High Tech
Forumer attivo
da http://it.biz.yahoo.com/040505/58/2rwrf.html
-------------------------------------------
Mercoledì 5 Maggio 2004, 16:56
Tiscali ha peggiorato minimo 2004, mercato in attesa di conferme
MILANO, 5 maggio (Reuters) - Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) ha peggiorato oggi i minimi 2004 toccati ieri e l'altro ieri e, secondo gli analisti, soffre di una configurazione grafica negativa cui si accompagna la diffidenza del mercato, sempre in attesa di conferme che dovrebbero arrivare dalla prossima trimestrale. L'isp italiano, domani in assemblea, ha aggiornato i minimi annuali a 4,13 euro stamane, anche se nel pomeriggio riduce la perdita e si porta brevemente a incremento zero.
"Qualcuno annusa ancora qualche potenziale pericolo, nessuno si sente di correre dei rischi e quindi adesso la vendono in attesa di conferme", commenta con Reuters un operatore.
Le prospettive della società, che lo scorso febbraio ha presentato il nuovo piano strategico, restano incerte anche per Edoardo Bonanno, analista di Centrosim.
"Nonostante la forte crescita degli abbonati, i numeri che mi attendo della società (per il primo trimestre) sono preoccupanti", afferma Bonannno. Pur avendo sul titolo una raccomandazione "sell", l'analista ammette tuttavia che a questi prezzi il titolo è una buona occasione.
"Continuiamo ad avere dubbi sulla validità del modello di business. A questo punto, inoltre diventa ancora più critica la disponibilità di risorse finanziarie" aggiunge. Per il primo trimestre Bonanno anticipa in particolare un cash burn di 57 milioni (dai 47 milioni del quarto trimestre 2003), che sarebbe "il livello più alto degli ultimi sei trimestri".
A proposito di cash burn il CFO Massimo Cristofori aveva sottolineato in aprile a Reuters che la tendenza alla distruzione di cassa del gruppo febbraio su gennaio era cedente, aggiungendo di attendersi "una ulteriore significativa riduzione per marzo". L'AD entrante, Ruud Huisman, ha detto che a fine anno il cash burn complessivo sarà arrivato a 80 milioni, confermando che entro la secondo metà del 2004 il gruppo prevede di iniziare a generare cassa.
La distruzione di liquidità è uno degli effetti dei forti investimenti necessari per acquisire i clienti ADSL.
"La situazione finanziaria è abbastanza delicata e la loro strategia richiede investimenti superiori anche a quelli che hanno prospettato", ha commentato un'analista che ha chiesto di non essere citata e che spiega "il nostro atteggiamento sul titolo è molto cauto anche se non escludiamo che ci siano delle potenzialità".
Meno pessimista Giovanni d'Amico, analista di Ubm; "nei prossimi trimestri ci aspettiamo che la società abbia come priorità la riduzione della distruzione di cassa e che trasformi rapidamente la crescita nell'Adsl in redditività" dice. "Nel 2005 la generazione di cassa dovrebbe consentire alla società di rifinanziare parte del suo bond da 250 milioni di euro".
Il quadro non è invece roseo sul fronte grafico. Tiscali "ha bucato il supporto a 4,32 - che adesso è diventato una resistenza importante - ed è proiettata verso 3,94-3,97 e poi 3,78-3,75", secondo Roberto Camerlingo, analista tecnico di Banca Akros. "Tutti gli indicatori sono negativi e non si prospetta nessun segnale di cambiamento perchè il titolo non è neppure in ipervenduto".
Alle 16,50 Tiscali cede 0,5% a 4,19 euro, il range di oggi è stato tra 4,13 e 4,23. Molto peggio dello stoxx tech che avanza di oltre un punto percentuale ma in linea con la rivale T-Online che perde 1%.
----------------------------------------
Saluti da High Tech
-------------------------------------------
Mercoledì 5 Maggio 2004, 16:56
Tiscali ha peggiorato minimo 2004, mercato in attesa di conferme
MILANO, 5 maggio (Reuters) - Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) ha peggiorato oggi i minimi 2004 toccati ieri e l'altro ieri e, secondo gli analisti, soffre di una configurazione grafica negativa cui si accompagna la diffidenza del mercato, sempre in attesa di conferme che dovrebbero arrivare dalla prossima trimestrale. L'isp italiano, domani in assemblea, ha aggiornato i minimi annuali a 4,13 euro stamane, anche se nel pomeriggio riduce la perdita e si porta brevemente a incremento zero.
"Qualcuno annusa ancora qualche potenziale pericolo, nessuno si sente di correre dei rischi e quindi adesso la vendono in attesa di conferme", commenta con Reuters un operatore.
Le prospettive della società, che lo scorso febbraio ha presentato il nuovo piano strategico, restano incerte anche per Edoardo Bonanno, analista di Centrosim.
"Nonostante la forte crescita degli abbonati, i numeri che mi attendo della società (per il primo trimestre) sono preoccupanti", afferma Bonannno. Pur avendo sul titolo una raccomandazione "sell", l'analista ammette tuttavia che a questi prezzi il titolo è una buona occasione.
"Continuiamo ad avere dubbi sulla validità del modello di business. A questo punto, inoltre diventa ancora più critica la disponibilità di risorse finanziarie" aggiunge. Per il primo trimestre Bonanno anticipa in particolare un cash burn di 57 milioni (dai 47 milioni del quarto trimestre 2003), che sarebbe "il livello più alto degli ultimi sei trimestri".
A proposito di cash burn il CFO Massimo Cristofori aveva sottolineato in aprile a Reuters che la tendenza alla distruzione di cassa del gruppo febbraio su gennaio era cedente, aggiungendo di attendersi "una ulteriore significativa riduzione per marzo". L'AD entrante, Ruud Huisman, ha detto che a fine anno il cash burn complessivo sarà arrivato a 80 milioni, confermando che entro la secondo metà del 2004 il gruppo prevede di iniziare a generare cassa.
La distruzione di liquidità è uno degli effetti dei forti investimenti necessari per acquisire i clienti ADSL.
"La situazione finanziaria è abbastanza delicata e la loro strategia richiede investimenti superiori anche a quelli che hanno prospettato", ha commentato un'analista che ha chiesto di non essere citata e che spiega "il nostro atteggiamento sul titolo è molto cauto anche se non escludiamo che ci siano delle potenzialità".
Meno pessimista Giovanni d'Amico, analista di Ubm; "nei prossimi trimestri ci aspettiamo che la società abbia come priorità la riduzione della distruzione di cassa e che trasformi rapidamente la crescita nell'Adsl in redditività" dice. "Nel 2005 la generazione di cassa dovrebbe consentire alla società di rifinanziare parte del suo bond da 250 milioni di euro".
Il quadro non è invece roseo sul fronte grafico. Tiscali "ha bucato il supporto a 4,32 - che adesso è diventato una resistenza importante - ed è proiettata verso 3,94-3,97 e poi 3,78-3,75", secondo Roberto Camerlingo, analista tecnico di Banca Akros. "Tutti gli indicatori sono negativi e non si prospetta nessun segnale di cambiamento perchè il titolo non è neppure in ipervenduto".
Alle 16,50 Tiscali cede 0,5% a 4,19 euro, il range di oggi è stato tra 4,13 e 4,23. Molto peggio dello stoxx tech che avanza di oltre un punto percentuale ma in linea con la rivale T-Online che perde 1%.
----------------------------------------
Saluti da High Tech