prese in considerazione, anche se in questo caso rimango perplesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto