TISCALI 22/6/04 ..... il grande giorno

robinud ha scritto:
Una madre entra nella camera della figlia e la trova vuota con
unalettera sul letto;
> presagendo il peggio, apre la lettera e legge quanto segue:
> Cara mamma,
> mi dispiace molto doverti dire che me ne sono andata col mio nuovo ragazzo.
Ho trovato il vero amore e lui, dovresti vederlo, é cosí carino con tutti i suoi tatuaggi, il piercing e quella sua grossa moto veloce.
> Ma non é tutto, mamma: finalmente sono incinta e Abdul dice che staremo benissimo nella sua roulotte in mezzo ai boschi. Lui vuole avere tanti altri bambini e questo é anche il mio sogno. E dato che ho
scoperto che la marijuana non fa male, noi la coltiveremo anche per i nostri amici, quando non avranno più la cocaina e l'ecstasy di cui hanno bisogno.
> Nel frattempo spero che la scienza trovi un cura per l'AIDS cosí
Abdul potrá stare un po' meglio: se lo merita!
> Non preoccuparti mamma, ho giá 15 anni e so badare a me stessa.
> Spero di venire a trovarti presto cosí potrai conoscere i tuoi nipotinii. La tua adorata bambina
>
> P.S.
> tutte palle, mamma! Sono dai vicini.
> Volevo solo dirti che nella vita ci sono cose peggiori della
> pagella
> che
> ti ho lasciato sul comodino.
> Ti voglio bene!

... "grande" ...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :-D :-D :-D :-D :-D :) :) :) :) :)

Ops... buona serata ... a dopo ...forse!!!
 
robinud ha scritto:
luigina.bs ha scritto:
rola67 ha scritto:
... Tutto a posto "grande" Lù .... corretto anche in 2^ pag. :P :-D :-D :-D :)
Roberto

Grazie Robbè. Du @@ anche oggi :rolleyes: Sti c.... ci hanno tirato in giro fino ad oggi per non decidere praticamente nulla di concreto che già non si sapesse e ora ci piglieranno per il c... fino al 31 dicembre :(

E' meglio che vada avanti a preparare le valige per le vacanze :rolleyes:


rientro ora e cosa leggo..... LU ma questo linguaggio :-? :-? :-?

abbi fede :)

Ma quanno ce vò ce vò! E poi mi son censurata da sola :ops: :) :love:
 
QUALCHE LEZIONE DI VITA


Prima lezione:
Nel secondo mese alla facoltà di medicina, il professore ci diede un
questionario. Essendo un buon alunno risposi prontamente a tutte le
domande fino a quando arrivai all'ultima che era: "Qual'è il nome di
battesimo della donna delle pulizie della scuola?"
Sinceramente mi pareva proprio uno scherzo.
Avevo visto quella donna molte volte, era alta, capelli scuri, avrà
avuto i suoi cinquant'anni, ma come avrei potuto sapere il suo nome di
battesimo? Consegnai il mio test lasciando questa risposta in bianco
e, poco prima che finisse la lezione, un alunno domandò se l'ultima
domanda del test avrebbe contato ai fini del voto. "È chiaro!",
rispose il professore "Nella vostra carriera voi incontrerete molte
persone. Hanno tutte il loro grado d'importanza. Esse meritano la
vostra attenzione, anche con un semplice sorriso o un semplice 'ciao'
". Non dimenticai mai questa lezione ed imparai che il nome di
battesimo della nostra donna delle pulizie era Mariana.

Seconda lezione:
In una notte di pioggia c'era una signora di colore, al lato della
strada, nello Stato dell'Alabama (U.S.A.), il temporale era tremendo.
La sua auto era in panne ed aveva disperatamente bisogno di aiuto.
Completamente inzuppata cominciò a fare segnali alle auto che
passavano. Un giovane bianco, come se non conoscesse i conflitti
razziali che laceravano gli Stati Uniti negli anni '60, si fermò per
aiutarla. Il ragazzo la portò in un luogo protetto, le procurò un
meccanico e chiamò un taxi per lei. La donna sembrava avere davvero
molta fretta, ma riuscì ad annotarsi l'indirizzo del suo soccorritore
e a ringraziarlo. Passati sette giorni, bussarono alla porta del ragazzo.
Con sua grande sorpresa era un corriere che gli consegnò un enorme
pacco contenente una grande TV a colori, accompagnata da un biglietto
che diceva: "Molte grazie per avermi aiutata in quella strada, quella
notte. La pioggia aveva inzuppato i miei vestiti come il mio spirito e
in quel momento è apparso Lei. Grazie a Lei sono riuscita ad arrivare
al capezzale di mio marito moribondo poco prima che se ne andasse.
Dio la benedica per avermi aiutata. Sinceramente,
Mrs. Nat King Cole".

