... e l'ultimo spenga la luce
IMMIGRATI: L'UE BOCCIA L'ITALIA, L'IRA DI MARONI , SIAMO SOLI
17:21 11 APR 2011
(AGI) - Roma, 11 apr. - Posizioni ancora lontane tra
Ue e Italia sull'emergenza
immigrati: lasciati soli dall'Europa, ha puntualizzato il ministro dell'Interno,
Roberto Maroni, lasciando
Lussemburgo dove ha partecipato alla riunione dei 27 sull'immigrazione: "Mi chiedo se abbia un senso continuare a far parte dell'Unione europea". Second
o l'Ue, infatti, e' "prematuro" decidere l'attivazione della
direttiva 55 del 2001 sulla protezione temporanea per i profughi dai paesi del Nord Africa e di fatto la proposta italiana di attivarla per far fronte all'emergenza immigrazione e' stata respinta.
La Commissaria per gli Affari Interni,
Cecilia Malmstrom, giustifica cosi' la bocciatura: "La maggioranza dei paesi ritiene che la
direttiva puo' essere utilizzata, ma che non siamo ancora al punto di farlo", serve forte pressione di migranti da paesi in conflitto.
Maroni non nasconde il suo scontento: "E' stato un
incontro deludente, e' stato approvato un documento con la mia astensione, che non contiene nessuna misura concreta di solidarieta'".
Intanto continua il 'riposizionamento' degli
immigrati nelle diverse regioni d'Italia: oggi sono giunti in Umbria i primi immigrati sbarcati stamattina a Civitavecchia su un traghetto giunto da Lampedusa. Alla questura di
Perugia sono arrivati 83 nordafricani a bordo di due pullman che verranno smistati tra strutture Caritas e di altre associazioni nel capoluogo umbro e zone limitrofe. Ad attenderli personale dell'ufficio immigrazione, che sta procedendo all'identificazione, e personale sanitario. Altri autobus si sono diretti verso Terni, Foligno, Citta' di Castello e altre citta' umbre per un totale di 328 immigrati.
Non si fermano pero' gli arrivi dal mare.
Altri due barconi carichi di
migranti sono approdati la scorsa notte a
Lampedusa, con un totale di 180 persone, in maggioranza eritrei e somali in fuga dalla Libia. In serata erano giunti altri due natanti, uno con 320 e l'altro con 170 persone. E' dunque di 680 il totale degli stranieri arrivati nelle ultime ore sull'isola, dove il centro di accoglienza e' nuovamente saturo con oltre mille presenti su una capienza di 800 posti circa.
E' intanto decollato poco dopo le 13 dall'aeroporto di
Lampedusa il primo dei due voli quotidiani programmati per il rimpatrio in
Tunisia degli immigrati giunti sull'isola, 30 i passeggeri imbarcati sull'aereo diretto a Tunisi, con una consistente scorta di uomini delle forze dell'ordine. Un secondo volo e' previsto per le 20 di stasera. Decine di
tunisini rinchiusi nel centro di accoglienza di
Lampedusa si sono arrampicati sui tetti e hanno compiuto gesti di autolesionismo per protestare contro i rimpatri a Tunisi.
Tags: Africa del Nord, Citt� di Castello, Civitavecchia, Europa, Foligno, Italia, Lampedusa, Libia, Lussemburgo, Perugia, Terni, Tunisi, Tunisia, Umbria, Unione Europea, Cecilia Malmstrom, Roberto Maroni