Grifo104
Forumer storico
Microsoft, trimestrale oltre attese grazie al cloud
Microsoft (US5949181045) ha annunciato una trimestrale che ha superato le attese di Wall Street.Nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre l'utile netto è calato del 5% a $5 miliardi, pari a $0,62 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile si è attestato a $0,78 per azione. I ricavi sono calati del 10% a $23,8 miliardi. Su base adjusted i ricavi hanno ammontato a $25,7 miliardi, in calo del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,71 per azione e ricavi di $25,3 miliardi. Microsoft ha beneficiato del taglio dei suoi costi e della sua forte crescita nel cloud.
I ricavi della divisione Productivity and Business Processes, che include la suite Office 365, sono calati del 2% a $6,7 miliardi (+5% a cambi costanti).
I ricavi della divisione Intelligent Cloud sono cresciuti del 5% a $6,3 miliardi (+11% a cambi costanti). I ricavi generati con la piattaforma di cloud computing Azure sono aumentati del 140% a cambi costanti.
I ricavi della divisione More Personal Computing, che comprende il sistema operativo Windows, sono calati del 5% a $12,7 miliardi (-2% a cambi costanti).
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft sale al momento del 4%.
Redazione Borsainside
Microsoft (US5949181045) ha annunciato una trimestrale che ha superato le attese di Wall Street.Nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre l'utile netto è calato del 5% a $5 miliardi, pari a $0,62 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile si è attestato a $0,78 per azione. I ricavi sono calati del 10% a $23,8 miliardi. Su base adjusted i ricavi hanno ammontato a $25,7 miliardi, in calo del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,71 per azione e ricavi di $25,3 miliardi. Microsoft ha beneficiato del taglio dei suoi costi e della sua forte crescita nel cloud.
I ricavi della divisione Productivity and Business Processes, che include la suite Office 365, sono calati del 2% a $6,7 miliardi (+5% a cambi costanti).
I ricavi della divisione Intelligent Cloud sono cresciuti del 5% a $6,3 miliardi (+11% a cambi costanti). I ricavi generati con la piattaforma di cloud computing Azure sono aumentati del 140% a cambi costanti.
I ricavi della divisione More Personal Computing, che comprende il sistema operativo Windows, sono calati del 5% a $12,7 miliardi (-2% a cambi costanti).
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft sale al momento del 4%.
Redazione Borsainside
Ultima modifica: