X Ciampa : prendo spunto da quello che hai postato sopra per chiarire alcune cose che potrebbero servire anche agli altri
ti posto un grafico weekly del mibtel da dicembre 95 fino a marzo 2003 dove è cominciato il nuovo 8 anni
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1197756921mibtel.jpg
prima di tutto vorrei sapere se la suddivisione in cicli annuali va bene in quanto l'ultimo viene troncato
dicevi che siamo in un 16 anni al ribasso perchè il primo 8 anni ha fatto il max sulla seconda parte......
affinchè questo avvenga il mibtel dovrebbe andare sotto il minimo di dicembre 95 che è stato 8656....giusto??
vale a dire un ribasso di oltre il 70%
la discesa 2000-2003 è stata una passeggiata al confronto (mibtel a 15118)
cambiato avatar Newmoon?
hai fatto un'obiezione che non fa una piega e c'è una spiegazione semplice e simpatica!
il mercato è fondamentalmente al rialzo. questo tutti lo possono vedere. di conseguenza sui cicli molto lunghi, come su questi di cui stiamo parlando, accade sempre che il min d'arrivo sia sup a quello di partenza. come se fossero dentro al "ciclo dei cicli" che è sempre al rialzo. bello vero?
perciò quando si dice ribasso su questi cicli di lunghissimo termine si parla esclusivamente di massimi!
quelli che non ricordano il principio fondamentale della crescita finiscono con lo sparare target vergognosi e, per la vergogna poi, battono in ritirata.
va bene che in borsa si è visto di tutto ma questo mi sembra esagerato
voglio aggiungere qualcosa
avevo cominciato ad avvicinarmi ai cicli negli anni 2001-2003 ed erano diventati abbastanza seguiti in quanto è indubbio che ci sia una base valida
i più bravi e ferrati del metodo davano in quel periodo target del fib a 12000 o anche meno ed inevitabilmente dopo sono spariti
mi era sembrato di capire che l'AC tende a fallire nelle grandi inversioni di trend
puoi confermare o smentire?
tutto questo per dissipare la nebbia .........