lorenzo63
Age quod Agis
salute sociologhi e sociologi, sociologhe e sociologe
Perché non è scritto nel contratto (perlomeno) aziendale che un uomo prende più di una donna.
Ovvero: Questi dati ci dicono che a parità di tutto le differenze del 20/30% esistono nella stessa azienda??...lì sarebbero cazzy e sicuramente un sindacato sano potrebbe andar giù pesante.
se l'azienda tutta al femminile dell'amica di claire riconoscesse solo minimi sindacali? Se impiegati uomini pariruolo di altra azienda al maschile avessero un contratto aziendale migliorativo?
Cosa ci direbbero quei dati...?
un cazzz
in aggiunta vi fornisco mio personale parere sul mondo del lavoro (solo esperienza diretta):
1) Le donne sono poco solidali con le colleghe ...paradossalmente lo sono più con i colleghi ...dire le motivazioni di ciò mi sembra eccessivo
2)Le donne in aziende a conduzione maschile nella maggiorparte dei casi vengono assunte se sono di bella presenza (sto parlando di mansioni dove piccole differenze qualitative non spostano molto)...ecco perchè in un mondo aziendale al maschile le varie mansioni poco professionalizzate a livello impiegatizio sono appannaggio di donne probabilmente belle.
Quando un uomo assume un uomo, a parte certi casi, non lo fa per bellezza. E' chiaro che la qualità del lavoro poi ha una probabilità superiore di fare carriera.
3) un qualsiasi imprenditore uomo (non parlo di grandi aziende ma del piccolo) tende a tagliarti le gambe professionalmente se osi avere un figlio...ma io son sicuro che la politica attuata dalla dirigenza femminile è la stessa. A una mia excollega fecero una guerra senza quartiere. Anche se la cosa si era mischiata con la necessità di eliminarla dopo che si era scoperto che era una pessima lavoratrice (naturalmente assunta per scopi decorativi).
4) in un paese dove la maggiorparte della classe dirigente (politici, grandi capitali senza citare i poteri misogini per default come clero e mafia) appartiene ad una confessione massonica che considera le donne indegne e vieta loro l'appartenenza alla fratellanza....ma dove si potrà mai andare?
E badate che non parlo dei distretti di eccellenza aziendale, ma del cuore pulsante dell'Italia...quello dell'imprenditoria ricca ma un pò cavernicola...i provincialotti
Forse c'è altro, ma mi sto già disgustando...
Ciao Robert, io bene tu?
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Punto 1) Verissimo - La competizione femminile è qualcosa che i maschi solo (forse ... ) in guerra oi frose in politica sanno estrinsecare in modo così aggressivo ... e parlo per esperienza diretta in mio ambito lavorativo.
Punto 2) Non è sempre vero anzi ... sempre per personale coinvolgimento, tutte le assunzioni che ho compiuto ho usato sempre e solo criteri meritocratici, addirittura sfavorendo talvolta qualche candidata dalla bellezza un pò troppo impetuosa (usata in modo ..) ed il motivo è facilmente comprensibile .... parlo ovviamente in ambito aziendale normale e nn del padroncino da 3 dipendenti che vede la segretaria come un surrogato della moglie ...
Punto 3) Vero .. ma nn del tutto; Sempre per mia esperienza, le CEO e/o le manager in generale sono le + terribili nei confronti delle maternità ...
Punto 4)boh ... un pò fumoso ...
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
Ed al riguardo dell' incipit è vero, ma: lo stipendio è pari tra uomo e donna - sono vietate differenze tra etc.etc. fatto salvo che le parti variabili like superminimo etc.etc. nn possono essere uguali ( e nn lo sono...) per cui la discriminazione esiste, eccome se esiste.
Ed hai anche usato la locuzione "sindacato sano" ...: abbiamo già sfiorato quest' argomento dove ti ho fatto trasparire qualcosa al riguardo, ricordi?
Si, ti ricordi ...
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
C'è dell' altro ma sun stracc ...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Ultima modifica: