Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ma... è vero che la merkel ha chiesto e ottenuto di anticipare l'incontro tra i 4 "grandi" d'Europa perché non voleva perdere la partita? :rolleyes:

A quanto pare si :rolleyes:

Si vede che ci tiene ai voti dei tedschi ;)

Ho letto gli articoli postati da Ste che ringrazio :bow: interessante il discorso sui CDS, in effetti qui seguiamo le quotazioni, ma anche i volumi sono importanti:up:

Sul grafico Di Baro, è vero che sottolinea l'importanza dell'Euro che è riuscito a calmierare lo spread dei paesi UE, ma tra le parti in cui lo spread non è anestetizzato hanno situazioni diverse;
- la prima parte quando non eravamo nell'euro avevamo l'inflazione, i tassi di interesse e la svalutazione della moneta come strumenti da utilizzare, e quindi si poteva anche pagarare di più in termine di deficit ma era una scelta
- la seconda parte quella che viviamo adesso invece ci vede NUDI a combattere e vediamo ingrassare il deficit con dei tassi che non possiamo sopportare perchè l'unico modo per pagarli è aumentare la tasse (Monti Docet) o tagliare le spese (Grillo Docet).

HO detto Grillo perchè per adesso con Di Pietro sono gli unici che fanno leva su questa cosa, la burocrazia va tagliata ma non solo di 5MLD come dice Giarda-Bondi:rolleyes:
 
A quanto pare si :rolleyes:

Si vede che ci tiene ai voti dei tedschi ;)

Ho letto gli articoli postati da Ste che ringrazio :bow: interessante il discorso sui CDS, in effetti qui seguiamo le quotazioni, ma anche i volumi sono importanti:up:

Sul grafico Di Baro, è vero che sottolinea l'importanza dell'Euro che è riuscito a calmierare lo spread dei paesi UE, ma tra le parti in cui lo spread non è anestetizzato hanno situazioni diverse;
- la prima parte quando non eravamo nell'euro avevamo l'inflazione, i tassi di interesse e la svalutazione della moneta come strumenti da utilizzare, e quindi si poteva anche pagarare di più in termine di deficit ma era una scelta
- la seconda parte quella che viviamo adesso invece ci vede NUDI a combattere e vediamo ingrassare il deficit con dei tassi che non possiamo sopportare perchè l'unico modo per pagarli è aumentare la tasse (Monti Docet) o tagliare le spese (Grillo Docet).

HO detto Grillo perchè per adesso con Di Pietro sono gli unici che fanno leva su questa cosa, la burocrazia va tagliata ma non solo di 5MLD come dice Giarda-Bondi:rolleyes:

Condivido in toto, il confronto prima dell'euro e adesso non é possibile poiché come ben sottolineato ora non possiamo agire con nessuna politica monetaria autonoma per contrastare il problema dei tassi alti di rifinanziamento.

Rimane purtroppo da segnalare che non si sono sfruttati i 10 anni di tassi di rifinanziamento bassi per ad esempio abbassare il debito... :titanic:
 
Trovare subito soluzioni


:ciao: Interessante l'articolo. O trovano subito soluzioni condivise per ridurre gli spread tra i Paesi europei, o il nostro spread fermerà la sua discesa e riprenderà una lenta risalita, vanificando labili segnali di acquisto, l'altro ieri appena germogliati.
Il livello dello spread, ricordiamolo, incorpora notizie che noi ancora non conosciamo. Ecco perchè, insieme alle quotazioni dei nostri titoli, ci permette, al di là delle comunicazioni ufficiali spesso fuorvianti dei summit, di intravvedere in che direzione sta andando realmente l'accordo e a che punto sono le trattative.
Buona Domenica, Giuseppe
 
Condivido in toto, il confronto prima dell'euro e adesso non é possibile poiché come ben sottolineato ora non possiamo agire con nessuna politica monetaria autonoma per contrastare il problema dei tassi alti di rifinanziamento.

Rimane purtroppo da segnalare che non si sono sfruttati i 10 anni di tassi di rifinanziamento bassi per ad esempio abbassare il debito... :titanic:
Citazione:
Originalmente inviato da angy2008
è un bel grafico ma non si può paragonare tout-court gli spread della lira con quelli dell'euro

Capisco quello che intendi ma non concordo...è vero che la moneta euro ha cambiato alcuni parametri ma lo spread non è altro che una differenza matematica tra due valori, nel caso specifico tra btp e bund dec. espressi negli anni preeuro in lira e marco ma la differenza è solo una differenza...se invece volevi intendere che all'interno di questa differenza giocavano ruoli importanti anche gli andamenti delle singole valute allora è un altro discorso...

Ho postato quello che ho risposto nel 3d greco in risposta ad angy2008 che si riferiva al grafico che avevo postato anche là...vorrei continuare ma devo andare...ci sentiamo domani...buona domenica a tutti!!
 
Ultima modifica:
x carcarlo

per lunedi ottimismo alla grande e per stasera forza italia , per me sara dura tifare italia perche amo l'inghilterra dove ho passato momenti da ragazzo intimendicabili e propio li' che ho spazzolato la prima ragazza e ho rotto la mia verginita' carissimo carcarlo .
ma per onor di patria devo tifare italia:up:
 
Speriamo che la sportivissima Merkel oggi mentra cerca di studiare il modo per accontentare Monti con ESFS e il povero Rajoy con l'ESM abbia potuto guardarsi la F1 :up:

Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!

Forza Ferrari e Forza Alonso!

:car:
 
Speriamo che la sportivissima Merkel oggi mentra cerca di studiare il modo per accontentare Monti con ESFS e il povero Rajoy con l'ESM abbia potuto guardarsi la F1 :up:

Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!

Forza Ferrari e Forza Alonso!

:car:

:ciao: Interessante l'articolo. O trovano subito soluzioni condivise per ridurre gli spread tra i Paesi europei, o il nostro spread fermerà la sua discesa e riprenderà una lenta risalita, vanificando labili segnali di acquisto, l'altro ieri appena germogliati.
Il livello dello spread, ricordiamolo, incorpora notizie che noi ancora non conosciamo. Ecco perchè, insieme alle quotazioni dei nostri titoli, ci permette, al di là delle comunicazioni ufficiali spesso fuorvianti dei summit, di intravvedere in che direzione sta andando realmente l'accordo e a che punto sono le trattative.
Buona Domenica, Giuseppe
Si Giuseppe,innanzi tutto buona Domenica a voi tutti..sono in giro per ospedali da stamattina ma sono contento perchè la situzione della nonna non è grave.Queste analisi(come da articolo) dello spread non mi convincono e danno le solite notizie incomplete..bisognerebbe che Monti, Merkel, Hollande e Rajoy facessero un bel dibattito sul rischio dei paesi e che sono alti da un anno a sta parte.. e non ragionando solo su di un un possibile calo SPREAD che se il rischio paese nostro rimane a 509 circa si va in questa direzione per forza.Piuttosto dovrebbero parlare di speculazione ma la parola non la vogliono sentire pronunciare:-ohttp://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=168976&stc=1&d=1340548704 //////////////// http://www.markit.com/cds/most_liquid/index.html
 

Allegati

  • fff.JPG
    fff.JPG
    80,3 KB · Visite: 468

Users who are viewing this thread

Back
Alto