Trading_Systems: le basi Trading System utilizzando la volatilità implicita

  • Creatore Discussione Creatore Discussione y2k
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dio, mi sto commovuendo.
 

Allegati

  • 37.gif
    37.gif
    1,8 KB · Visite: 290
Ma no...nelle commedie dell'assurdo non c'è mai violenza.

Vi consiglio "La Cantatrice Calva"

Signora Smith: Già le nove. Abbiamo mangiato minestra, pesce, patate al lardo, insalata inglese. I ragazzi hanno bevuto acqua inglese. Abbiamo mangiato bene, questa sera. La ragione si è che abitiamo nei dintorni di Londra e che il nostro nome è Smith.
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua).
Signora Smith: Le patate sono molto buone col lardo, l'olio dell'insalata non era rancido. L'olio del droghiere dell'angolo è di qualità assai migliore dell'olio del droghiere di fronte, ed è persino migliore dell'olio del droghiere ai piedi della salita. Non voglio dire però che l'olio di costoro sia cattivo.
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua).
Signora Smith: Ad ogni modo l'olio del droghiere dell'angolo resta il migliore...
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua). Signor Smith: Un medico coscienzioso deve morire con il malato, se non possono guarire assieme.
Signor Smith: Che tutti i medici sono ciarlatani. E anche tutti i malati. Solo la marina è sana, in Inghilterra.
Signora Smith: Ma non i marinai.
Signor Smith: Beninteso. (scena I)
Signora Smith (che ha una crisi di furore): Non mandarmi più ad aprire la porta. Hai visto che è inutile. L'esperienza insegna che quando si sente suonare alla porta è segno che non c'è mai nessuno. (scena VII)
Pompiere: Molto male. Non accade quasi nulla, qualche sciocchezzuola, un camino, una stalla. Niente di serio. Cose che non rendono. E siccome non c'è rendimento anche il premio di produzione è molto magro.
Signor Smith: Andiamo male. In tutti i campi è la stessa storia. Il commercio, l'agricoltura, proprio come il fuoco, quest'anno... non si riesce a ingranare.
Signor Martin: Niente grano, niente fuoco.
Pompiere: Neppure inondazioni.
Signora Smith: Ma c'è dello zucchero.
Signor Smith: Perché lo fanno venire dall'estero.
Signora Martin: Per gli incendi sarebbe più difficile. Troppe tasse. (scena VIII)
Pompiere: (si dirige verso l'uscita poi si ferma) A proposito, e la cantatrice calva?
Silenzio generale, imbarazzato.
Signora Smith: Si pettina sempre allo stesso modo! (scena X)
Signor Smith: Prendete un circolo, coccolatelo, diventerà vizioso!


E poi immaginate tutti i personaggi interpretati da uno che cambia parrucca. O due.

:)
 

Allegati

  • eugene_ionesco.jpg
    eugene_ionesco.jpg
    12,5 KB · Visite: 282
Dio, mi sto commovuendo.

ANCH'IO!!! :V:V:V:V:V


incredibile.... i miracoli accadono in prossimità di mezzanotte........ HA CAPITO LA PRIMA PARTE...... si vede che scriverlo 100 volte sulla lavagna è servito :clap::clap:

...adesso manca solo la seconda parte.... perchè bisognava capire quella corazzata potionkin di sistema molto prima di calcolare il p.value..... ma io ho fiducia.... :mmmm::D:no::no:)..
 

Allegati

  • .p value---.jpg
    .p value---.jpg
    54,7 KB · Visite: 188
Ma no...nelle commedie dell'assurdo non c'è mai violenza.

Vi consiglio "La Cantatrice Calva"

Signora Smith: Già le nove. Abbiamo mangiato minestra, pesce, patate al lardo, insalata inglese. I ragazzi hanno bevuto acqua inglese. Abbiamo mangiato bene, questa sera. La ragione si è che abitiamo nei dintorni di Londra e che il nostro nome è Smith.
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua).
Signora Smith: Le patate sono molto buone col lardo, l'olio dell'insalata non era rancido. L'olio del droghiere dell'angolo è di qualità assai migliore dell'olio del droghiere di fronte, ed è persino migliore dell'olio del droghiere ai piedi della salita. Non voglio dire però che l'olio di costoro sia cattivo.
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua).
Signora Smith: Ad ogni modo l'olio del droghiere dell'angolo resta il migliore...
Signor Smith: (continuando a leggere, fa schioccare la lingua). Signor Smith: Un medico coscienzioso deve morire con il malato, se non possono guarire assieme.
Signor Smith: Che tutti i medici sono ciarlatani. E anche tutti i malati. Solo la marina è sana, in Inghilterra.
Signora Smith: Ma non i marinai.
Signor Smith: Beninteso. (scena I)
Signora Smith (che ha una crisi di furore): Non mandarmi più ad aprire la porta. Hai visto che è inutile. L'esperienza insegna che quando si sente suonare alla porta è segno che non c'è mai nessuno. (scena VII)
Pompiere: Molto male. Non accade quasi nulla, qualche sciocchezzuola, un camino, una stalla. Niente di serio. Cose che non rendono. E siccome non c'è rendimento anche il premio di produzione è molto magro.
Signor Smith: Andiamo male. In tutti i campi è la stessa storia. Il commercio, l'agricoltura, proprio come il fuoco, quest'anno... non si riesce a ingranare.
Signor Martin: Niente grano, niente fuoco.
Pompiere: Neppure inondazioni.
Signora Smith: Ma c'è dello zucchero.
Signor Smith: Perché lo fanno venire dall'estero.
Signora Martin: Per gli incendi sarebbe più difficile. Troppe tasse. (scena VIII)
Pompiere: (si dirige verso l'uscita poi si ferma) A proposito, e la cantatrice calva?
Silenzio generale, imbarazzato.
Signora Smith: Si pettina sempre allo stesso modo! (scena X)
Signor Smith: Prendete un circolo, coccolatelo, diventerà vizioso!


E poi immaginate tutti i personaggi interpretati da uno che cambia parrucca. O due.

:)

Molto bello..:up:

:)
 
ANCH'IO!!! :V:V:V:V:V


incredibile.... i miracoli accadono in prossimità di mezzanotte........ HA CAPITO LA PRIMA PARTE...... si vede che scriverlo 100 volte sulla lavagna è servito :clap::clap:

...adesso manca solo la seconda parte.... perchè bisognava capire quella corazzata potionkin di sistema molto prima di calcolare il p.value..... ma io ho fiducia.... :mmmm::D:no::no:)..


Niente...un carciofo romanesco messo a testa in giù nell'olio. Si può solo friggerlo, nella migliore tradizione ebraica.

Desolante.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto