Aikman
Forumer attivo
Secondo me la situazione non e' meno preoccupante di tante altre. E' vero che l'azienda non nuota nell'oro, ma finalmente hanno capito cosa fare e che devono tagliare, anziche' espandersi a destra e sinistra senza costrutto.
da http://www.corrieredeititoli.com
"5. Finanziariamente la situazione non è rosea ma neppure drammatica. La fortissima espansione in un mercato molto competitivo e in circostanze non facili ha un prezzo, ma se gli utenti a banda larga cresceranno con questo ritmo non dovrebbero esserci problemi di sopravvivenza. Il nuovo amministratore delegato Huismann deve razionalizzare le attività europee e ha iniziato con decisione annunciando che Tiscali si allontanerà dai paesi meno redditizi.
Il titolo in borsa ha sofferto per una serie di motivi: l’anomalo comportamento di Soru, l’annuncio di un aumento di capitale senza chiarirne fino in fondo le motivazioni, la sensazione che la società sia un vaso di coccio tra vasi di ferro. Tuttavia, la strategia commerciale di Tiscali ha finalmente una sua logica e dopo tante acquisizioni, più o meno giustificate, ora è giunto il momento di crescere e stabilizzarsi. Poche altre aziende italiane hanno assunto dimensioni europee negli ultimi anni. E se realmente Soru avesse intenzione di vendere, i compratori non mancherebbero di certo.
Operativamente, il consiglio è di attendere la definizione di modi e tempi dell’aumento di capitale annunciato e poi acquistare con stop loss stretto sotto i minimi dopo che i supporti sono stati chiaramente definiti."
Aik
da http://www.corrieredeititoli.com
"5. Finanziariamente la situazione non è rosea ma neppure drammatica. La fortissima espansione in un mercato molto competitivo e in circostanze non facili ha un prezzo, ma se gli utenti a banda larga cresceranno con questo ritmo non dovrebbero esserci problemi di sopravvivenza. Il nuovo amministratore delegato Huismann deve razionalizzare le attività europee e ha iniziato con decisione annunciando che Tiscali si allontanerà dai paesi meno redditizi.
Il titolo in borsa ha sofferto per una serie di motivi: l’anomalo comportamento di Soru, l’annuncio di un aumento di capitale senza chiarirne fino in fondo le motivazioni, la sensazione che la società sia un vaso di coccio tra vasi di ferro. Tuttavia, la strategia commerciale di Tiscali ha finalmente una sua logica e dopo tante acquisizioni, più o meno giustificate, ora è giunto il momento di crescere e stabilizzarsi. Poche altre aziende italiane hanno assunto dimensioni europee negli ultimi anni. E se realmente Soru avesse intenzione di vendere, i compratori non mancherebbero di certo.
Operativamente, il consiglio è di attendere la definizione di modi e tempi dell’aumento di capitale annunciato e poi acquistare con stop loss stretto sotto i minimi dopo che i supporti sono stati chiaramente definiti."
Aik