Terza lezione:
Qualche tempo fa quando un gelato costava molto meno di oggi, un
bambino di dieci anni entrò in un bar e si sedette al tavolino.
Una cameriera gli portò un bicchiere d'acqua. "Quanto costa un
Sundae?" chiese il bambino. "Cinquanta centesimi" rispose la
cameriera. Il bambino prese delle monete dalla tasca e cominciò a
contarle. "Bene, quanto costa un gelato semplice?" In quel momento
c'erano altre persone che aspettavano e la ragazza cominciava un po'
a perdere la pazienza. "35 centesimi!" gli rispose la ragazza in
maniera un po' brusca.
Il bambino contò le monete ancora una volta e disse: "Allora
mi porti un gelato semplice!" La cameriera gli portò il gelato e il
conto. Il bambino finì il suo gelato, pagò il conto alla cassa e uscì.
Quando la cameriera tornò al tavolo per pulirlo cominciò a piangere
perché lì, ad un angolo del piatto, c'erano 15 centesimi di mancia per
lei. Il bambino non chiese il Sundae per riservare la mancia alla
cameriera.

Quarta lezione:
In tempi antichi un re fece collocare una grande pietra in mezzo ad
una strada. Quindi, nascondendosi, rimase ad osservare per vedere se
qualcuno si prendeva la briga di togliere il masso dalla strada.
Alcuni mercanti ed altri sudditi molto ricchi passarono da lì e si
limitarono a girare attorno alla pietra.
Altri persino protestarono contro il re dicendo che non manteneva le
strade pulite, ma nessuno di loro provò a muovere la pietra da lì. Ad
un certo punto passò un campagnolo con un gran cesto di verdure
sulle spalle; avvicinandosi al gran sasso poggiò il suo cesto al lato
della strada e tentò di rimuovere la pietra. Dopo molta fatica e
sudore riuscì finalmente a spostarla sul bordo della strada.
Tornò indietro a prendere il suo carico e notò che c'era una piccola
borsa nel luogo in cui prima stava la pietra. La borsa conteneva molte
monete d'oro e una lettera scritta dal re che diceva che quell'oro era
per la persona che avesse rimosso la pietra dalla strada.
Il campagnolo imparò quello che molti di noi a fatica comprendono:
"Tutti gli ostacoli sono opportunità per migliorare la nostra condizione".

Considerazioni:
Ora puoi fare due cose: cancellare questa e-mail, oppure mandarla alle
persone a cui tieni veramente (compreso chi te l'ha inviata).
Spero che tu scelga la seconda opzione!

Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la solitudine
dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi della fame, siete più
avanti di 500 milioni di abitanti di questo mondo.

Se potete andare in chiesa senza la paura di essere minacciati, arrestati,
torturati o uccisi, siete più fortunati di 3 miliardi di persone di questo
mondo.

Se avete cibo nel frigorifero, vestiti addosso, un tetto sopra la testa e un
posto per dormire, siete più ricchi del 75% degli abitanti del mondo.

Se avete soldi in banca, nel vostro portafoglio e degli spiccioli da qualche
parte in una ciotola, siete fra l'8% delle persone più benestanti al mondo.

Se potete leggere questo messaggio, avete appena ricevuto una doppia
benedizione perché qualcuno ha pensato a voi e perché non siete
fra i due miliardi di persone che non sanno leggere.

Qualcuno una volta ha detto:
Lavora come se non avessi bisogno dei soldi.
Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
Balla come se nessuno ti stesse guardando.
Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra.

