ciak47 ha scritto:
Pat cosa e' successo a PMS che la stanno bastonando di brutto? dati non belli ?
forse è questa giulia...
Dresdner boccia Monte dei Paschi di Siena
di Sarah Piglia
13-11-07
Il giudizio sulla banca toscana passa da “hold” (tenere) a “sell” (vendere) con un target price in calo da 4,8 a 3,95 euro per azione. Gli analisti ritengono che l’acqsuisizione di Banca Antoveneta sia strategicamente utile ma che il prezzo pagato sia troppo alto: Monte dei Paschi di Siena dovrà sborsare 9 miliardi di euro.
La società
Il Gruppo Monte dei Paschi di Siena è uno dei principali gruppi bancari nazionali, con un'operatività che spazia dall'attività bancaria tradizionale, al credito speciale, all'asset management, alla bancassurance e all'investment banking e con una forte vocazione verso il comparto retail delle famiglie e delle piccole e medie imprese (PMI). Con circa 28.000 dipendenti e una rete di oltre 1.500 promotori finanziari presta i propri servizi a oltre 4,5 milioni di clienti. E' il primo gruppo bancario dell'Italia centrale, dove nella regione Toscana raggiunge quote di mercato di oltre il 30% su sportelli, depositi e impieghi.
Il gruppo Monte dei Paschi di Siena è presente anche a livello internazionale. La rete estera è collocata nei paesi Svizzera, Francia, Belgio, UK, Spagna e nelle piazze finanziarie più importanti del mondo: Londra, Francoforte, New York, Singapore, Hong Kong, Madrid.
I dati dei primi nove mesi del 2007
Conti dei primi nove mesi dell'anno. Il margine di interesse si è attestato a 2,1 miliardi di euro (+7,3% rispetto a settembre 2006) e beneficia della buona evoluzione delle masse medie intermediate. L'indice cost/income comprensivo degli ammortamenti è sceso al 58,9% (60,9% a dicembre 2006), mentre il risultato operativo netto si è attestato a 1,12 miliardi di euro (+11%, ma +16,4% al netto delle componenti reddituali derivanti dalla cessioni di partecipazioni del medesimo periodo 2006). L'utile netto consolidato di periodo si è attestato quindi a 718,1 milioni di euro (689,2 milioni nei primi nove mesi del 2006) con un progresso del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2006. Il ROE annualizzato (sul patrimonio puntuale) risulta pari al 13,2%. I crediti verso la clientela sono stati pari a 100,4 miliardi di euro, il 13% in più rispetto a settembre 2006 con flussi di erogazione delle reti e delle società di credito specializzato che raggiungono 12,7 miliardi (+22,8%).
L'analisi di Dresdner
Il Monte dei Paschi di Siena ha acquisito Banca Antonveneta per 9 miliardi di euro dagli spagnoli del Santander. Gli esperti di Dresdner, in un'analisi datata 12 novembre, ritengono che l'operazione sia strategicamente utile ma che il prezzo pagato per l'acquisto sia troppo alto, talmente tanto che potrebbe diluire gli utili della banca senese del 5% nel 2009. Il giudizio su Monte dei Paschi di Siena passa da "hold" (tenere) a "sell" (vendere) con un target price anch'esso in calo da 4,8 a 3,95 euro per azione.
Nel dettaglio, gli analisti ritengono che i 9 miliardi pagati siano circa il 30% in più del reale valore dell'istituto di credito, soprattutto se si considera che Interbanca è stata esclusa dall'operazione.
L'acquisizione sarà finanziata con un aumento di capitale (per il 50% del valore dell'acquisizione), la vendita di alcuni asset e finanziamento del debito.
aggiungo questo ..i datoi nn mi sembrano malvagi.....ma BSS a -6%
Biesse, utile netto trim3 sale a 8,7 mln euro, +17,8%
MILANO, 14 novembre (Reuters) - Biesse (BSS.MI: Quotazione, Profilo) ha ottenuto nel terzo trimestre un utile netto di 8,7 milioni di euro, in crescita del 17,8% rispetto ai 7,4 milioni dello stesso periodo 2006.
I ricavi netti sono saliti a 109,7 milioni da 87,6 milioni, mentre l'Ebitda è migliorato a 59,3 milioni da 43,5 milioni di euro.
Il gruppo ritiene che i risultati dell'esercizio si manterranno in linea con le stime.
I clienti Reuters possono leggere il comunicato completo cliccando su [nBIA14a08].