High Tech
Forumer attivo
da http://it.biz.yahoo.com/040706/57/2uu9v.html
--------------------------------------------
Martedì 6 Luglio 2004, 15:10
Tiscali, per Centrosim negativo l'addio di Soru
Come mettono in evidenza gli analisti di Centrosim, ieri, a margine di un intervento pubblico, Renato Soru, fondatore ed attuale presidente del gruppo Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) , pare abbia annunciato di volere lasciare la carica di presidente del gruppo per sopravvenuta incompatibilità a seguito della sua recente elezione a presidente della regione Sardegna. Renato Soru, che tutt'oggi è il maggiore azionista della società, detenendo il 30% del capitale, depositerà la propria quota presso un gestore professionale indipendente che la amministrerà per conto suo. "La decisone, più o meno prevedibile, segue quella già presa qualche mese fa quando Soru ha lasciato il ruolo di a.d.", commentano da Centrosim. "Si tratta senz'altro di una decisione prettamente politica con la quale il fondatore del gruppo Tiscali, eletto nei ranghi dell'area politica di sinistra, vuol dimostrare come si affronti il problema del conflitto d'interessi finora irrisolto dal maggiore partito della destra Italiana. A nostro avviso si tratta di una notizia negativa per il gruppo che perde il suo leader carismatico in un momento particolarmente delicato. Non ci sono ancora indiscrezioni su chi possa essere il successore alla presidenza del gruppo, riteniamo tuttavia auspicabile che venga scelto un personaggio altrettanto carismatico che, sebbene avrà senz'altro minori poteri ed interessi, possa aiutare il management a superare le importanti scadenze che il gruppo affronterà a breve tra cui l'aumento di capitale ed i rimborsi dei bond", concludono gli analisti di Centrosim, che giudicano il titolo Tiscali "neutral" con target price a 4 euro.
-------------------------------------------
Saluti da High Tech
--------------------------------------------
Martedì 6 Luglio 2004, 15:10
Tiscali, per Centrosim negativo l'addio di Soru
Come mettono in evidenza gli analisti di Centrosim, ieri, a margine di un intervento pubblico, Renato Soru, fondatore ed attuale presidente del gruppo Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) , pare abbia annunciato di volere lasciare la carica di presidente del gruppo per sopravvenuta incompatibilità a seguito della sua recente elezione a presidente della regione Sardegna. Renato Soru, che tutt'oggi è il maggiore azionista della società, detenendo il 30% del capitale, depositerà la propria quota presso un gestore professionale indipendente che la amministrerà per conto suo. "La decisone, più o meno prevedibile, segue quella già presa qualche mese fa quando Soru ha lasciato il ruolo di a.d.", commentano da Centrosim. "Si tratta senz'altro di una decisione prettamente politica con la quale il fondatore del gruppo Tiscali, eletto nei ranghi dell'area politica di sinistra, vuol dimostrare come si affronti il problema del conflitto d'interessi finora irrisolto dal maggiore partito della destra Italiana. A nostro avviso si tratta di una notizia negativa per il gruppo che perde il suo leader carismatico in un momento particolarmente delicato. Non ci sono ancora indiscrezioni su chi possa essere il successore alla presidenza del gruppo, riteniamo tuttavia auspicabile che venga scelto un personaggio altrettanto carismatico che, sebbene avrà senz'altro minori poteri ed interessi, possa aiutare il management a superare le importanti scadenze che il gruppo affronterà a breve tra cui l'aumento di capitale ed i rimborsi dei bond", concludono gli analisti di Centrosim, che giudicano il titolo Tiscali "neutral" con target price a 4 euro.
-------------------------------------------
Saluti da High Tech