High Tech
Forumer attivo
da http://it.biz.yahoo.com/040514/58/2sdxj.html
-------------------------------------------
Venerdì 14 Maggio 2004, 15:27
PUNTO 1-Tiscali, nessuna precisazione su aumento, titolo pesante
(riscrive con altri dettagli conference call, aggiorna quotazione titolo, aggiunge commento analista)
MILANO, 14 maggio (Reuters) - Non si arresta la discesa di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) che continua ad aggiornare i minimi dell'anno, penalizzata dall'incertezza sulla sua strategia finanziaria dopo che nella conference call di stamane nessun dettaglio è stato fornito sui tempi e i termini dell'aumento di capitale che i soci saranno chiamati ad approvare.
Non sembra nemmeno deciso se l'aumento sarà realmente varato. Il management si è limitato a dire che considererà tutti gli strumenti di finanziamento e che utilizzerà quello in grado di dare più flessibilità, tenendo in conto gli interessi degli azionisti.
"Non è aumentata la visibilità sul discorso della flessibilità finanziaria, non c'è un timing sull'aumento di capitale e non si chiarisce se a questo seguiranno altre operazioni come ad esempio un placement", ha detto un analista, che ha chiesto di non essere citato.
L'Isp cagliaritano ha comunicato ieri che "in data da definirsi" convocherà l'assemblea per approvare un aumento di capitale di Tiscali spa "per dotare il gruppo Tiscali di ulteriore flessibilità finanziaria nell'accesso a fonti di finanziamento disponibili sul mercato dei capitali". Il 10% dell'aumento dorvebbe essere riservato agli istituzionali.
"L'unico timing è la convocazione dell'assemblea, che non si terrà prima di 40-45 giorni. Il cda ritiene che l'aumento verrà approvato e quando avremo a disposizione tutti gli strumenti allora potremo prendere una decisione", ha detto oggi il direttore finanziario Massimo Cristofori nel corso di una conference call questa mattina.
Ma la scarsa chiarezza è innanzitutto a livello strategico per Carlo Castelli, analista di Actinvest che solleva dubbi su come si possa perseguire un piano che richiede investimenti consistenti con un cash burn in continuo peggioramento.
"Rimaniamo cauti. Vogliamo vedere i risultati sull'unbundling, come investono, cosa offrono e che risposta ci sarà da parte del mercato per verificare il successo del loro business model", ha detto Castelli.
Tiscali si aspetta che per fine anno il 20% dei suoi clienti Adsl, che a fine aprile erano 1,32 milioni, sia "unbundled". In Italia l'unbundling dovrebbe arrivare per la fine del secondo trimestre mentre in Olanda rappresenta già il 50% dei clienti complessivi.
"Il mese scorso l'ipotesi di un aumento di capitale era stata smentita, c'è poca chiarezza per questo e per il fatto che dicono che tornano a generare cassa nel secondo semestre e contemporaneamente indicono un'assemblea per approvare un aumenti di capitale", ha detto Castelli che crede che l'aumento di capitale si farà, ma non subito.
Agli analisti che gli domandavano il dato della distruzione di cassa nel mese di aprile Cristoferi si è limitato a dire che "il cash burn nel secondo trimestre sarà inferiore a quello del primo trimestre". La distruzione di cassa dei primi tre mesi del 2004 è stata di 58,6 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 45 milioni del quarto trimestre 2003.
Intorno alle 15,30 Tiscali è il peggior tech dello stoxx europeo (-1% circa) e cede l'8,5% circa a 3,65 euro dopo aver toccato un minimo a 3,52.
--------------------------------------------
Saluti da High Tech
-------------------------------------------
Venerdì 14 Maggio 2004, 15:27
PUNTO 1-Tiscali, nessuna precisazione su aumento, titolo pesante
(riscrive con altri dettagli conference call, aggiorna quotazione titolo, aggiunge commento analista)
MILANO, 14 maggio (Reuters) - Non si arresta la discesa di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) che continua ad aggiornare i minimi dell'anno, penalizzata dall'incertezza sulla sua strategia finanziaria dopo che nella conference call di stamane nessun dettaglio è stato fornito sui tempi e i termini dell'aumento di capitale che i soci saranno chiamati ad approvare.
Non sembra nemmeno deciso se l'aumento sarà realmente varato. Il management si è limitato a dire che considererà tutti gli strumenti di finanziamento e che utilizzerà quello in grado di dare più flessibilità, tenendo in conto gli interessi degli azionisti.
"Non è aumentata la visibilità sul discorso della flessibilità finanziaria, non c'è un timing sull'aumento di capitale e non si chiarisce se a questo seguiranno altre operazioni come ad esempio un placement", ha detto un analista, che ha chiesto di non essere citato.
L'Isp cagliaritano ha comunicato ieri che "in data da definirsi" convocherà l'assemblea per approvare un aumento di capitale di Tiscali spa "per dotare il gruppo Tiscali di ulteriore flessibilità finanziaria nell'accesso a fonti di finanziamento disponibili sul mercato dei capitali". Il 10% dell'aumento dorvebbe essere riservato agli istituzionali.
"L'unico timing è la convocazione dell'assemblea, che non si terrà prima di 40-45 giorni. Il cda ritiene che l'aumento verrà approvato e quando avremo a disposizione tutti gli strumenti allora potremo prendere una decisione", ha detto oggi il direttore finanziario Massimo Cristofori nel corso di una conference call questa mattina.
Ma la scarsa chiarezza è innanzitutto a livello strategico per Carlo Castelli, analista di Actinvest che solleva dubbi su come si possa perseguire un piano che richiede investimenti consistenti con un cash burn in continuo peggioramento.
"Rimaniamo cauti. Vogliamo vedere i risultati sull'unbundling, come investono, cosa offrono e che risposta ci sarà da parte del mercato per verificare il successo del loro business model", ha detto Castelli.
Tiscali si aspetta che per fine anno il 20% dei suoi clienti Adsl, che a fine aprile erano 1,32 milioni, sia "unbundled". In Italia l'unbundling dovrebbe arrivare per la fine del secondo trimestre mentre in Olanda rappresenta già il 50% dei clienti complessivi.
"Il mese scorso l'ipotesi di un aumento di capitale era stata smentita, c'è poca chiarezza per questo e per il fatto che dicono che tornano a generare cassa nel secondo semestre e contemporaneamente indicono un'assemblea per approvare un aumenti di capitale", ha detto Castelli che crede che l'aumento di capitale si farà, ma non subito.
Agli analisti che gli domandavano il dato della distruzione di cassa nel mese di aprile Cristoferi si è limitato a dire che "il cash burn nel secondo trimestre sarà inferiore a quello del primo trimestre". La distruzione di cassa dei primi tre mesi del 2004 è stata di 58,6 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 45 milioni del quarto trimestre 2003.
Intorno alle 15,30 Tiscali è il peggior tech dello stoxx europeo (-1% circa) e cede l'8,5% circa a 3,65 euro dopo aver toccato un minimo a 3,52.
--------------------------------------------
Saluti da High Tech