Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Mi riferivo proprio a questo tipo di notizie catastrofiche quando dicevo che faccio fatica a rilassarmi. Tu pensi che siano soltanto notizie buttate la per spargere paura o non ti viene il dubbio che possa esserci almeno un fondo di verità? C'è qualcuno che fa il doppio gioco? Chi mente, Paolo Barnard & Co. o Monti & Co?


Ti sei mai chiesto perchè nelle scuole e, sin dalle elementari non insegnano
economia? A chi giova l'ignoranza della popolazione in questa materia?
Perchè la BCE ha un raggio d'azione limitato rispetto alle altre Banche
centrali maggiormente rappresentative? Chi l'ha voluto? Quanti sono
i figli di calzolaio che riescono a vincere un concorso da notaio o, a entrare
nell'Accademia Navale di Livorno? Quante sono le caste in Italia? Ecc. ecc.
 
Ti sei mai chiesto perchè nelle scuole e, sin dalle elementari non insegnano
economia? A chi giova l'ignoranza della popolazione in questa materia?
Perchè la BCE ha un raggio d'azione limitato rispetto alle altre Banche
centrali maggiormente rappresentative? Chi l'ha voluto? Quanti sono
i figli di calzolaio che riescono a vincere un concorso da notaio o, a entrare
nell'Accademia Navale di Livorno? Quante sono le caste in Italia? Ecc. ecc.
Tutto vero. Ricorda esattamente "La fattoria degli animali".
 
Grazie Stefano per le notizie che posti.
prego camaleonte.Buon week-end a te

Se vuoi notizie di possibili catastrofi te ne do quanto vuoi. Dal default Usa a un altro grande attentato; da una guerra ad un grande incidente nucleare ... Basta usare un poco di fantasia... E comunque le opinioni di Barnard valgono come quelle di chiunque altro
In effetti bancor è il modo in cui danno le notizie che mi fanno propendere per un metodo conservativo dei miei beni e di divisione a metà con l'immobiliare medio..leggo e posto dati con qualche commento mio ma so benissimo che l'€ come in altre casistiche storiche e avvenimenti importanti,hanno creato conseguenze molto difficili per l'umanità.. purtroppo non è fantasia il fatto di perdere soldi veri in prodotti finanaziari spazzatura come ci stanno mettendo sempre più davanti e le SIM che ne sfornano dei nuovi tutti i giorni.Il mio apprendimento 25ennale sui tds e qualche azione mi ha portato a fare l'unico sbaglio su Lehman tre anni fa e che recuperando tutto il maltolto preferisco non operare più nemmeno sui bancari più"blasonati" e o corporate...il perchè è ben detto se si dovessero avere più bond in portafoglio(10/15/20) e se qualcosa dovesse andare storto per un qualsiasi motivo si avrebbe un metodo incontrollato e non più gestibile da parte nostra e finiremmo per farci scappare la situazione di mano ,perdendo quella parte preziosa di capitale che potrei chiamare flusso cedolare.:rolleyes:Mi accontento del 3% di cedola sui BTPI.. e un altro trentennale fisso e due azioni italiane a div....(20%).Mi limito a guardare con occhio vigile alla economia e mediare con le persone che vogliono farlo cercando di creare un valore aggiunto ..il resto lo vedremo strada facendo.Penso che l'Italia nei prossimi anni abbia un grande bacino e ruolo economico da mettere in atto facendo le riforme giuste sui giovani .
 
prego camaleonte.Buon week-end a te


In effetti bancor è il modo in cui danno le notizie che mi fanno propendere per un metodo conservativo dei miei beni e di divisione a metà con l'immobiliare medio..leggo e posto dati con qualche commento mio ma so benissimo che l'€ come in altre casistiche storiche e avvenimenti importanti,hanno creato conseguenze molto difficili per l'umanità.. purtroppo non è fantasia il fatto di perdere soldi veri in prodotti finanaziari spazzatura come ci stanno mettendo sempre più davanti e le SIM che ne sfornano dei nuovi tutti i giorni.Il mio apprendimento 25ennale sui tds e qualche azione mi ha portato a fare l'unico sbaglio su Lehman tre anni fa e che recuperando tutto il maltolto preferisco non operare più nemmeno sui bancari più"blasonati" e o corporate...il perchè è ben detto se si dovessero avere più bond in portafoglio(10/15/20) e se qualcosa dovesse andare storto per un qualsiasi motivo si avrebbe un metodo incontrollato e non più gestibile da parte nostra e finiremmo per farci scappare la situazione di mano ,perdendo quella parte preziosa di capitale che potrei chiamare flusso cedolare.:rolleyes:Mi accontento del 3% di cedola sui BTPI.. e un altro trentennale fisso e due azioni italiane a div....(20%).Mi limito a guardare con occhio vigile alla economia e mediare con le persone che vogliono farlo cercando di creare un valore aggiunto ..il resto lo vedremo strada facendo.Penso che l'Italia nei prossimi anni abbia un grande bacino e ruolo economico da mettere in atto facendo le riforme giuste sui giovani .
Una sola cosa non la condivido... L'immobiliare. E ti parlo da proprietario, in termini di valore sbilanciato sulle case di famiglia. Oggi le case valgono nella misura del reddito che producono. So che sei del settore e che conosci la situazione disastrosa del comparto. Non si vende il nuovo e neanche il vecchio .. Anche in città come Milano sifa fatica a vendere e ad affittare con sicurezza di rendita. Abbiamo costruito troppo .. Forse l'unico business serio può essere il risanamento delle vecchie costruzioni e la loro riqualificazione energetica. Le cosiddette case passive hanno un mercato, specie se insistenti sui centri storici o in zone di pregio. La casa come bene rifugio sta tramontando e l'effetto anche psicologico dell'imu ne abbatterà il valore. Almeno per molti anni :ciao:
 
Arrivato adesso da una splendida giornata con mio figlio :up:
L'apice lo abbiamo toccato dopo il pisolino quando siamo andati nel prato con la sdraio a mangiare la merenda (un pacchetto di patatine alla faccia della mamma) e mentre mi sono girato per guardare lui ho visto che 20metri dietro stava facendo merenda anche un bellissimo capriolo, e gliel'ho fatto vedere.......................per tutto il resto c'è mastercard ;)

Leggo tanto pessimismo, e ho letto MF, vi do solo un dato che mi ha stupito, il 70% dei titoli di stato è in mano agli Italiani :eek:
Forse la volatilità e i ribassi saranno duri da rivedere, sopratutto considerando che i maggiorni detentori sono i nostri istituzionali, in cui le banche devono presentare il conto all'Eba e non possono sopportare un calo dell quotazioni, perchè dovrebbero portare altro capitale a garanzia ;)
 
Arrivato adesso da una splendida giornata con mio figlio :up:
L'apice lo abbiamo toccato dopo il pisolino quando siamo andati nel prato con la sdraio a mangiare la merenda (un pacchetto di patatine alla faccia della mamma) e mentre mi sono girato per guardare lui ho visto che 20metri dietro stava facendo merenda anche un bellissimo capriolo, e gliel'ho fatto vedere.......................per tutto il resto c'è mastercard ;)

Leggo tanto pessimismo, e ho letto MF, vi do solo un dato che mi ha stupito, il 70% dei titoli di stato è in mano agli Italiani :eek:
Forse la volatilità e i ribassi saranno duri da rivedere, sopratutto considerando che i maggiorni detentori sono i nostri istituzionali, in cui le banche devono presentare il conto all'Eba e non possono sopportare un calo dell quotazioni, perchè dovrebbero portare altro capitale a garanzia ;)

Domanda un po' da ignorante: il fatto che il 70% dei titoli di stato italiani siano in mano a banche, fondi, privati ecc. italiani è così negativo perché significa che le quote estere sono state vendute, o anche per altri motivi?

Grazie e buona domenica!
 
Domanda un po' da ignorante: il fatto che il 70% dei titoli di stato italiani siano in mano a banche, fondi, privati ecc. italiani è così negativo perché significa che le quote estere sono state vendute, o anche per altri motivi?

Grazie e buona domenica!

Non è negativo ma per me molto positivo!
Considera che il 70% dei dententori non sono fondi speculativi che possono guadagnare con le discese, ma al contrario sono enti che guadagnano con le quotazioni al rialzo.
E poi il fatto che siano usicti gli stranieri può dare un impennata alle quotazioni qualora vogliano rientrare, un pò come dire che da questo punto di vista il peggio è passato IMHO ;)
 
Non è negativo ma per me molto positivo!
Considera che il 70% dei dententori non sono fondi speculativi che possono guadagnare con le discese, ma al contrario sono enti che guadagnano con le quotazioni al rialzo.
E poi il fatto che siano usicti gli stranieri può dare un impennata alle quotazioni qualora vogliano rientrare, un pò come dire che da questo punto di vista il peggio è passato IMHO ;)

:up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto