TRA VENT'ANNI NON SARETE DELUSI DELLE COSE CHE AVETE FATTo ...

gianni fnc è stato massacrato per colpa di guarguaglini, adesso è andato via, è ancora sui minimi e graficamente deve rimbalzare e il rimbalzo sarà pure bello tosto, quindi ne riparliamo tra 6 mesi, mi conservo sto 3d nei preferiti:up:
Stiamo confondendo il trading con l'investire.
Tu stai facendo trading, la Dany investe.
O i titoli li tieni per un tempo limitato (però se ti va in cùlo stoppi), oppure li tieni in cassetto ed allora devi prendere titoli più solidi o comunque con trend rialzisti.
Per me Finmeccanica non è un titolo da consigliare, ma la Dany comunque è grandina abbastanza per prendere le sue decisioni.
 
L'intenzione era di vendere i diritti anche perchè non ho soldi per aderire all'adc, quindi non posso riacquistarli.


E' per questo che non so proprio cosa fare... :rolleyes:

io farei cosi' dany, visto che diomede pare abbia capito tutto e abbia prospettato i prossimi movimenti di unidebt e relativi diritti:eek: ......dai l'intero portafoglio in gestione a lui...e tu te ne vai in bici tranquilla senza stare qui davanti a smadonnare sui sali e scendi di questa discarica mobiliare :D:D
 
ecco il motivo per cui hanno cambiato la tassazione per fare comprare tds:wall::wall:

ps stasera mi serve un difensore per il torneo di calcetto ti passo a prendere:D:D:D

no:-o

fisicamente sono un cesso, dovevo andare a correre ma ho detto no

sono fermo da settembre :wall:

se gioco a calcetto mi serve n'ambulanza . voglio il caldo che ricomincio :wall:
 
Al lordo delle tasse e dei tagli tremontiani, un commesso o un barbiere possono arrivare a 160 mila euro, un coadiutore a 192 mila, un segretario a 256 mila, un consigliere a 417mila. E non basta: allo stipendio possono aggiungere anche le indennità. Alla Camera un capo commesso ha diritto a un supplemento mensile di 652 euro lordi che salgono a 718 al Senato. Un consigliere capo servizio di Montecitorio a una integrazione di 2.101, contro i 1.762 euro del collega di palazzo Madama. Per non dire dei livelli cosiddetti «apicali». Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai rapporti col Parlamento Antonio Malaschini, quando era segretario generale del Senato, guadagnava al lordo nel 2007, secondo l'Espresso, 485 mila euro l'anno. Arricchito successivamente da un aumento di 60 mila che spappolò ogni record precedente per quella carica. Va da sé che la pensione dovrebbe essere proporzionale. E dunque, secondo le tabelle, non inferiore ai 500 mila lordi l'anno.:wall::wall::wall:
 
il costo dei 52 palazzi del Palazzo, il costo delle burocrazie, il costo degli apparati, il costo delle Regioni, delle province, di troppi enti intermedi, delle società miste, di mille altri rivoli di spesa che servono ad alimentare un sistema autoreferenziale.

Senza il taglio del 10% imposto per tre anni da Giulio Tremonti per i redditi oltre i 150 mila euro, uno stenografo al massimo livello retributivo arriverebbe a sfiorare uno stipendio lordo di 290 mila euro. Solo 2mila meno di quanto lo Stato spagnolo dà a Juan Carlos di Borbone, 50 mila più di quanto, sempre al lordo, guadagna Giorgio Napolitano come presidente della Repubblica: 239.181 euro.

Per carità, non «ruba» niente. Esattamente come ........... che conquistò il record mondiale delle baby-pensioni lasciando il posto da bidella a 29 anni col 94% dell'ultimo stipendio, anche quello stenografo ha diritto di dire: le regole non le ho fatte io.

Al lordo delle tasse e dei tagli tremontiani, un commesso o un barbiere possono arrivare a 160 mila euro, un coadiutore a 192 mila, un segretario a 256 mila, un consigliere a 417mila. E non basta: allo stipendio possono aggiungere anche le indennità. Alla Camera un capo commesso ha diritto a un supplemento mensile di 652 euro lordi che salgono a 718 al Senato. Un consigliere capo servizio di Montecitorio a una integrazione di 2.101, contro i 1.762 euro del collega di palazzo Madama. Per non dire dei livelli cosiddetti «apicali». Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai rapporti col Parlamento Antonio Malaschini, quando era segretario generale del Senato, guadagnava al lordo nel 2007, secondo l'Espresso, 485 mila euro l'anno. Arricchito successivamente da un aumento di 60 mila che spappolò ogni record precedente per quella carica. Va da sé che la pensione dovrebbe essere proporzionale. E dunque, secondo le tabelle, non inferiore ai 500 mila lordi l'anno.
 
racazzo che fai?

mi sembri molle che hai ? :-o

leggo...