Manda questa e-mail a tutti quelli che tu consideri AMICI.
Inoltra questa e-mail e rendi radiosa la giornata di qualcuno.
Se non la inoltri non succederà niente.
La sola cosa che succederà se la inoltrerai è che qualcuno
potrà sorridere nel riceverla.
 
luigina.bs ha scritto:
QUALCHE LEZIONE DI VITA


Prima lezione:
...........potrà sorridere nel riceverla.

cara Lu l'email è molto bella e molto vera ma io purtroppo penso che sia l'ambizione dell'uomo a portare avanti il mondo.... dove poi non si sa, guardare o guardarsi indietro equivale a fermarsi e indietro c'è il contenuto del tuo racconto
E che dire di noi che senz'altro apparteniamo a quelle categorie di fortunati che hanno soldi, casa, mangiare ecc.. ma come se non ci bastasse siamo qui ogni giorno a sperare che i nostri "miseri" risparmi siano "un pò + colorati"... magari senza pensare che tutto quello che abbiamo buttato dalla finestra avrebbe aiutato qualcuno che voltandoci indietro o solamente sollevando la testa possiamo vedere attorno a noi ogni giorno...
robi
 
robinud ha scritto:
luigina.bs ha scritto:
QUALCHE LEZIONE DI VITA


Prima lezione:
...........potrà sorridere nel riceverla.

cara Lu l'email è molto bella e molto vera ma io purtroppo penso che sia l'ambizione dell'uomo a portare avanti il mondo.... dove poi non si sa, guardare o guardarsi indietro equivale a fermarsi e indietro c'è il contenuto del tuo racconto
E che dire di noi che senz'altro apparteniamo a quelle categorie di fortunati che hanno soldi, casa, mangiare ecc.. ma come se non ci bastasse siamo qui ogni giorno a sperare che i nostri "miseri" risparmi siano "un pò + colorati"... magari senza pensare che tutto quello che abbiamo buttato dalla finestra avrebbe aiutato qualcuno che voltandoci indietro o solamente sollevando la testa possiamo vedere attorno a noi ogni giorno...
robi

Sì, hai ragione, io però, nel mio piccolo, ho deciso di devolvere in beneficienza il 10% dei miei gain dopo i loss realizzati in passato. Sono pochi lo so, ma se riuscirò ad arrivare in pareggio ne darò il 50%
 
luigina.bs ha scritto:
robinud ha scritto:
luigina.bs ha scritto:
QUALCHE LEZIONE DI VITA


Prima lezione:
...........potrà sorridere nel riceverla.

cara Lu l'email è molto bella e molto vera ma io purtroppo penso che sia l'ambizione dell'uomo a portare avanti il mondo.... dove poi non si sa, guardare o guardarsi indietro equivale a fermarsi e indietro c'è il contenuto del tuo racconto
E che dire di noi che senz'altro apparteniamo a quelle categorie di fortunati che hanno soldi, casa, mangiare ecc.. ma come se non ci bastasse siamo qui ogni giorno a sperare che i nostri "miseri" risparmi siano "un pò + colorati"... magari senza pensare che tutto quello che abbiamo buttato dalla finestra avrebbe aiutato qualcuno che voltandoci indietro o solamente sollevando la testa possiamo vedere attorno a noi ogni giorno...
robi

Sì, hai ragione, io però, nel mio piccolo, ho deciso di devolvere in beneficienza il 10% dei miei gain dopo i loss realizzati in passato. Sono pochi lo so, ma se riuscirò ad arrivare in pareggio ne darò il 50%

brava ... tu si che hai un cuore.
notte
 
Dimenticavo: è tornato il mago G. di là.
Buonanotte a Robinud e a chi passerà di qui per dimenticare le delusioni calcistiche che però ci hanno fatto risparmiare un bel po' di milioncini.
 
luigina.bs ha scritto:
Dimenticavo: è tornato il mago G. di là.
Buonanotte a Robinud e a chi passerà di qui per dimenticare le delusioni calcistiche che però ci hanno fatto risparmiare un bel po' di milioncini.

ormai è come una chat

.... e che dice il mago G. di TIS?

ma non starai parlando del giustiziereeeeee????

no perche ha detto LONG :)


se hai tempo visita..... http://www.fotolog.it/robinud/
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto