mcloren
Forumer storico
Finanzaonline.com - 18/10/2005 10:36 - Il Gruppo cesenate è risultato aggiudicatario di un appalto internazionale del valore di 17 milioni di Euro per la realizzazione dei lavori di consolidamento ed impermeabilizzazione dei terreni per la costruzione del TUNNEL DI STANS (Innsbruck – Austria) per la nuova linea ferroviaria Monaco di Baviera - Verona.
La BRENNER EISENBAHN GmbH, proprietario dell’opera e l’impresa ALPINE BAU, leader in Austria - che costruirà il tunnel in qualità di capofila del consorzio H4-3 Stans, hanno scelto TREVI per la qualità del progetto e l’affidabilità della Società; il progetto TREVI prevede nuove modalità costruttive brevettate, che sono risultate più valide e convincenti di quelle proposte dalle forti imprese tedesche ed austriache concorrenti. La commessa avrà inizio immediato e sarà completata entro il 2006.
DRILLMEC S.p.A. ha concluso un contratto con MB Petroleum (Oman) per la vendita di 4 impianti convenzionali di perforazione petrolifera e 4 pompe per un totale di 8,3 milioni di Euro, mentre in IRAQ consegnerà entro fine anno, per conto del Ministero delle risorse idriche, 5 impianti di perforazione per acqua per 8,9 milioni di dollari. Tale fornitura, garantita da lettera di credito, è particolarmente significativa in quanto rappresenta un importante segnale di apertura del mercato iracheno.
SOILMEC S.p.A., società del Gruppo TREVI specializzata nella produzione di attrezzature per l’ingegneria del sottosuolo, ha firmato due contratti con la CHINA RAILWAY ENGINEERING CORP. (CREC) inerenti la fornitura di attrezzature per fondazioni, per un valore totale di 4,1 milioni di Euro. Le attrezzature, equipaggiate con sistemi computerizzati di registrazione e trasmissione dati di perforazione, saranno impiegate dalla CREC per il progetto di Alta velocita ferroviaria. CREC ha selezionato le attrezzature SOILMEC in considerazione dell’alto contenuto tecnologico, cosa che ha permesso a SOILMEC di battere la concorrenza nazionale ed internazionale
La BRENNER EISENBAHN GmbH, proprietario dell’opera e l’impresa ALPINE BAU, leader in Austria - che costruirà il tunnel in qualità di capofila del consorzio H4-3 Stans, hanno scelto TREVI per la qualità del progetto e l’affidabilità della Società; il progetto TREVI prevede nuove modalità costruttive brevettate, che sono risultate più valide e convincenti di quelle proposte dalle forti imprese tedesche ed austriache concorrenti. La commessa avrà inizio immediato e sarà completata entro il 2006.
DRILLMEC S.p.A. ha concluso un contratto con MB Petroleum (Oman) per la vendita di 4 impianti convenzionali di perforazione petrolifera e 4 pompe per un totale di 8,3 milioni di Euro, mentre in IRAQ consegnerà entro fine anno, per conto del Ministero delle risorse idriche, 5 impianti di perforazione per acqua per 8,9 milioni di dollari. Tale fornitura, garantita da lettera di credito, è particolarmente significativa in quanto rappresenta un importante segnale di apertura del mercato iracheno.
SOILMEC S.p.A., società del Gruppo TREVI specializzata nella produzione di attrezzature per l’ingegneria del sottosuolo, ha firmato due contratti con la CHINA RAILWAY ENGINEERING CORP. (CREC) inerenti la fornitura di attrezzature per fondazioni, per un valore totale di 4,1 milioni di Euro. Le attrezzature, equipaggiate con sistemi computerizzati di registrazione e trasmissione dati di perforazione, saranno impiegate dalla CREC per il progetto di Alta velocita ferroviaria. CREC ha selezionato le attrezzature SOILMEC in considerazione dell’alto contenuto tecnologico, cosa che ha permesso a SOILMEC di battere la concorrenza nazionale ed internazionale