Tassa sul permesso di soggiorno per i cittadini stranieri, finalizzata anche al Fondo Rimpatri

Anche i cittadini stranieri sono costretti a contribuire al risanamento del nostro bilancio pubblico assolvendo l’onere di un nuovo tributo, la cosiddetta “tassa sul permesso di soggiorno” che dovrà essere pagata dagli immigrati al momento di ogni rinnovo.



ma qualcuno si arrabbia....

Numerose le critiche sull’imposta

Mons. Giancarlo Perego, direttore di Migrantes, afferma che è una tassa non solo inopportuna in questo momento di crisi, che colpisce profondamente gli immigrati, ma risulta anche ingiusta e va ad aggravare ulteriormente una serie di tasse legate a un qualsiasi documento d’identità, penalizzando soltanto gli immigrati nel nostro Paese.
L’imposta sul permesso di soggiorno, porterà nelle casse statali 200 milioni di euro, che si sommeranno agli altri 100 milioni di euro che già ogni anno gli immigrati versano allo Stato Italiano.
Lo stesso Mons. Giancarlo Perego auspica che il Governo Monti riveda il provvedimento preso dall’ex governo, al fine di utilizzare questi fondi per gli stessi immigrati e suggerisce inoltre la costituzione di un fondo di solidarietà, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o presso Il Ministero della Cooperazione Internazionale, a favore ad esempio dei ricongiungimenti familiari, cambio casa o progetti d’integrazione scolastica.
Critica la CISL che, tramite la portavoce Liliana Ocmin, definisce la misura in evidente contrasto con quella inserita all’art. 40 della recente manovra che invece cerca di venire incontro agli immigrati facilitandoli nelle procedure di richiesta di soggiorno. Questi provvedimenti rischiano di alimentare conflitti sociali e illegalità.
 
no:-o

fisicamente sono un cesso, dovevo andare a correre ma ho detto no

sono fermo da settembre :wall:

se gioco a calcetto mi serve n'ambulanza . voglio il caldo che ricomincio :wall:

vieni a nuotare con me la mattina...:-o
nemmeno sai quanto ti farebbe bene.

90 vasche in 50 minuti e poi defaticamento 3 volte la settimana
alle 7 di mattino sono già in acqua.

tu a forza di sughetti, pippe e tds stai diventando un orsetto :D
 
leggo...

Tassa sul permesso di soggiorno per i cittadini stranieri, finalizzata anche al Fondo Rimpatri

Anche i cittadini stranieri sono costretti a contribuire al risanamento del nostro bilancio pubblico assolvendo l’onere di un nuovo tributo, la cosiddetta “tassa sul permesso di soggiorno” che dovrà essere pagata dagli immigrati al momento di ogni rinnovo.



ma qualcuno si arrabbia....

Numerose le critiche sull’imposta

Mons. Giancarlo Perego, direttore di Migrantes, afferma che è una tassa non solo inopportuna in questo momento di crisi, che colpisce profondamente gli immigrati, ma risulta anche ingiusta e va ad aggravare ulteriormente una serie di tasse legate a un qualsiasi documento d’identità, penalizzando soltanto gli immigrati nel nostro Paese.
L’imposta sul permesso di soggiorno, porterà nelle casse statali 200 milioni di euro, che si sommeranno agli altri 100 milioni di euro che già ogni anno gli immigrati versano allo Stato Italiano.
Lo stesso Mons. Giancarlo Perego auspica che il Governo Monti riveda il provvedimento preso dall’ex governo, al fine di utilizzare questi fondi per gli stessi immigrati e suggerisce inoltre la costituzione di un fondo di solidarietà, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o presso Il Ministero della Cooperazione Internazionale, a favore ad esempio dei ricongiungimenti familiari, cambio casa o progetti d’integrazione scolastica.
Critica la CISL che, tramite la portavoce Liliana Ocmin, definisce la misura in evidente contrasto con quella inserita all’art. 40 della recente manovra che invece cerca di venire incontro agli immigrati facilitandoli nelle procedure di richiesta di soggiorno. Questi provvedimenti rischiano di alimentare conflitti sociali e illegalità.

pagare pagare tutti :-o

neri bianchi rossi froci cornuti e rikkioni una tassa per tutti :-o
 
vieni a nuotare con me la mattina...:-o
nemmeno sai quanto ti farebbe bene.

90 vasche in 50 minuti e poi defaticamento 3 volte la settimana
alle 7 di mattino sono già in acqua.

tu a forza di sughetti, pippe e tds stai diventando un orsetto :D

90 vasche 50 minuti? ahhahahahhahahahahahahhahahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahahahahahhahahahahhahahahhahahhahahaahahahahahahhahahaahhahahahhahahahhahahahahahahahahhahahha

hai detto la cazza_ta a meno che son vasche da 25 metri :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto