Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

bene. o male, dipende dai punti di vista. definire brutta la candela odierna sul 41i è un eufemismo bello e buono.
 
FBTP aggiornamento daily. punto di svolta a mio avviso. siamo all'incrocio tra la rialzista gialla e la sottile azzurra. la sottile azzurra determina la resistenza superiore dei due box azzurri sulla sinistra e come avevo scritto il rischio di andare giù a rifare al contrario il movimento all'interno dei box è reale.
ora siamo sopra quella resistenza così come siamo sopra la rialzista gialla ma se niente niete chiudiamo sotto oppure domani ci apriamo sotto, beh quel movimento all'ingiù torna di attualità.

il viceversa è l'shs reverse (rialzista) che c'è qui come c'è sul 41i (ed immagino su tutti gli altri tds lunghi) con i prezzi che dovrebbero tornare sulla neckline sui massimi di breve medio periodo per dare corpo alla figura.

la mia personale opinione è che siamo sempre sotto testa-spalle ribassista, quello con il target a 90 sul 100% figo grigio. non è un caso - infatti - che oggi abbiamo aperto a 101 sul 50% preciso fibo grigio che altro non è che il pullback sulla neckline del testa-spalle ribassista, appunto.

Bene Popov vedo che un pò ti ho convertito ai canali ;)
Anche per il FBTP è in un momento strategico, il mio grafico è molto simile al tuo, se non che ho l'aggiunta del megafono che tu non condividi
Sempre con umiltà :bow:
 

Allegati

  • FBTP.png
    FBTP.png
    20,1 KB · Visite: 351
Bce è intervenuta? Spero di no oggi ... Fosse intervenuta massicciamente ottenendo questo risultato di 464 saremmo qui :titanic:
 
Ultima modifica:
allora mettiamo assieme fibonacci ed il canale. il canale è quello rosso discendente. fibonacci è quello azzurro in cui io ipotizzo (e sottolineo ipotizzo) come punto di arrivo i 65,3. ho ipotizzato così perché i ritracci azzurri cadrebbero su dei livelli che il mercato ha già in qualche modo riconosciuto e cioè il triplo massimo a circa il 50% il 38,2% sull'open di oggi ed il 23,6% sui minimi di aprile e maggio. quindi questi livelli qualcosa lo devono pur dire. inoltre il target a 65,3 e compatibile con l'area supportiva di gennaio visibile sulla sinistra ad inizio grafico.
a questo punto il canale ci dice quando avverrà l'incrocio magico e cioè a fine luglio.
minkia, un altro mese di estenuanti su e giù?
grazie popov per il lavoro che fai.buona sera:)
 
commento mercato titoli di stato

(RFI) MTS: commento mercato titoli di stato
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 Giugno 2012 - Giornata
all'insegna dell'incertezza all'indomani delle attese
consultazioni elettorali in Grecia. Il breve ottimismo impostato
dalle borse asiatiche viene velocemente sostituito da nuove
vendite sul comparto periferico, che portano il rendimento
spagnolo decennale oltre il 7%, con un picco prossimo al 7,30%.
Anche la curva Btp si appiattisce in maniera vistosa a meta'
giornata per poi recuperare pendenza con i rendimenti a 2 anni
che chiudono attorno al 4,55 dopo aver toccato il 4,75%. Lo
spread con il Bund oscilla durante il giorno nella fascia 450-
460 per poi chiudere a 448 punti, e il decennale italiano torna
sotto il 6%. L'indice EuroMTS chiude in calo di appena 9 punti a
173,87. Scambiati meno oltre 6 miliardi tra Cash e BondVision, e
67 sul Repo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto